CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#21760 Arte Disegno

Disegni di Maestri danesi nel Museo Nazionale di San Martino a Napoli.

Curatore: A cura di M.Heimbuerger.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.
Dettagli: cm.17x24, pp.176, 74 ill.bn.ft. brossura Coll.Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi.

EAN: 9788822237194
CondizioniNuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di R.Bosi. Firenze, Nardini Ed. 1991, cm.13x20,5, pp.191, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca Mistica. Studi,11.

EAN: 9788840424613
Nuovo
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Disponibile
#103925 Arte Saggi
Mariano del Friuli (GO) Ediz.della Laguna 1996, cm.21x29,5, pp.228, num ill.bn.e col.nt. brossura
Nuovo
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Ultima copia
#301598 Storia Medioevo
A cura di Tiziana Menotti. Prefazione di Eva Dolezalova. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.15x23, pp.200, alcune tavole a colori ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,102. "Vita Caroli" è l'autobiografia giovanile scritta in latino dall'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV (1316-1378). Il libro esce in prima edizione italiana in occasione del VII centenario della nascita del grande re e imperatore boemo. Nato a Praga il 14 maggio 1316 da Elisabetta, l'ultima discendente della stirpe reale boema dei Premyslidi, e da Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia, Carlo trascorse l'infanzia presso la corte del re di Francia, dove gli fu impartita una solida istruzione e un'educazione raffinata degna di un futuro sovrano. Richiamato in Boemia all'età di diciassette anni, fu coinvolto dal padre nelle dispute politiche e nelle lotte che imperversavano in Europa e in Italia, con l'obiettivo di consolidare il dominio della propria casata. Le vicende dell'infanzia e della giovinezza di Carlo sono narrate in questa singolare autobiografia, scritta con stile sobrio ed elegante, spaziando lungo un arco di tempo che va dal 1316 al 1346, anno della sua elezione a re dei Romani. Nel redigere questa "vita" l'intenzione di Carlo non è anzitutto biografica o autocelebrativa, bensì pedagogico-morale. Carlo vuole ammonire i suoi successori, mettendoli in guardia dai pericoli di una vita dissennata e dedita ai piaceri del mondo da egli stesso sperimentati da giovane; offre loro saggi consigli per regnare con giustizia e dedica alcuni capitoli all'interpretazione di pagine evangeliche nelle quali spiccano le parabole del regno. Prefazione di Eva Dolezalova.

EAN: 9788876983597
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Disponibile
#314246 Fotografia
Fabbri Alinari Modadori 2011, cm.29x22, pp.48, legatura editoriale cartonanta. Il delitto Matteotti Addio Eleonora Silenzi e veline Il sogno di Treccani Pagine d'autore
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia