CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237387 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 40, 2007. Elenco degli indici:
Articoli:
-A. PONTANI, Dall’archivio di Simone Assemani (1752-1821): documenti e carteggi
-C. MINNAJA, L’Università di Padova e la lingua internazionale
-F. BERNARDINELLO, Un’inchiesta sessuale fra gli studenti dell’Università di Padova negli anni Trenta: il caso Pellegrini-Burin

Miscellanea:
-C. GEMMA BRENZONI, Il ritratto marmoreo del medico veronese Giovanni Arcolano (1494 c.)
-L. ROGNINI-G.M. VARANINI, Da Verona a Parigi. «Paulus Aemilius» autore del De rebus gestis Francorum e la sua famiglia
-L. PUPPI, Daniele Danieletti per l’Università di Padova. Qualche nuova spigolatura d’archivio
-C. SAONARA, Diego Valeri dal «Gazzettino» al Movimento federalista europeo

Schede d’archivio:
-F. PIOVAN, Una società di stampa tra Pierre Maufer e Zaccaria Zaccarotto (con note per il Missale dominorum ultramontanorum: C 4125)
-E. VERONESE CESERACCIU, Juan Almenar a Padova
-C. MARCON, Alcune ducali per Francesco Frigimelica

Fontes:
-F. ZEN BENETTI, Diplomi di laurea cinquecenteschi nell’archivio privato Arrigoni degli Oddi

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-E.P. MAHONEY, Two Aristotelians of the Italian Renaissance. Nicoletto Vernia and Agostino Nifo, Aldershot, Ashgate, 2000 (M. Forlivesi)
-E. BRAMBILLA, Genealogie del sapere. Università, professioni giuridiche e nobiltà togata in Italia (XIII–XVII secolo). Con un saggio sull’arte della memoria, Milano, Unicopli, 2005 (P. Del Negro)
-D. BARTOLINI, Medici e comunità. Esempi dalla Terraferma veneta dei secoli XVI e XVII, Venezia, Deputazione di storia patria per le Venezie, 2006 (T. Pesenti)
-Harvey e Padova. Atti del Convegno celebrativo del quarto centenario della laurea di William Harvey, Padova, 21-22 novembre 2002, a cura di G. ONGARO, M. RIPPA BONATI e G. THIENE, Treviso, Antilia, 2006 (T. Pesenti)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)

Notiziario:
-Ricordando Sergio Bettini (26 gennaio 2006) (M. Negrini)
-Costituzione del Centro studi “Prospero Alpini” (5 maggio 2006) (A. Frison)
-Le Università Napoleoniche. Uno spartiacque nella storia italiana ed europea dell’istruzione superiore (13-15 settembre 2006) (A. Rotella)
-Libri e tradizione scientifica nelle biblioteche storiche dell’Università degli studi di Padova (26 settembre 2006) (L. Buson)
-La rinascita della fisica in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni 1960 (26-27 settembre 2006) (G. Peruzzi-S. Talas)
-Girolamo Mercuriale e lo spazio scientifico e culturale europeo del ’500 (8-11 novembre 2006) (G. Ongaro)
-Ungheria 1956–2006. Cinquant’anni dalla rivoluzione ungherese (10 novembre 2006) (L. Sitran Rea)
-Aristotele e la tradizione aristotelica (11-13 dicembre 2006) (E. Cuttini)
-Johann Wesling, 1598–1649 (19 gennaio 2007) (G. Thiene)

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.X,386,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884556196
CondizioniNuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237340 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1992, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,445,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --L. GARGAN, Nuovi codici «condotti» a Padova nel Tre e Quattrocento (tav. I-II) --D. GALLO, Statuti inediti del Collegio padovano dei dottori d’arti e medicina: una redazione quattrocentesca --M. C. BILLANOVICH, Cristoforo da Recanati, «artium et medicine doctor» (†1480): i libri, gli scritti --C. COMEL, Un inventario di libri dell’eretico bellunese Giulio Maresio minore conventuale --R. C. LEWANSKI-G. MANTOVANI, ‘Bibliotheca nationis Polonae’. Libri e donatori (sec. XVII-XVIII) (tav. III-VI) ## Miscellanea: --F. PIOVAN, In casa di Bernardo Bembo: il testamento e i libri giuridici di uno studente siciliano (1460) --P. PRETO, Un infortunio professionale di Melchiorre Guilandino, direttore dell’Orto botanico di Padova --L. ZUMKELLER, Il consulto di Paolo Sarpi sul collegio Amulio di Padova nella raccolta braidense dei Consulti inediti sarpiani --M. DEL PIAZZO, Osservazioni su «Gli stemmi dello Studio di Padova» --F. DE LORENZI, Giuseppe Torelli aspirante ad una cattedra matematica (1744) --D. A. HALBWIDL, A Restoration Scholar: Lodovico Menin and the «Concorso» of 1818 --V. ZACCARIA, Ricordo di Concetto Marchesi ## Schede d’archivio: --F. ZEN BENETTI, La laurea in arti e medicina di Onorio Dogliononi (1570) --P. GRIGUOLO, Il testamento olografo di Antonio Riccoboni ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Per la storia dell’insegnamento giuridico nel Quattrocento: risultati raggiunti e ricerche auspicabili (D. GIRGENSOHN) --M. SAVONAROLA, Libretto de tutte le cosse che se magnano, a cura di J. NYSTEDT (T. PESENTI) --Giovanni Poleni idraulico matematico architetto filologo (1683-1761). Atti della Giornata di studi, a cura di M. L. SOPPELSA (G. GULLINO) --U. MEYER-HOLZ, Collegia iudicum; A. L. TROMBETTI BUDRIESI, Gli statuti del Collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e la loro matricola (fino al 1776) (D. GIRGENSOHN) --F. PIOVAN, Per la biografia di Lazzaro Bonamico. Ricerche sul periodo dell’insegnamento padovano (1530-1552) (D. MUGNAI CARRARA) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Comitato permanente per la storia dell’Università di Ferrara. Regolamento --Statuto del Comitato permanente per la storia dell’Università di Modena --Centro interdisciplinare per la storia dell’Università di Sassari. Regolamento --Venezia ricorda Diego Valeri (3 marzo 1990) (C. GALIMBERTI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553621
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile
#237388 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2008, cm.16,5x24, pp.VIII,358,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --F. Benucci, Charles Patin: la casa, gli ultimi anni di vita a Padova, la famiglia --F. Bernardinello, Psicoanalisi e fascismo: Cesare Musatti all’Università di Padova ## Miscellanea: --P. Griguolo, Professori di medicina senesi tra Ferrara e Padova: notizie dei Benzi e di Alessandro Sermoneta --C. Marcon, Intorno ad Alvise Bellacato (1501-1575), medico e docente: carriera, famiglia, testamento --G. Paia, Le origini della Facoltà di Magistero a Padova ## Schede d’archivio: --M. Zaccaria, Leture Sanguinatorum: un progetto di finanziamento privato di cattedre universitarie in un testamento padovano del ’400 --F. Piovan, Il privilegio di notariato di Pierio Valeriano --E. Bertin, Giunta minima all’epistolario di Concetto Marchesi ## Fontes: --G. Berti - C. Carletti, Gli strumenti della fisica. L’inventario del Gabinetto di fisica dello Studio padovano nel 1849 --G. Berti, Note sulla Facoltà filosofico-matematica dell’Università di Padova tra il 1808 e il 1849 --C. Carletti, Spazi e costi della cultura sperimentale a Padova a metà Ottocento ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --R. Ramberti, Il problema del libero arbitrio nel pensiero di Pietro Pomponazzi. La dottrina etica del De fato: spunti di critica filosofica e teologica nel Cinquecento, Firenze, Olschki, 2007 (M. Sgarbi) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Le Immagini e l’Immagine della Biblioteca dell’Orto botanico (26 settembre 2007) (L. Buson) --Paolo Sarpi tra politica, religione e cultura (11 ottobre 2007) (F. Piovan) --“Sotto il segno del drago”. Notai e notariato a Padova (secoli XIII-XVI) (27 ottobre 2007) (D. Gallo) --I classici rileggono i classici. Giornate di studi in occasione del 65º compleanno del professor Emilio Bonfatti (9-10 novembre 2007) (M.C. Ghetti) --Quarant’anni di «Quaderni per la storia dell’Università di Padova» (13 dicembre 2007) (M.C. Ghetti) --Dieci anni di Titulus (1997-2007). Che cosa resta ancora da fare per gli archivi universitari? (14 dicembre 2007) (R. Pegoraro) --Giornata Galileiana (19 gennaio 2008) (O. Longo) --In memoria di Pomponio Algerio (28 febbraio 2008) (F. Piovan)

EAN: 9788884556318
Nuovo
EUR 55.00
-51%
EUR 26.50
Disponibile
#237382 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1980, cm.16,5x24, pp.(2),VI,297,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Indice: --R. HISSETTE, L’apport de Giovanni Marcanova et de Nicoletto Vernia à la tradition du texte latin d’un commentaire d’Averroès et le spectre de la contamination --B. DOOLEY, La scienza in aula nella rivoluzione scientifica: dallo Sbaraglia al Vallisneri ## Miscellanea: --D. GIRGENSEHN, La cittadinanza padovana del nobile vicentino Antonio Niccolò Loschi, «iuris civilis peritus» (1408) --D. GALLO, Un’orazione universitaria di Pietro Marcello (Padova 1417) --F. PIOVAN, Nuovi documenti sul medico ebreo Lazzaro «de Frigeis», collaboratore di Andrea Vesalio --W. URBAN, Consulti inediti di medici italiani (Giovanni Manardo, Francesco Frigimelica) per il vescovo di Cracovia Pietro Tomicki (1515-1532) (1 tav.) --C. GIBIN, Lettere di Stefano Gallini a Giuseppe Olivi (1791-1795) --E. GOVI, Il dono del professor Antonio Valsecchi (1799-1882) alla Biblioteca Universitaria di Padova ## Schede d’archivio: --P.A. PASSOLUNGHI, La licenza in diritto civile di Roberto Collalto (1365) (1 tav.) --G. FERRARI, Alessandro Benedetti presso la curia vescovile di Padova ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Scienza e filosofia all’Università di Padova nel Quattrocento, a cura di A. Poppi (G. Bergamaschi) --Gli stemmi dello Studio di Padova, a cura di L. Rossetti; L. Rossetti – E. Dalla Francesca, Stemmi di scolari dello Studio di Padova in manoscritti dell’Archivio antico universitario (H. Zug Tucci) --Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1601 ad annum 1605, a cura di F. Zen Benetti (P.F. Grendler) --G.A. SALANDIN – M. PANCINO, Il «teatro» di filosofia sperimentale di Giovanni Poleni (B. Dooley) --F.L. MASCHIETTO, Benedettini professori all’Università di Padova (sec. XV-XVIII) (X. Toscani) --Sulla ristampa del «Conciliator» (L. Olivieri) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva --Bibliografia corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Padova 1814-1866. Istituzioni, protagonisti e vicende di una città (M.C. Ghetti) --«Universitates e Università» (P. Del Negro) --I musei scientifici a «Tuttinfiera» (L. Altichieri) --Giornata in onore di Ezio Franceschini (G. Mantovani) --L’Università in Italia tra età moderna e contemporanea (M.C. Ghetti) --XL anniversario di fondazione del collegio universitario «Don Nicola Mazza» (M. Domaschio) --Giacomo Zabarella tra filosofia e scienza (A. Poppi) --Giornata di studio su Giacomo Zanella e Padova (V. Zaccaria) --Le scienze mediche nell’Ottocento veneto (V. Giormani) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553614
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#61460 Firenze
Firenze, Bonechi Editore 1970, cm.20,5x28, pp.128, numerose ill.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia