CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ricordi di una educazione cattolica e altri scritti.

Autore:
Curatore: Traduz.di Augusta Mattioli.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.442, legatura editoriale copertina figurata con fregi in oro. Coll.I Capolavori della Medusa Seconda Serie.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Carlo Rossi Fantonetti. Milano, Garzanti 1975, cm.11x18, pp.395, brossura copertina figurata. Coll. I Garzanti,543.
Usato, buono
Note: Usura alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia
New York, Harcourt, Brace & World Inc. 1963, cm.14,5x22, pp.378, legatura ed. in tutta tela, sopracop.fig.a col. Text in English.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con mende, ma esemplare ben conservato.
EUR 37.00
Ultima copia
#329792 Arte Saggi
E altri saggi letterari. Traduzione d' Andrea D'Anna. Milano, Mondadori 1973, cm.14x21, pp.262, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Saggi,54.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Brudo Oddera. Postfazione di Furio Colombo. Milano, Mondadori 1982, cm.14x21, pp.515, brossura con bandelle. Collana I Libri della Medusa Serie Ottanta ,32.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#1466 Arte Saggi
A cura di Piero Dini. Firenze, Il Torchio 1975, cm.24x16,8, pp.XVIII,324, 111 ill.fotografiche. brossura con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
#42458 Scienze
Trad.di M.Amari. Milano, Jaca Book Ed. 1991, cm.16,5x23, pp.268, brossura Coll.L'Evoluzione dell'Universo,291.

EAN: 9788816402911
EUR 19.63
-38%
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.15x21, pp,190, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo,9. Figlia del cardinale Luigi d'Aragona e della cortigiana Giulia Campana, Tullia d'Aragona (1510-1556) fu una donna di cultura apprezzata per l'eleganza e la raffinatezza. Il salotto letterario che aprì a Roma era frequentato da letterati, intellettuali e personaggi in vista della società dell'epoca. Nel 1535 scrisse la sua opera più famosa, il dialogo filosofico "Della infinità d'amore", dove prendeva le distanze dai pensatori classici sviluppando una concezione originale dell'eros. L'autrice del saggio mette in luce i punti chiave del dialogo, consentendo al lettore di accostarsi al pensiero di Tullia e di comprenderne la peculiare concezione dell'amore, sia sul piano intellettuale che su quello della vita quotidiana. In appendice l'opera è integralmente riportata. .

EAN: 9788856401707
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copie
#292041 Architettura
A cura del Politecnico di Torino. Torino, C.E.L.I.D. 1989, cm.17x24, pp.144,num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia