CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#233515 Orientalistica

Dialogo sulla missione degli ambasciatori giapponesi alla curia romana e sulle cose osservate in Europa e durante tutto il viaggio.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI,670, brossura Biblioteca dell'Archivum romanicum. Ediz. italiana e inglese.

Abstract: Nel 1579 Valignano giunge in Giappone per riorganizzare la missione gesuitica d'Oriente e scopre un paese inaspettato, di cultura antica e raffinata. Con il sostegno dei nobili giapponesi organizza un viaggio in Europa con quattro giovani aristocratici nipponici; i loro racconti costituiscono il corpus dell'opera - qui nella prima e unica traduzione italiana - che sorprende per la sua modernità, intenta a tessere una "cultura del dialogo".

EAN: 9788822264350
CondizioniNuovo
EUR 78.00
-10%
EUR 70.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Sansoni 1973, cm.14,5x21, pp.104, brossura
Usato, accettabile
EUR 10.33
2 copie
A cura di Clelia Maria Piastra e Francesco Santi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.17x24, pp.XII,168, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Millennio Medievale, 48. Atti di Convegni . Nuove figure poetiche e teologiche elaborate nei secoli XI e XII affidano a Maria, madre di Gesù e madre di Dio, un ruolo inaspettato nell'esperienza cristiana. Attraverso Maria può ora esprimersi una coscienza dell'umano e del divino diversa da quella consolidata nella cristianità altomedievale e il profilarsi di questa coscienza documenta a noi il modo in cui la cultura europea comprese le grandi trasformazioni del momento. Il passaggio tra secolo XI e XII ci appare così in una luce diversa: come una Rinascita sì, in molti sensi, ma non più misurata sulle riscoperte dell'antico, bensì còlta nell'esperienza sua propria. I saggi raccolti nel volume (di G. Baroffio, F. Bisogni, I. Calabuig, G. M. Cantarella, F. Castelli, G. Cereti, F. Gastaldelli, C. Leonardi, F. Santi), sono stati presentati a Parma il 19 e il 20 maggio del 2000, durante il II incontro della Sezione mariologica della Fondazione Ezio Franceschini. Oltre a inquadrare in termini generali le problematiche mariologiche così come emergono nella letteratura e nella cultura religiosa, essi documentano le posizioni di Anselmo di Canterbury, Bernardo di Clairvaux, Goffredo di Auxerre, Onorio Augustodunense, Pier Damiani, Ruperto di Deutz e riferiscono i dati essenziali della cultura iconografica e liturgico-musicale a loro contemporanea.

EAN: 9788884501295
Usato, come nuovo
EUR 43.00
-54%
EUR 19.50
Ultima copia
#126202 Arte Pittura
Milano, München, Galleria del Levante, 10 Februar-31 Marz 1977. A cura di Joachim Heusinger v. Waldegg, Fritz Löffler, Emilio Bertonati. Milano, München, Galleria del Levante 1977, cm.21x28, pp.ca.200, centinaia di ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Und einer Anthologie von Texten der Zeite von Ausleger, Daubler, Dietrich, Felixmuller, Goll, Hasenclever, Hausmann, Kolb, Rheiner, Rothschild, Schilling, Schnack, Sidow, Stiemer, v.Sydow, Zehder.
EUR 36.00
Ultima copia
#273133 Sociologia
Milano, Armenia Ed. 2002, cm.15x22, pp.190, brossura

EAN: 9788834413562
Usato, molto buono
EUR 12.50
-48%
EUR 6.50
Ultima copia