CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#237387 Regione Veneto

Quaderni per la Storia dell'Università di Padova. Annuale, n. 40, 2007. Elenco degli indici:
Articoli:
-A. PONTANI, Dall’archivio di Simone Assemani (1752-1821): documenti e carteggi
-C. MINNAJA, L’Università di Padova e la lingua internazionale
-F. BERNARDINELLO, Un’inchiesta sessuale fra gli studenti dell’Università di Padova negli anni Trenta: il caso Pellegrini-Burin

Miscellanea:
-C. GEMMA BRENZONI, Il ritratto marmoreo del medico veronese Giovanni Arcolano (1494 c.)
-L. ROGNINI-G.M. VARANINI, Da Verona a Parigi. «Paulus Aemilius» autore del De rebus gestis Francorum e la sua famiglia
-L. PUPPI, Daniele Danieletti per l’Università di Padova. Qualche nuova spigolatura d’archivio
-C. SAONARA, Diego Valeri dal «Gazzettino» al Movimento federalista europeo

Schede d’archivio:
-F. PIOVAN, Una società di stampa tra Pierre Maufer e Zaccaria Zaccarotto (con note per il Missale dominorum ultramontanorum: C 4125)
-E. VERONESE CESERACCIU, Juan Almenar a Padova
-C. MARCON, Alcune ducali per Francesco Frigimelica

Fontes:
-F. ZEN BENETTI, Diplomi di laurea cinquecenteschi nell’archivio privato Arrigoni degli Oddi

Analisi di lavori dell’ultimo decennio:
-E.P. MAHONEY, Two Aristotelians of the Italian Renaissance. Nicoletto Vernia and Agostino Nifo, Aldershot, Ashgate, 2000 (M. Forlivesi)
-E. BRAMBILLA, Genealogie del sapere. Università, professioni giuridiche e nobiltà togata in Italia (XIII–XVII secolo). Con un saggio sull’arte della memoria, Milano, Unicopli, 2005 (P. Del Negro)
-D. BARTOLINI, Medici e comunità. Esempi dalla Terraferma veneta dei secoli XVI e XVII, Venezia, Deputazione di storia patria per le Venezie, 2006 (T. Pesenti)
-Harvey e Padova. Atti del Convegno celebrativo del quarto centenario della laurea di William Harvey, Padova, 21-22 novembre 2002, a cura di G. ONGARO, M. RIPPA BONATI e G. THIENE, Treviso, Antilia, 2006 (T. Pesenti)

Bibliografia dell’Università di Padova:
-Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921)

Notiziario:
-Ricordando Sergio Bettini (26 gennaio 2006) (M. Negrini)
-Costituzione del Centro studi “Prospero Alpini” (5 maggio 2006) (A. Frison)
-Le Università Napoleoniche. Uno spartiacque nella storia italiana ed europea dell’istruzione superiore (13-15 settembre 2006) (A. Rotella)
-Libri e tradizione scientifica nelle biblioteche storiche dell’Università degli studi di Padova (26 settembre 2006) (L. Buson)
-La rinascita della fisica in Italia dal secondo dopoguerra ai primi anni 1960 (26-27 settembre 2006) (G. Peruzzi-S. Talas)
-Girolamo Mercuriale e lo spazio scientifico e culturale europeo del ’500 (8-11 novembre 2006) (G. Ongaro)
-Ungheria 1956–2006. Cinquant’anni dalla rivoluzione ungherese (10 novembre 2006) (L. Sitran Rea)
-Aristotele e la tradizione aristotelica (11-13 dicembre 2006) (E. Cuttini)
-Johann Wesling, 1598–1649 (19 gennaio 2007) (G. Thiene)

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Details: cm.16,5x24, pp.X,386,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884556196
ConditionsNuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Available
Add to Cart

See also...

#237343 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1996, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,302,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Celebrazioni Patiniane (4 maggio 1994). Atti: --P. DEL NEGRO, Charles Patin, un animatore e promotore delle istituzioni culturali padovane del tardo Seicento --C.E. DEKESEL, Charles Patin in Paris (1633-1667) from fame to misfortune (Pl. I-XVIII) --G. GORINI, Charles Patin numismatico a Padova (tavv. XIX-XX) --J. GUILLEMAIN, Les recherches numismatiques de Charles Patin d’après ses lettres à Jacob Spon --R. RIPPA BONATI - A. GAMBA, Charles Patin “publicus professor Patavinus” del XVII secolo --I. FAVARETTO, Gli interessi antiquari di Charles Patin (tavv. XXI-XXVII) --A. SACCOCCI, Gli studi di numismatica medioevale al tempo del Patin --A. OLIVIERI, Charles Patin: un contributo alla storia del termine “police” --V. BRAGA ROSA, La villa Rosa a Tramonte (Padova), soggiorno prediletto del Patin (tavv. XXVIII) ## Miscellanea: --I. ZANGHERI, L’archivio del sacro Collegio padovano dei medici e filosofi da un inventario del 1565 --G. PIAIA, Tra misticismo neoplatonico e “filosofia dei fiumi”. Il tema delle acque in Francesco Patrizi --F. DE VIVO, Quindici lettere dell’abate Giovan Battista Talia ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I libri giuridici di Leone Lazara ## Fontes: --G.M. VARANINI, I diplomi di laurea padovani del fondo Lauree dell’Archivio di Stato di Verona ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --C. GIBIN, La geometria della natura. Chioggia e l’Europa nella vicenda intellettuale di Giuseppe Olivi naturalista del Settecento (U. BALDINI) --Nuovi contributi allo studio di Aristide Gabelli, a cura di F. DE VIVO e P. ZAMPERLIN (S. ROSSINI) --Le scienze matematiche nel Veneto dell’Ottocento. Atti del terzo seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell’Ottocento veneto (F. PALLADINO) --Miscellanea Domenico Maffei dicata. Historia - ius - studium, curantibus A. GARCIA Y GARCIA, P. WEIMAR (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Eugenio Curiel nella cultura e nella storia d’Italia. Padova, 23-24 febbraio 1995 (L. SCALCO) --Presentazione degli “Studi di storia dell’Università e della cultura (sec. XV-XX), in onore di Lucia Rossetti”. Padova, 20 aprile 1995 (L. SITRAN REA) --L’Università delle leggi razziali alla Resistenza. Padova, 29 maggio 1995 (M.C. GHETTI) --Giornate celebrative dedicate alle istituzioni scientifiche a Padova nel XVI secolo --I. Convegno: L’Università di Padova e i primi “Stabilimenti” della rivoluzione scientifica. 27 giugno 1995 (L. SITRAN REA) --II. Convegno: Il teatro di Fabrizio e l’evoluzione della medicina sperimentale. 28 giugno 1995 (n.d.r.) --III. Convegno: Orti botanici: passato, presente, futuro. 28-30 giugno-1 luglio 1995 (E.M. CAPPELLETTI) --IV. Convegno: L’esame autoptico oggi: validità e limiti. 1 dicembre 1995 (G. FEDERSPIL) --Un grande riformatore del ’700. Giannirinaldo Carli tra l’Istria, Venezia e l’Impero. Capodistria, 12-14 ottobre 1995 (L. SITRAN REA) --Il giornalismo universitario a Padova negli anni Trenta: “Il Bò”. Padova, 27 ottobre 1995 (L. SCALCO) --Formazione e fortuna del Tasso nella cultura della Serenissima. Padova-Venezia, 10-11 novembre 1995 (M. MAGLIANI) --Modernità nella classicità. La filosofia etico-politica in Marino Gentile. Udine, 20-22 novembre 1995 (D. CASTELLANO) ## Indici: --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553669
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237341 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1995, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,415,(3), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Sommario: --D. GIRGENSOHN, Francesco Zabarella da Padova. Dottrina e attività politica di un professore di diritto durante il grande scisma d’Occidente --G.M. VARANINI e D. ZUMIANI, Ricerche su Gerardo Boldieri di Verona (1405 c.-1485), docente di medicina a Padova. La famiglia, l’inventario dei libri e dei beni, la cappella (tav. I-VI) --M. ZANAZZO, Una famiglia di medici a Padova nel XV secolo: i Noale. Gli inizi, i progressi economici, sociali, culturali --P. GRIGUOLO, Note sui fratelli Francesco e Zaccaria Littegato, medici lendinaresi del Cinquecento. La famiglia e l’inventario dei libri di Zaccaria --J. CANOSA, El jurista Tadeo Pisón (1565 c.-1615). Un olvidado maestro de la Universidad de Padua ## Miscellanea: --D. GALLO, Il dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (1374) (tav. VII-VIII) --F. PIOVAN, Per Bernardo Bembo e Giovanni Giacomo Can (a proposito di una lettera edita-inedita a Lorenzo de’ Medici) ## Schede d’archivio: --C. MARCON, Studenti, libri, ebrei: due schede d’archivio del 1468 e 1470 --E. VERONESE CESERACCIU, Marco Dotto e Antonio da Rimini. Una «substitutio» per l’insegnamento della medicina (1471) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: il «dono Selvatico». Catalogo a cura di G. MANTOVANI (D. QUAGLIONI) --G. BERTI, Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione (P. PRETO) --M.L. SOPPELSA, Leibniz e Newton in Italia. Il dibattito padovano (1687-1750) (U. BALDINI) --L’Università in Italia fra età moderna e contemporanea. Aspetti e momenti, a cura di G.P. BRIZZI e A. VARNI (M.C. GHETTI) --A. ROBINET, L’empire Leibnizien: la conquête de la chaire de mathématiques de l’Université de Padoue (L. PEPE) --G. GRANDI – J. HERMANN, Carteggio (1708-1714), a cura di S. MAZZONE e C.S. ROERO (L. PEPE) --Carlo Anti. Giornate di studio nel centenario della nascita. Verona – Padova – Venezia 6-8 marzo 1990 (F. SCHIAVETTO) --M. MINESSO, Tecnici e modernizzazione nel Veneto. La Scuola dell’Università di Padova e la professione dell’ingegnere (1806-1915) (R. VERGANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Iniziative per la storia delle Università italiane. Notiziario: --Commemorazione di Luigi Stefanini. Padova, 27 novembre 1991 (C. COMEL) --Convegno internazionale «Galileo 350 anni dopo». Firenze – Pisa, 15-17 febbraio 1993 (U. BALDINI) --Convegno di studio: Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova. 22 ottobre 1993 (M.C. GHETTI) ## Altri indici: --Laurea «honoris causa» dell’Università di Padova a Stilianòs Alexiù e a Pierre Lévêque. 15 giugno 1992 (M. PERI) --Indice dei nomi --Indice dei manoscritti ## Indice delle tavole: --TAV. I. Documento in forma di diploma, redatto nel 1455, relativo al dottorato di Gerardo Boldieri (1430). Cfr. appendice (foto R. Favalli, Verona) --TAV. II. Cappella di s. Pietro Martire in Sant’Anastasia (1466-1490 c.): veduta d’insieme --TAV. III. Restituzione schematica dell’intervento di demolizione parziale della nicchia effettuato tra il 1480 c. e il 1484 c. --TAV. IV. L’ancona Boldieri nella sistemazione attuale --TAV. V. Ricostruzione grafica dello stato originale dell’ancona (1480-1484 c.) (disegno di Cristina Marchi) --TAV. VI. L’ancona nel 1893 (da P. PAOLETTI, L’Architettura e la scultura del Rinascimento in Venezia, Venezia 1893, II, tav. 47) --TAV. VII. Diploma del dottorato in medicina di Gabriele Dondi Dall’Orologio (Padova, 1374, 18 giugno) --TAV. VIII. Nota di tassazione del diploma di dottorato

EAN: 9788884553645
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237344 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 1997, cm.16,5x24, pp.(2),VIII,360,(2), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Carlo Goldoni dottore ‘in utroque iure’ a Padova (22 ottobre 1993). Atti: --P. DEL NEGRO, L’Università di Padova negli anni 1730 --G. ZORDAN, Il dottorato padovano di Carlo Goldoni tra fonti documentarie ed autorappresentazione --G. PIZZAMIGLIO, L’avvocato in romanzo --M.A. CATTANEO, Carlo Goldoni uomo di legge ## Miscellanea: --F. PIOVAN, Lauree edite e inedite in un diario padovano della prima metà del Cinquecento --J. WOOLFSON, The Paduan sojourns of Samuel and Simeon Foxe --C. PRETI, L’epistolario di Baldassarre Labanca e la cultura europea del tardo Ottocento --K. ŠTULRAJTEROVÀ, La Slovacchia e l’Università di Padova ## Schede d’archivio: --P. GRIGUOLO, I diplomi di laurea in arti (1470) e in medicina (1473) di Giovanni Urri da Cipro (tav. I-II) --D. CARPI, Alcune nuove considerazioni su Lazzaro di Raphael «de Frigiis» ## Fontes: --G. CRISTOFORETTI, I diplomi di laurea padovani del fondo ‘Diplomi’ della Biblioteca Civica di Rovereto ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --A.L. MORO, Carteggio (1735-1764), a cura di M. BALDINI, L. CONTI, L. CRISTANTE e R. PIUTTI (P. DEL NEGRO) --C.S. MAFFIOLI, Out of Galileo. The Science of Waters 1628-1718 (U. BALDINI) --I poteri politici e il mondo universitario (XIII-XIX secolo). Atti del convegno internazionale di Madrid, 28-30 agosto 1990, a cura di A. ROMANO e J. VERGER (P. DEL NEGRO) --A. SOTTILI, Documenti per la storia dell’Università di Pavia nella seconda metà del Quattrocento. I (1450-1455); A. SOTTILI, Lauree pavesi nella seconda metà del ’400. I (1450-1475) (D. GIRGENSOHN) --W.A. SARJEANT, Geologists and the History of Geology. An International Bibliography. Supplement 2 (from 1985 to 1993) (G. PICCOLI) --G. SPECIALE, La memoria del diritto comune. Sulle tracce d’uso del ‘Codex’ di Giustiniano (secoli XII-XV); G. PACE, Riccardo da Saliceto. Un giurista bolognese del Trecento (G.P. MANTOVANI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente ## Iniziative per la storia delle Università Italiane. Notiziario: --Letture Galileiane (Padova, 21 marzo 1996) (L. SITRAN REA – E. VERONESE CESERACCIU) --Ugo Morin. Scienza e impegno civile (Mestre, 26 aprile 1996) (M.L. SOPPELSA) --Apprendere all’Università (Padova, 23-25 ottobre 1996) (F. DE VIVO) --Le Università minori in Europa, secc. XV-XIX (Alghero, 30 ottobre-2 novembre 1996) (G.P. MANTOVANI) --Gregorio Barbarigo patrizio veneto, vescovo e cardinale nella tarda controriforma (1625-1697) (Padova, 7-10 novembre 1996) (F. ZEN BENETTI) --Giornata di geometria algebrica in onore di Annibale Comesatti (Padova, 18 novembre 1996) (L. SITRAN REA) --Le scienze biologiche nel Veneto dell’Ottocento (Venezia, 18-19 novembre 1996) (S. CASELLATO) --L’Università nella storiografia italiana (secoli XVIII-XX). Approcci, bilanci e prospettive di ricerca (Trento, 6-7 dicembre 1996) (L. SITRAN REA) --Giornata di studio per il decennale della scomparsa di Sergio Bettini (Padova, 12 dicembre 1996) (S. BIASI) --Indice dei nomi di persona e di luogo --Indice dei manoscritti e documenti d’archivio

EAN: 9788884553676
Nuovo
EUR 26.00
-51%
EUR 12.50
Available
#237384 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2004, cm.16,5x24, pp.X,350,(4), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --G. GARDONI, Per la biografia di Bovetino da Mantova decretorum doctor nello Studio padovano († 1301) --G. CIBEI, Osservazioni sulla tradizione degli Homocentrica di Girolamo Fracastoro --A. MAGRO, L’insegnamento “socialistico” di Achille Loria nell’Università di Padova (1891-1903) ## Miscellanea: --E. GIRARDI, I libri di Venanzio da Fermo, studente di medicina a Padova († 1461) --M. PECORARO †, Lettere di Luca Gaurico ai Gonzaga di Mantova e agli Estensi. Divinazioni astrologiche e testimonianze autobiografiche (tavv. I-II) --E. VERONESE CESERACCIU, Gli illustri ingegni dello Studio di Padova nel 1563. Una canzone di Giacomo Balamio --G.L. BRUZZONE, Sei lettere di Fortunio Liceti al p. Angelico Aprosio (1646-1653) --P. GRIGUOLO, Notizie sulla famiglia del patriota Alberto Mario ## Schede d’archivio: --F. PIOVAN, Francesco Bellini collegiale al Pratense --F. ZEN BENETTI, Il testamento di Nicolò Trevisan (1604) ## Fontes: --P. DEL NEGRO, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte iv) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --M. GIRO, Saggi intorno le cose sistematiche dello Studio di Padova, a cura di P. DEL NEGRO-F. PIOVAN (G. PENZO DORIA) --T. PESENTI, Marsilio Santasofia tra corti e Università. La carriera di un “monarcha medicinae” del Trecento (L. GARGAN-G. ONGARO) --A. POPPI, Presenza dei francescani conventuali nel Collegio dei teologi dell’Università di Padova. Appunti d’archivio (1510-1806) (M. FORLIVESI) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Giuseppe Veronese. Matematica, filosofia, politica e tutela della laguna (23 maggio 2003) (C. GIBIN) --Girolamo Fracastoro (Verona 1478-Incaffi 1553) (9-11 ottobre 2003) (I. DAL PRETE) --Per Marco Pecoraro in memoriam (29 ottobre 2003) (F. PIOVAN) --Giovanni Miani (Rovigo 1810-Zaire 1872) e il contributo veneto alla conoscenza dell’Africa (14-16 novembre 2003) (L. SERVADEI) --Prospero Alpini medico e viaggiatore (1553-1616) nel 450° della nascita (23 novembre 2003) (L. PIGATTO-F. XAUSA) --L’Università e la città. Il ruolo di Padova e degli altri Atenei italiani nello sviluppo urbano (4-6 dicembre 2003) (L. SITRAN REA) --Fototeca dei Consorzi edilizi. Mostra fotografica (4-6 dicembre 2003) (P. VALGIMIGLI) (tavv. III-VIII) --A sessant’anni dall’appello agli studenti di Concetto Marchesi (13 dicembre 2003) (C. MENALDO) --Astronomi del territorio marosticense alla Specola di Padova. Vincenzo Chiminello (1741-1815), Francesco Bertirossi-Busata (1775-1825) (13-14 febbraio 2004) (L. PIGATTO)

EAN: 9788884555878
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Available

Recently viewed...

Milano, Club degli Editori 1974, cm.13x21, pp.275, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Romanzi d'Azione, Narrativa,20.
EUR 14.00
Last copy