CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I Maestri cantori di Norimberga.

Autore:
Curatore: Traduz., introduz. e note di Guido Manacorda.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. BMM, 481-482.
Dettagli: cm.11,2x19, pp.345,(7) (risguardi incorporati), legatura ed. cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso. Coll. BMM, 481-482.

CondizioniUsato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta; interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Versione col testo a fronte, introduz. e note a cura di Guido Manacorda. Firenze, G.C.Sansoni Editore 1954, cm.11x16, pp.XXIII,(1),261,(7), brossura [buon esemplare.] Coll.Biblioteca Sansoniana Straniera,18. Seonda edizione riveduta.
EUR 12.00
Ultima copia
Opera completa. Partitura completa. Grande opera romantica in tre atti, traduzione di Salvatore de C.Marchesi, dal testo originale tedesco. Milano, Ricordi s.d.circa 1930, cm.20x27,5, pp.388, brossura. Coll.Nuovissime edizioni Ricordi. G 53183
Usato, buono
Note: Mancante della prima di copertina.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.22,5x28,5, pp.XIII,209, numerose ill.e tavv.anche ripieg. in bn.e a col., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Volume Speciale.
Nuovo
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile
#111012 Militaria
Milano, Longanesi Ed. 1970, cm.14x20, pp.318, alcune tavv.bn.ft. legatura ed. Coll.Il Cammeo,248.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
3 copie
Diretta da P.Abraham, R.Desné. Milano, Garzanti Ed. 1985, 3 voll. cm.16x23,5, pp.947, illustrazioni bn. nel testo e tavole a colori fuori testo, Coll.Collezione Maggiore.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Giovanna Lazzi. Firenze, Polistampa 2015, cm.16x24, pp.155, brossura copertina figurata a colori. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Biblioteca Riccardiana, Firenze. Nel marzo del 1709 il re Federico IV di Danimarca e Norvegia fece visita a Firenze, e la sua permanenza culminò con una festa spettacolare e un sontuoso rinfresco. L'evento è ricordato, nell'ambito del Festival d'Europa 2015, con un'esposizione allestita a Palazzo Medici Riccardi. I contenuti della mostra sono approfonditi in questo volume, che ha come filo conduttore il valore socioculturale della tavola intesa come momento conviviale, con le sue regole e le sue varie tipologie, ma anche con i suoi risvolti simbolici, allegorici, religiosi. Un percorso che si snoda tra manoscritti miniati e antichi libri a stampa riccamente illustrati, preziosi manufatti che spaziano dalla produzione etrusco romana fino a tutto il XVIII secolo, a testimoniare - in parallelo con Expo 2015 - l'importanza dell'alimentazione e della cultura gastronomica.

EAN: 9788859614999
Nuovo
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Disponibile