CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli psicoatleti.

Autore:
Curatore: Romanzo.
Editore: Dalai Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.512, brossura cop.fig.a col. Coll:Romanzi e Racconti,527.

Abstract: Nel 1942 l'Italia fascista, fino a quel momento neutrale, si schiera con gli Alleati nel conflitto contro il Terzo Reich. In questo scenario storico, vertiginoso ma raccontato con impressionante realismo, il dodicenne Lorenzo Pellegrini passa dalla rassicurante vita borghese - comprensiva di studi ginnasiali, adunate balilla e vacanze a Riccione - alla dura esperienza della vita da sfollato. Nel Borgo che accoglie la sua famiglia, autentico spicchio dell'Italia più verace e conformista, Lorenzo si lascia l'infanzia alle spalle: è testimone della distanza che si crea fra i suoi genitori allorché la madre comincia a lavorare, partecipa come avanguardista alla vita della Nazione in guerra, e combatte in prima persona le battaglie fra ragazzini sullo sfondo di quelle, affascinanti e terribili, degli adulti. Passare indenne attraverso i bombardamenti e le esperienze iniziatiche della prima adolescenza sarà la sua più grande vittoria. "La nostra guerra" ha il registro agrodolce dei classici della cinematografia nostrana, da "Tutti a casa" a "Il Federale", coniugato a una verve narrativa in grado di produrre il primo kolossal sulla (fanta)storia d'Italia. Dopo "L'inattesa piega degli eventi", è il secondo capitolo della saga che Enrico Brizzi ambienta nell'Italia del XX secolo. Un'Italia immaginaria, beninteso, ma fra una risata e un sospiro capita spesso di domandarsi se questa stralunata Nazione in camicia nera non rispecchi tratti, fascinazioni e difetti inemendabili del nostro Paese.

EAN: 9788860739322
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Romanzo. Milano, Dalai Editore 2009, cm.15x23, pp.640, brossura cop.fig.a col. Coll.Romanzi e Racconti,486. [volume nuovo] Nel 1942 l'Italia fascista, fino a quel momento neutrale, si schiera con gli Alleati nel conflitto contro il Terzo Reich. In questo scenario storico, vertiginoso ma raccontato con impressionante realismo, il dodicenne Lorenzo Pellegrini passa dalla rassicurante vita borghese - comprensiva di studi ginnasiali, adunate balilla e vacanze a Riccione - alla dura esperienza della vita da sfollato. Nel Borgo che accoglie la sua famiglia, autentico spicchio dell'Italia più verace e conformista, Lorenzo si lascia l'infanzia alle spalle: è testimone della distanza che si crea fra i suoi genitori allorché la madre comincia a lavorare, partecipa come avanguardista alla vita della Nazione in guerra, e combatte in prima persona le battaglie fra ragazzini sullo sfondo di quelle, affascinanti e terribili, degli adulti. Passare indenne attraverso i bombardamenti e le esperienze iniziatiche della prima adolescenza sarà la sua più grande vittoria. "La nostra guerra" ha il registro agrodolce dei classici della cinematografia nostrana, da "Tutti a casa" a "Il Federale", coniugato a una verve narrativa in grado di produrre il primo kolossal sulla (fanta)storia d'Italia. Dopo "L'inattesa piega degli eventi", è il secondo capitolo della saga che Enrico Brizzi ambienta nell'Italia del XX secolo. Un'Italia immaginaria, beninteso, ma fra una risata e un sospiro capita spesso di domandarsi se questa stralunata Nazione in camicia nera non rispecchi tratti, fascinazioni e difetti inemendabili del nostro Paese.

EAN: 9788860730411
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Barbera Editore 2013, cm.14x21, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.Centocinquanta.

EAN: 9788878996076
EUR 13.90
-50%
EUR 6.95
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2019, cm.15x21, pp.510, brossura cop.fig.col. Coll.Strade blu. Fiction. "Si dice che ogni viaggio nasca da un viaggio precedente; nel nostro caso, è andata esattamente così." Sono passati appena due anni da quando un gruppo di amici, sfidando caviglie doloranti, sete e scoramento, arrivava alla Città eterna dopo tre mesi di cammino lungo la Via Francigena, la lunga pista che da mille anni collega Canterbury a Roma. Allora, l'euforia per l'impresa appena compiuta era sfumata in uno strano, imprevisto sgomento, che solo la promessa di una nuova avventura aveva lenito: mettersi in cammino lungo un'altra rotta di pellegrinaggio. La scelta cade sulla più vertiginosa delle possibilità: ripartire proprio dalla Capitale e raggiungere a piedi il Paese dove ogni pietra è sacra, la terra santa per eccellenza. Gerusalemme. A lasciare Roma al grido di "Aria!" sono in due, il Narratore, testimone e custode della bandiera, e Cesare Maggi, l'inflessibile logista. Un chilometro alla volta, mentre sfila un'Italia inaspettata, dove le impronte del passato si mescolano alle ombre del presente e agli squarci di futuro, al viaggio si aggiungono nuove e vecchie conoscenze: lo stralunato Ivan, che sulle spalle ha, fisicamente e simbolicamente, tante cose da buttar via, Enzo del vulcano, il cui mondo sta per diventare gigantesco, e Max Montefiori, il grande amico dai tempi dei boy scout, sempre all'arrembaggio, sulla strada come nella vita. Al gruppo, però, si unisce anche un ragazzo dai troppi segreti, dietro cui, forse, si nasconde colui del quale non si deve pronunciare il nome, il Caduto che mai dovrebbe mettere piede fra i luoghi sacri… Ispirandosi al vero viaggio che l'ha portato prima a piedi, quindi in barca e poi di nuovo in cammino da Roma a Gerusalemme, Enrico Brizzi racconta al ritmo cadenzato dei passi dodici settimane funamboliche e altrettanto profonde, alla scoperta stupefacente e dolorosa insieme della Terrasanta, una porzione di mondo che rappresenta la culla delle storie più antiche ascoltate da bambini, ma anche il teatro d'una contesa feroce e, forse, la più efficace cartina tornasole delle contraddizioni di noi occidentali, eredi di una lunga tradizione in veste di persecutori.

EAN: 9788804702269
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 2003, cm.15x22, pp.262, legatura editoriale con sovracopertina figurata. Bruno, Valentine, Marcel e Sheila hanno deciso di compiere insieme su un catamarano la traversata dal Kenia al Madagascar. Uniti reciprocamente da legami intensi e non del tutto limpidi, i quattro sembrano sospesi in un'atmosfera in cui ogni problema, ogni turbamento svanisce. L'unica ombra sempre presente è quella del destino che attende Marcel allo sbarco sull'isola: dovrà sposare un'ereditiera locale, figlia di un potente candidato alle elezioni presidenziali. Una strada segnata, che compromette la sua stabilità mentale aprendo le porte a una devastante follia.

EAN: 9788804512141
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Vallecchi Ed. 2010, cm.11,5x18, pp.186, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. «Hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi»: è ben più che una massima evangelica, è il programma di vita di ogni cristiano che non voglia tradire la sua vocazione. Perciò, quando il 19 aprile 2005 fu eletto papa, il cardinale Joseph Ratzinger immaginava sicuramente tutti gli attacchi odiosi e maramaldeschi che avrebbe dovuto subire. Entrato in conclave dichiarando guerra al mondo relativista e a un cattolicesimo pavido e malaticcio, non contava certo di evitare lo scontro. Tanto più che dimostrò subito di voler fare ciò che il mondo relativista e il cattolicesimo malaticcio proprio non possono tollerare: ridare vigore a Roma e al Papato. Un programma assolutamente imperdonabile all’alba del terzo millennio. Così si spiegano le aggressioni iniziate il giorno stesso dell’elezione, di cui le vicende legate ai casi di pedofilia tra i sacerdoti cattolici sono solo uno degli esempi più eclatanti. Magari, Benedetto XVI non ha incontrato tanto apprezzamento tra i colleghi teologi e intellettuali, però è riuscito in un’operazione molto più cattolica: portare dopo tanto tempo i cattolici in piazza San Pietro a gridare orgogliosamente «Viva il Papa».

EAN: 9788884272072
EUR 13.00
-53%
EUR 6.00
Disponibile
#290170 Storia Moderna
Nuova edizione riveduta. Bari, Laterza 1954, cm.12x20,, pp416, legatura editoria in tutta tela. Collezione Storica.
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2014, cm.14x22, pp.101, br copertina figurata a colori. «Il politico più riservato della Toscana» scrisse una volta di lui «la Repubblica», e forse mai definizione fu più azzeccata. Nell’era della politica spettacolo, dell’apparire più che dell’essere, colpisce ancora di più l’understatement che ha sempre caratterizzato la non breve attività di Guido Sacconi. Una persona seria, ma non seriosa. Come si capisce leggendo questa sua ricostruzione ironica della politica ‘vista dal di dentro’, fatta di persone in carne ed ossa, con tanti pregi ed altrettanti difetti, che in queste pagine vengono impietosamente e gustosamente descritti. E in queste pagine Sacconi si toglie anche qualcuno dei tanti sassolini che negli anni gli devono essere entrati nelle scarpe. In chiave psicanalitica, insomma, Guido – a chi lo ha sempre vissuto come Senex – mostra finalmente il Puer che è in lui.Con due legislature al Parlamento europeo – dal 1999 al 2009 – Guido Sacconi conclude il suo lungo e vario impegno in politica e nel sindacato. Nei dieci anni a Bruxelles, con il Pse, è stato vicepresidente della Commissione ambiente e della Commissione speciale sui cambiamenti climatici. Nato ad Udine nel 1948 e cresciuto a Padova, si trasferisce a Firenze per iscriversi alla Facoltà di Lettere e Filosofia, a 24 anni viene chiamato a dirigere l’Ufficio studi della Camera del lavoro di Firenze, per poi ricoprire incarichi sempre più importanti. Nel 1990 diviene segretario della Cgil della Toscana e due anni dopo, con la nascita del Pds, ne è nominato segretario regionale. Nel 1995 viene eletto nel Consiglio regionale, di cui sarà anche vicepresidente.

EAN: 9788866555490
EUR 14.90
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
#322548 Filosofia
A cura di Giovanni Gentile. Torino, G.B.Paravia & C. 1930, cm.13x19,5 pp.XV,382, brossura, copertin ornata Coll.Biblioteca di Filosofia e Pedagogia.
Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 12.00
Ultima copia