CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le vol de la Marseillaise.

Autore:
Curatore: Douziàme mille.
Editore: Librairie Charpentier et Fasquelle.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.(8),359,(1), rilegatura coeva in mz.pergamena con angoli, piatti in seta, dorso a 4 nervi con fregi in oro e tassello con titoli in oro. Ex libris al I risguardo.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ill. a col. e in nero n.t. e f.t. di Brouillet, Calbet, Gorguet, Lelong, Macchiati, Orazi e Zier; antiporta fig. a col. con una composizione inedita di Lelong. Ritr. a col. di Rostand di Levy-Dhurmer. Le due opere sono precedute da una biografia di Rostand scritta da Emile Faguet, illustrata con fototipie intercalate n.t. " Paris, Pierre Lafitte & C. 1911, cm.23x30, pp.XX-193-XIX, rilegatura in mz.pelle, 5 nervi, titoli in oro al dorso. Coll.Oeuvres completes de Edmond Rostand.
Da collezione, molto buono
Note: Ex libris.
EUR 39.00
Ultima copia
Edition nouvelle 1887-1893. Eugène Fasquelle,Editeur 1911, cm.12,5x19,5, pp.298, rilegatura carton., rivestimento in carta decorata a mano, tassello in pelle con titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
Note: Minimi segni d'uso a piatti e dorso.
EUR 45.00
Ultima copia
Précédés de La vie et l'oeuvre d'Edmond Rostand par Emile Faguet. Illustrations de MM. Brouillet, Calbet, Gorguet, Lelong, Macchiati, Orazi, Zier. Portrait en couleur de Lévy-Dhurmer. Paris, Librairie Pierre Lafitte & Cie 1911, cm.20,5x29, pp.(4),XIX,193,XIX, un ritratto di E.R. in antip., numerose ill.in bn.nt.e tavv.a col.ft., legatura ed.in mz.pelle, impress.a secco al dorso e al piatto lant.. Lacune alle estrem.del dorso e segni d'uso ai piatti. Interni molto buoni.
EUR 32.00
Ultima copia
Illustrazioni di Giulia Tomai. Roma, Armando Curcio Editore 2014, cm.13x21, pp.32, num.tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Chi non ha mai pensato che il proprio aspetto non fosse dei migliori? Ebbene, è solo una scusa, come dimostra la storia di Cyrano. Egli nasconde le sue insicurezze dietro un enorme naso e, per questo, perde l'amata Rossana. Se solo si fosse lasciato andare, avrebbe scoperto che lei era già innamorata di lui e delle sue meravigliose poesie. Età di lettura: da 4 anni.

EAN: 9788897508564
EUR 10.90
-35%
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, pp.152, con 35 tavv.ft., brossura cop.fig. Quaranta anni di storia italiana – dalla fine dell’Ottocento alla II guerra mondiale – visti dal cuore della Toscana centrale. L’attenzione è rivolta in particolare al ruolo dei gruppi rivoluzionari e alla drammatica vicenda di una famiglia anarchica che, scegliendo anche la via del brigantaggio, esaltò lo spirito ribelle del territorio e fece a lungo parlare di sé, prima di essere travolta dalla forza dello Stato e costretta al carcere, al confino e all’esilio.

EAN: 9788822251220
Nuovo
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Ordinabile
Milano, Edizioni Lotta Comunista 1996, cm.15,5x22, pp.XXV,(1)295,(7), legatura ed.cartonata, sopraccop. [copia allo stato di nuovo]

EAN: 9788886176217
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Paris, Albin Michel 2001, cm.15x20,5, pp.127, ill.coul. broché. Ces pensées et proverbes, glanés ici et là dans les pages du monde entier, m'ont aidé à grandir à tous les âges de la vie. C'est pourquoi j'ai voulu les assembler dans ce livre : voici mon trésor de sagesse.

EAN: 9782226118226
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Erasmo, Montaigne, Pascal. Premessa di Valeria Giannetti. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 16,5 x 23,5, xii-204 pp. con 1 fig. n.t., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Officina,1. La scrittura e il pensiero pirandelliano si rivelano profondamente nutriti da un dialogo ininterrotto con i moralisti classici, che accompagna lo scrittore siciliano sin dagli anni dei suoi studi universitari. Il processo di disgregazione e moltiplicazione dell'io e la visione del mondo che caratterizzano l'arte pirandelliana sono ispirati dallo studio attento dei grandi moralisti, nei quali si intuiscono i germi di quella frammentazione. Queste premesse, arricchite da puntuali raffronti testuali, consentono anche di far luce sulla particolare natura della religiosità dello scrittore, da lui «gelosamente nascosta». La ricerca prende le mosse da minime, preziose indicazioni di Leonardo Sciascia e Giancarlo Mazzacurati intorno alla presenza di Blaise Pascal e di Michel de Montaigne nell'orizzonte dell'opera creativa di Pirandello, e le sviluppa con un esame approfondito delle fonti, rivelando anche un sostrato erasmiano che affonda le radici nell'umanesimo del paradosso, della maschera e della follia. La ricerca si focalizza così sulla linea di pensiero umanistico che Pirandello riscatta in una dimensione di grande modernità, orientandola a plasmare l’orizzonte problematico del suo universo poetico.

EAN: 9788822265234
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile