CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237384 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 37, 2004. Elenco degli indici:
Articoli:
-G. GARDONI, Per la biografia di Bovetino da Mantova decretorum doctor nello Studio padovano († 1301)
-G. CIBEI, Osservazioni sulla tradizione degli Homocentrica di Girolamo Fracastoro
-A. MAGRO, L’insegnamento “socialistico” di Achille Loria nell’Università di Padova (1891-1903)

Miscellanea:
-E. GIRARDI, I libri di Venanzio da Fermo, studente di medicina a Padova († 1461)
-M. PECORARO †, Lettere di Luca Gaurico ai Gonzaga di Mantova e agli Estensi. Divinazioni astrologiche e testimonianze autobiografiche (tavv. I-II)
-E. VERONESE CESERACCIU, Gli illustri ingegni dello Studio di Padova nel 1563. Una canzone di Giacomo Balamio
-G.L. BRUZZONE, Sei lettere di Fortunio Liceti al p. Angelico Aprosio (1646-1653)
-P. GRIGUOLO, Notizie sulla famiglia del patriota Alberto Mario

Schede d’archivio:
-F. PIOVAN, Francesco Bellini collegiale al Pratense
-F. ZEN BENETTI, Il testamento di Nicolò Trevisan (1604)

Fontes:
-P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte iv)

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-M. GIRO, Saggi intorno le cose sistematiche dello Studio di Padova, a cura di P. DEL NEGRO-F. PIOVAN (G. PENZO DORIA)
-T. PESENTI, Marsilio Santasofia tra corti e Università. La carriera di un “monarcha medicinae” del Trecento (L. GARGAN-G. ONGARO)
-A. POPPI, Presenza dei francescani conventuali nel Collegio dei teologi dell’Università di Padova. Appunti d’archivio (1510-1806) (M. FORLIVESI)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)

Notiziario:
-Giuseppe Veronese. Matematica, filosofia, politica e tutela della laguna (23 maggio 2003) (C. GIBIN)
-Girolamo Fracastoro (Verona 1478-Incaffi 1553) (9-11 ottobre 2003) (I. DAL PRETE)
-Per Marco Pecoraro in memoriam (29 ottobre 2003) (F. PIOVAN)
-Giovanni Miani (Rovigo 1810-Zaire 1872) e il contributo veneto alla conoscenza dell’Africa (14-16 novembre 2003) (L. SERVADEI)
-Prospero Alpini medico e viaggiatore (1553-1616) nel 450° della nascita (23 novembre 2003) (L. PIGATTO-F. XAUSA)
-L’Università e la città. Il ruolo di Padova e degli altri Atenei italiani nello sviluppo urbano (4-6 dicembre 2003) (L. SITRAN REA)
-Fototeca dei Consorzi edilizi. Mostra fotografica (4-6 dicembre 2003) (P. VALGIMIGLI) (tavv. III-VIII)
-A sessant’anni dall’appello agli studenti di Concetto Marchesi (13 dicembre 2003) (C. MENALDO)
-Astronomi del territorio marosticense alla Specola di Padova. Vincenzo Chiminello (1741-1815), Francesco Bertirossi-Busata (1775-1825) (13-14 febbraio 2004) (L. PIGATTO)

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.X,350,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884555878
CondizioniNuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#237385 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2004, cm.16,5x24, pp.VIII,341,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --O. TOMMASI, I beni e la biblioteca di Bartolomeo Gozadori da Mantova, physice doctor (1360 c.-1405) --A. BASSANI, Gli studi agroindustriali di Luigi Arduino: lo zucchero d’Olco cafro e l’estratto tintorio del Solano di Guinea ## Miscellanea: --P. GRIGUOLO, Notizie sul Marciano lat. VI 317 appartenuto ad Ermola? Barbaro il Giovane --A. PICARIELLO FORALOSSO, Ricerche su Antonio e Ulisse Pigafetta giuristi padovani tra il XV e il XVI secolo --F. PIOVAN, Giovanni Battista Amico, Bernardino Telesio, Giovanni Battista Doria: documenti e postille --J. SLASKI, Marian Lezenski, un polacco a Padova (1556-1559) --D. BARTOLINI, Studenti di medicina nei collegi “Santa Caterina” e “Castaldi” nel Cinquecento ## Schede d’archivio: --C. SCALON, Il diploma di laurea di Lazzaro di Maniago (1460) --E. VERONESE CESERACCIU, Bartolomeo da Fino lettore dei Feudi (1493-1494) ## Fontes: --M.G. BULLA BORGA, Diplomi di laurea padovani del Cinquecento nella Biblioteca Bertoliana di Vicenza (2 tavv.) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --La collana «I libri della Fondazione Luigi Stefanini» (G. CAPPELLO) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Quarto congresso nazionale della Società italiana di storia delle matematiche (9-11 settembre 2004) (A. LEPSCHY) --Bartolomeo Cipolla, un giurista veronese del Quattrocento tra cattedra, foro e luoghi del potere (15-16 ottobre 2004) (A. LEGNANI) --Momenti del petrarchismo veneto. Cultura volgare e cultura classica tra Feltre e Belluno nei secoli XV-XVI (15-16 ottobre 2004) (P. PELLEGRINI) --Giornata dedicata a Nicolò Dallaporta (23 ottobre 2004) (G. BARBARO) --“Insequimini archivum”. Giornata di studio in memoria di Paolo Sambin (19 novembre 2004) (M.C. GHETTI) --Il lascito «Emilio Bodrero» dal recupero alla valorizzazione (22 novembre 2004) (M.C. GHETTI)

EAN: 9788884555946
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Disponibile
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Nuovi codici «condotti» a Padova nel Tre e Quattrocento (tav. I-II) --D. GALLO, Statuti inediti del Collegio padovano dei dottori d’arti e medicina: una redazione quattrocentesca --M. C. BILLANOVICH, Cristoforo da Recanati, «artium et medicine doctor» (†1480): i libri, gli scritti --C. COMEL, Un inventario di libri dell’eretico bellunese Giulio Maresio minore conventuale --R. C. LEWANSKI-G. MANTOVANI, ‘Bibliotheca nationis Polonae’. Libri e donatori (sec. XVII-XVIII) (tav. III-VI) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, In casa di Bernardo Bembo: il testamento e i libri giuridici di uno studente siciliano (1460) --P. PRETO, Un infortunio professionale di Melchiorre Guilandino, direttore dell’Orto botanico di Padova --L. ZUMKELLER, Il consulto di Paolo Sarpi sul collegio Amulio di Padova nella raccolta braidense dei Consulti inediti sarpiani --M. DEL PIAZZO, Osservazioni su «Gli stemmi dello Studio di Padova» --F. DE LORENZI, Giuseppe Torelli aspirante ad una cattedra matematica (1744) --D. A. HALBWIDL, A Restoration Scholar: Lodovico Menin and the «Concorso» of 1818 --V. ZACCARIA, Ricordo di Concetto Marchesi ## Schede d’archivio: --F. ZEN BENETTI, La laurea in arti e medicina di Onorio Dogliononi (1570) --P. GRIGUOLO, Il testamento olografo di Antonio Riccoboni ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Per la storia dell’insegnamento giuridico nel Quattrocento: risultati raggiunti e ricerche auspicabili (D. GIRGENSOHN) --M. SAVONAROLA, Libretto de tutte le cosse che se magnano, a cura di J. NYSTEDT (T. PESENTI) --Giovanni Poleni idraulico matematico architetto filologo (1683-1761). Atti della Giornata di studi, a cura di M. L. SOPPELSA (G. GULLINO) --U. MEYER-HOLZ, Collegia iudicum; A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del Collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776) (D. GIRGENSOHN) --F. PIOVAN, Per la biografia di Lazzaro Bonamico. Ricerche sul periodo dell’insegnamento padovano (1530-1552) (D. MUGNAI CARRARA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Comitato permanente per la storia dell’Università di Ferrara. Regolamento --Statuto del Comitato permanente per la storia dell’Università di Modena --Centro interdisciplinare per la storia dell’Università di Sassari. Regolamento --Venezia ricorda Diego Valeri (3 marzo 1990) (C. GALIMBERTI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237386 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2006, cm.16,5x24, pp.X,355,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --F. BENUCCI, Il Collegium Tonacium e il suo fondatore Antonio Francesco Tonazzi da Thiene (1606?-1669) --C. CHIANCONE, Antonio Marsand (1765-1842). Vita, opere e carteggi di un professore padovano --E. BERTI, Emilio Bodrero storico della filosofia antica --M. MICHELON, Il lascito «Emilio Bodrero» all’Università di Padova. Il riordino e l’inventariazione del fondo archivistico ## Miscellanea: --P. GRIGUOLO, Per la biografia di Giovanni Francesco Brusati (1433-1477): il testamento e i libri --F. PIOVAN, Antonio Francesco Dottori, Pierre Maufer e una progettata edizione (1483) del De testamentis di Angelo Gambiglioni ## Schede d’archivio: --G.M. VARANINI, «Nonnulli presumptuosi». Due ducali ai rettori veronesi a proposito di studi universitari (1454-1455) ## Fontes: --D. BARTOLINI, Diplomi di laurea degli Amaltee nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia (1533-1569) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A. POPPI, Statuti dell’“Universitas theologorum” dello Studio di Padova, 1385-1784, Treviso, Antilia, 2004 (S. NEGRUZZO) --Studenti istriani e fiumani all’Università di Padova dal 1601 al 1974, a cura di L. SITRAN REA e G. PICCOLI, Treviso, Antilia, 2004 (E. IVETIC) --Il teatro dei corpi. Le ‘Pitture colorate d’anatomia’ di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, a cura di M. RIPPA BONATI e J. PARDO-TOMÁS, Milano, Mediamed Edizioni Scientifiche, 2004 (T. PESENTI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Per il centenario della nascita di Bruno Benedetto Rossi (febbraio-settembre 2005) (G. PERUZZI-S. TALAS) --Luigi Carraro (1916-1984). Il giurista, il politico, il senatore (5 marzo 2005) (O. LONGO) --Omaggio a un maestro. Ricordo di Enrico Opocher (18 aprile 2005) (D. CORRADO) --Il Cinquecento nella Biblioteca del Seminario vescovile di Padova: dalle sale storiche alla rete (29 aprile 2005) (R. BATTOCCHIO) --Il magistero di Giuseppe Fiocco (6 giugno 2005) (M. NEGRINI) --In ricordo di Franco Sartori (13 ottobre 2005) (M.S. BASSIGNANO) --Storia delle scienze e delle tecniche nell’Ottocento veneto: le scienze astronomiche (20-21 ottobre 2005) (M.C. GHETTI) --Almerico da Schio scienziato e uomo pubblico (15 dicembre 2005) (M.C. GHETTI)

EAN: 9788884555946
Nuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Disponibile
#237387 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2007, cm.16,5x24, pp.X,386,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --A. PONTANI, Dall’archivio di Simone Assemani (1752-1821): documenti e carteggi --C. MINNAJA, L’Università di Padova e la lingua internazionale --F. BERNARDINELLO, Un’inchiesta sessuale fra gli studenti dell’Università di Padova negli anni Trenta: il caso Pellegrini-Burin ## Miscellanea: --C. GEMMA BRENZONI, Il ritratto marmoreo del medico veronese Giovanni Arcolano (1494 c.) --L. ROGNINI-G.M. VARANINI, Da Verona a Parigi. «Paulus Aemilius» autore del De rebus gestis Francorum e la sua famiglia --L. PUPPI, Daniele Danieletti per l’Università di Padova. Qualche nuova spigolatura d’archivio --C. SAONARA, Diego Valeri dal «Gazzettino» al Movimento federalista europeo ## Schede d’archivio: --F. PIOVAN, Una società di stampa tra Pierre Maufer e Zaccaria Zaccarotto (con note per il Missale dominorum ultramontanorum: C 4125) --E. VERONESE CESERACCIU, Juan Almenar a Padova --C. MARCON, Alcune ducali per Francesco Frigimelica ## Fontes: --F. ZEN BENETTI, Diplomi di laurea cinquecenteschi nell’archivio privato Arrigoni degli Oddi ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --E.P. MAHONEY, Two Aristotelians of the Italian Renaissance. Nicoletto Vernia and Agostino Nifo, Aldershot, Ashgate, 2000 (M. Forlivesi) --E. BRAMBILLA, Genealogie del sapere. Università, professioni giuridiche e nobiltà togata in Italia (XIII–XVII secolo). Con un saggio sull’arte della memoria, Milano, Unicopli, 2005 (P. Del Negro) --D. BARTOLINI, Medici e comunità. Esempi dalla Terraferma veneta dei secoli XVI e XVII, Venezia, Deputazione di storia patria per le Venezie, 2006 (T. Pesenti) --Harvey e Padova. Atti del Convegno celebrativo del quarto centenario della laurea di William Harvey, Padova, 21-22 novembre 2002, a cura di G. ONGARO, M. RIPPA BONATI e G. THIENE, Treviso, Antilia, 2006 (T. Pesenti) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Ricordando Sergio Bettini (26 gennaio 2006) (M. Negrini) --Costituzione del Centro studi “Prospero Alpini” (5 maggio 2006) (A. Frison) --Le Università Napoleoniche. Uno spartiacque nella storia italiana ed europea dell’istruzione superiore (13-15 settembre 2006) (A. Rotella) --Libri e tradizione scientifica nelle biblioteche storiche dell’Università degli studi di Padova (26 settembre 2006) (L. Buson) --La rinascita della fisica in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni 1960 (26-27 settembre 2006) (G. Peruzzi-S. Talas) --Girolamo Mercuriale e lo spazio scientifico e culturale europeo del ’500 (8-11 novembre 2006) (G. Ongaro) --Ungheria 1956–2006. Cinquant’anni dalla rivoluzione ungherese (10 novembre 2006) (L. Sitran Rea) --Aristotele e la tradizione aristotelica (11-13 dicembre 2006) (E. Cuttini) --Johann Wesling, 1598–1649 (19 gennaio 2007) (G. Thiene)

EAN: 9788884556196
Nuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Disponibile