CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Angleterre et les Anglais. T. I-II.

Autore:
Curatore: Traduit de l'anglais par Jean Cohen.
Editore: Meline, Cans et Compagnie, Librairie, Imprimerie et Fonderie.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 t. (di 2) in un vol., cm.10x15, pp.(2),318; (1); 295,(1), rilegatura coeva in mezza pelle, piatti in carta francese con angoli in pelle, titoli e fregi in oro al dorso, tagli decorati.

EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Copyright edition. Leipzig, Bernhard Tauchnitz 1842, cm.11x16, pp.VI,424,(2), rilegatura coeva in mezza percallina verde scuro, piatti marmorizz., titoli e filetti in oro al dorso. Collection of British Authors, 19.
Note: Segni d'uso alle cerniere esterne; frequenti ma lievi fioriture nt.
EUR 9.00
Ultima copia
Paris, Published by A. and W. Galignani and Co. 1840, cm.14,5x22,8, pp.(6),296, rileg.coeva in mz.pergamena, titoli e collocaz.di biblioteca estinta ms. al dorso. Abrasionie lacune della carta di rivestimento dei piatti; all'anteriore, etichetta cartacea applicata di antica biblioteca circolante. Usuali fioriture agli interni.
EUR 40.00
Ultima copia
#318020 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.230, ill. brossura copertina figurata a colori. Collana Symbols & Myths. Testo in Francese Edward George Earle Bulwer-Lytton (1803-1873), 1er Baron Lytton de Knebworth, membre du Conseil privé du Roi, est un homme politique, poète, dramaturge, romancier, ésotériste et initié britannique du XIXe siècle. Edward Bulwer-Lytton a fait partie de diverses fraternités initiatiques et a été le dépositaire de nombreux secrets mystérieux et ésotériques qu'il a partiellement transfusés dans ses livres. Franc-maçon, membre de la Societas Rosicruciana in Anglia, qui a ensuite donné vie à l'Ordre de la Golden Dawn, il a entretenu des relations avec tout le milieu occulte-initiatique anglais et européen de la seconde moitié du XIXe siècle.The Coming Race (La Race future), publié en 1871, était son roman le plus controversé et le plus énigmatique. Il y utilise le mythe de la terre creuse - comme Edgar Poe et Jules Verne - pour nous parler d'une mystérieuse race aryenne aux pouvoirs supérieurs vivant dans les profondeurs de notre planète: la société des Vril-ya, une société cachée sous la surface de la Terre où vivent des millions de personnes, une race supérieure aux hommes d'un point de vue technologique et spirituel.

EAN: 9791255042679
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
Introduzione di Antonio Varone,. Edizione integrale. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2005, cm.14x22,5, pp.399, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Economica Newton, 164. Amore, gelosia, dedizione, odi, passioni cruente, riti magici e misterici si consumano in uno dei più amati romanzi di sempre, tra splendori antichi di case e banchetti, feroci combattimenti di gladiatori e i primi messaggi del credo cristiano. Sullo sfondo, il Vesuvio, che si prepara nel 79 d.C. a seppellire con la sua forza devastante Pompei e finisce per essere il vero protagonista di una vicenda per causa sua elevata dalla contingenza del quotidiano a simbolo della precarietà dell'esistenza. Il lettore partecipa al susseguirsi degli eventi che incalzano i protagonisti della storia, emblemi dell'impotenza dell'uomo di fronte alla dirompente forza della Natura.

EAN: 9788854103887
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1935, cm.14x20, pp.153, brossura
Note: leggere tracce d'uso alla copertina.
EUR 21.00
Ultima copia
Traduz.di Carlo Della Grivola. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1987, cm.12,5x19,5, pp.493, brossura copertina figurata. Coll.Bestsellers,74.

EAN: 9788804304708
EUR 7.00
Ultima copia
Ivrea Aosta, Fratelli Enrico Editore cm.23x30, pp.52, ill.bn. brossura copertina figurata.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, La Repubblica L'Espresso 2016, cm.13x19, pp.206, brossura copertina figurata colori. Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. "Pape Satàn, pape Satàn aleppe", diceva Dante nell'"Inferno"(VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.
EUR 6.00
Ultima copia