CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Avvertite il mondo!

Autore:
Curatore: Traduz.di Sandro Sandrelli, Gianpaolo Cossato.
Editore: Editrice Nord.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,143.
Dettagli: cm.12,3x19,5, pp.149, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,143.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Longanesi & C. 1975, cm.11,5x18, pp.198, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Pocket Fantascienza,538.
EUR 4.00
Ultima copia
Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1964, cm.12x18,3, pp.224, brossura cop.fig. Coll.Rivista di Fantascienza, anno IV,n.48.
EUR 8.00
Ultima copia
Piacenza, Editrice La Tribuna 1976, cm.13,7x19,5, pp.215, brossura cop.ill.a col. Coll.Science Fiction Book Club,48.
EUR 10.00
Ultima copia
Piacenza, Editrice La Tribuna 1972, cm.13,7x19,5, pp.237, brossura cop.ill.a col. Coll.Science Fiction Book Club,43.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

+un fascicolo di pp.16 allegato con un articolo di Laura Alvini. Ristampa dell'ediz.Wien,s.d. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, 3 fascicoli, cm.32x24, pp.85,43,16,0 brossura ad album, copp.a col.in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,2.
Nuovo
EUR 26.40
-54%
EUR 12.00
Disponibile
Milano, Touring Club Italiano 1935, cm.24x17, pp.223, 12 carte geogr. e piante, 157 ill.bn.nt. brossura copertina figurata, Supplemento al N°4 (aprile1935) della Rivista Mensile "Le Vie d'Italia".
EUR 5.00
3 copie
#179531 Biografie
Il fondatore della Democrazia liberale. Indagine sul pensiero politico, filosofico e religioso di un democratico liberale. Presentazione di Giorgio Napolitano. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.23x15,5, pp.420, legatura all'olandes, copertina figurata a colori. Coll.Profili,56. Attraverso una attenta ricostruzione della vita e della filosofia di Giovanni Amendola, Alfredo Capone fornisce la chiave per indagarne il pensiero politico, che assume la democrazia liberale moderna fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola trova le sue origini nel radicalismo risorgimentale, nel cui solco egli colloca il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l'analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l'esperienza della guerra - che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una "Grande politica nazionale" l'autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fonda sulla presa d'atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segna la linea di non ritorno dell'Italia liberale e laica del Risorgimento e l'inizio dell'Italia dei partiti di massa. Deve la sua "sfortuna" storiografica, secondo l'autore, alla struttura del sistema politico italiano, i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell'Italia contemporanea e per molti aspetti, il fondatore.

EAN: 9788884028822
Nuovo
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Disponibile
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13,5x19,5, pp.159, brossura cop.fig.a col. Coll.La Biblioteca dei Ragazzi.

EAN: 9788883372070
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile