CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#226724 Esoterismo

Il libro delle piante magiche. Alberi parlanti erbe dell' immortalità, profumi e magie.

Autore:
Editore: Mondadori ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar.
Dettagli: cm.11x19, pp.199, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#238486 Varia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.13,5x20,5, pp.193,(11), brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#313359 Esoterismo
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1987, cm.13,5x21,5, pp.376, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Ingrandimenti.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Madrid, Aguilar 1979, cm.23x32, pp.416, 170 ill.bn. e 253 a col.nt. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.col. Coll. Imagen de Espana.

EAN: 9788403800113
EUR 128.00
Ultima copia
#315308 Esoterismo
Torino, Lo Scarabeo 2010, cm.14,5x22, pp.172, brossura. In seguito al fenomeno editoriale generato da Dan Brawn, con libri come "Il Codice da Vinci", "Angeli e demoni" e il recente "Simbolo perduto", nei quali il romanziere ha costruito la propria opera narrativa radicando la finzione su fatti reali, ci si è rivolti a John Michael Greer, forse il più autorevole esperto statunitense di quella che viene definita la "divulgazione esoterica". Strutturato come un'enciclopedia per poter essere consultato agevolmente, voce dopo voce, conduce il lettore in profondità all'interno del mondo esoterico, spiegando fatti, leggende, simboli e nomi di tutto l'occulto occidentale.

EAN: 9788865270028
Nuovo
EUR 14.50
-31%
EUR 9.90
2 copie
#324438 Filosofia
Traduzione di Ugo Tommasini. Bari, Laterza Ed. 1930, cm.14x21,5, pp.202, brossura copertina a colori.
Da collezione, buono
Note: Piccolo restauro al dorso. Segni d' uso alla coperta.
EUR 80.00
Ultima copia
#329964 Arte Pittura
Venezia, Fondazione Cini 2020. A cura di Roberto Pancheri. Venezia, Marcianum Press 2012, cm.21x28, pp.384, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Arte e Iconografia. Una delle più stupefacenti manifestazioni dell'arte barocca è l'uso della prospettiva combinata all'illusione ottica, con le quali venivano creati grandiosi affreschi di vertiginose architetture ascendenti al cielo, in cui si celebrava - attraverso la meraviglia - la gloria dei santi e della Chiesa. Di queste "macchine illusorie", pensate esclusivamente per sorprendere ed esaltare, inventori e maestri furono i fratelli trentini Andrea e Giuseppe Pozzo. Soprattutto il primo, autore della celeberrima Gloria di sant'Ignazio che decora la volta della chiesa del Gesù a Roma, ma attivo in numerose altre città in cui ha lasciato capolavori assoluti. Il presente volume - realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia - raccoglie i contributi dei 20 massimi studiosi internazionali dei Pozzo, per celebrarli in occasione del trecentesimo anno dalla morte di Andrea.

EAN: 9788865121122
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-20%
EUR 31.00
Ultima copia