CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sotto gli occhi dell'Occidente.

Autore:
Curatore: Traduz.di Camillo Pellizzi.
Editore: Bompiani.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere Complete di Joseph Conrad,9.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.496, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Opere Complete di Joseph Conrad,9.

CondizioniUsato, buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Aldo Traverso. Milano, A.Corticelli Ed. 1928, cm.13x19, pp.395, brossura Coll.Fiori d'Ogni Paese.
Da collezione, accettabile
Note: Alcune pagine slegate
EUR 13.00
Ultima copia
Trad.di A.Politzer. Milano, Mondadori 1949, cm.14,5x21, pp.1248, legatura ed. Coll.Omnibus.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 16.00
Ultima copia
Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2012, cm.13x20, pp.476, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici.

EAN: 9788883372124
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
A cura di ugo Mursia. Illustrazioni di Giovanni Benvenuti. Milano, Mursia 1989, cm.16,5x23, pp.254, alcune tavole a colori ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Strenne Corticelli.
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura e con intr.di R.M.Borsarelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1954, cm.18x25, pp.XVIII-578, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato,XVII.
EUR 34.90
Ultima copia
San Dorligo della Valle EL Ed. 2000, cm.11,5x19, pp.96, brossura cop.fig. a col. Coll.Frontiere. Mi chiamo Davide. Ma mia madre mi chiamava Davì. Ora che se n'è andata non c'è più nessuno a chiamarmi così. Ho diciannove anni, ma a volte è come se me ne sentissi molti meno. A volte, invece, è come se mi sentissi tutti gli anni del mondo. Il tempo è una cosa strana. Si dilata, si restringe, si asciuga, si riempie. Si riempie di tutta la nostra vita e anche di quella degli altri. Un'enorme borsa della spesa dove ficcare dentro desideri, sogni, fantasie. Bello." Questa è la storia di Davì, giovane senza fissa dimora, e della conquista della sua libertà. Perché la libertà non è una cosa che ti regalano. La libertà si conquista.

EAN: 9788847706255
EUR 6.71
-47%
EUR 3.50
Ultima copia