CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della Musica.

Autore:
Editore: Garzanti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Garzanti,345.
Dettagli: cm.11x18, pp.317,(3), tascabile, cop.fig. a colori. Coll. I Garzanti,345.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti Ed. 1945, 3 voll. cm.19x27, pp.XVI,470,XX,536, 12 tavv. a col.1113 figg.bn. 351 citazioni es esemplificazioni musicali, legature editoriali in tutta tela,soprac.fig.a col. Prima edizione.
EUR 24.00
Ultima copia
Vol.I: Dalle Origini al Cinquecento,pp.682, 232 ill.bn.e 24 tavv.a col. Vol.II: Il Seicento e il Settecento,pp.737, 230 ill.bn.e 24 tavv.a col. Vol.III: L'Ottocento,pp.746, 253 ill.bn.28 tavv.a col. Vol.IV: Il Novecento,pp.878, 250 ill.bn.e 20 tavv.a col. Milano, Garzanti Ed. 1968, 4 voll. cm.18x25, legature editoriali Disponibile anche edizione in 5 volumi. (mende alle copertine).
EUR 60.00
3 copie
Milano, Garzanti Ed. 1991, cm.19x27, pp.502 ill.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.The New Oxford History of Music.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1957-1958, 5 voll. cm.19x27, pp.XVI,470,XX,536, 12 tavv. a col.1113 figg.bn. legature editoriali in tutta tela.
Da collezione, buono
Note: Mende ai dorsi dei voll. I, IV, V.
EUR 40.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduzione di Guido Almansi. Traduzione di di Guido Almansi e Claude Beguin. Milano, Garzanti 2007, cm.14x18, pp.XXIV,194, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri. Una delle più belle commedie "leggere" del teatro mondiale: così scrive Guido Almansi a proposito di "L'importanza di essere Fedele". Leggera per levità di stile, e tuttavia graffiante sul piano della critica morale e sociale. Ma lo spirito sferzante di Oscar Wilde attraversa tutte e tre le commedie raccolte in questo volume, capolavori di parodia nei quali, attraverso la porta del riso, entra subdolamente il più nero scetticismo. La loro carica anarchica, rivoluzionaria, estremista, si unisce a una capacità straordinaria di ritrarre la società inglese di fine Ottocento nella sua palese contraddittorietà, mostrando come anche il più rigido conformismo possa candidamente tradursi nel più scandaloso anticonformismo e come l'ubiquità della menzogna renda implausibile la verità.

EAN: 9788811365013
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia