CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Articoli. Vol.2:La Repubblica dal 1985 alo 1995.

Autore:
Editore: Gruppo Editoriale L'Espresso.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22,5, pp.1342, legatura ed. La biblioteca dell'Espresso.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.121, legatura ed., sopracop.fig.

EAN: 9788806208592
Usato, molto buono
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
3 copie
#190985 Biografie
Milano, Rizzoli Ed. 1995, cm.13x20, pp.294, brossura cop.fig. Coll.BUR Supersaggi.

EAN: 9788817116589
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie
Milano, Rizzoli 1987, cm.14x22, pp.188, brossura copertina figurata.

EAN: 9788817851381
Usato, molto buono
EUR 7.50
2 copie
Torino, Einaudi 2014, cm.14x22, pp.120, brossura copertina figurata a colori. Edizione in collaborazione con la Repubblica e l'Espresso. Una vita "non serena, ma fortunata e felice". Così Eugenio Scalfari riassume il bilancio della propria esistenza, in un racconto che l'abbraccia per intero. Dalla casa dell'infanzia a Civitavecchia, con il balcone che guardava il mare, alle aule del liceo Cassini di Sanremo, dove, complice il compagno di banco Italo Calvino, "il viaggio ebbe il suo consapevole inizio". E poi gli anni dell'università e il primo lavoro di giornalista per "Roma Fascista", svolto con un piglio critico che gli valse l'espulsione dal GUF. C'è l'incontro con Pannunzio e Benedetti, l'attività politica, la lunga avventura de "la Repubblica", i viaggi "fuori e dentro di sé". Ci sono gli affetti, gli amori. Spesso, nei suoi libri, Scalfari ha incluso frammenti della sua biografia, usandoli come spunto su cui innestare le sue lucide meditazioni. Ma in questo scritto il ricordo assume per la prima volta un valore autonomo: lo scopo non è più riflettere, ma raccontare. Anche la storia del Paese resta sullo sfondo. "Racconto autobiografico" è semplicemente quello che dice: il ritratto in movimento di un uomo, la cronaca della sua esistenza eccezionale.

EAN: 9771128608898
Usato, buono
EUR 8.90
-26%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Trad.di E.Besta. Firenze, Vallecchi 1925, cm.14x20, pp.388, brossura Coll.Storica.
Usato, accettabile
Note: Mende alla copertina.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1997, cm.25x30, pp.162, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Discovery. Comete, eclissi, stelle cadenti, fenomeni di intrinseca spettacolarità e "ricaduta" simbolica e medianica, ma soprattutto di importanza scientifica, storica e ambientale si verificheranno nei prossimi anni in modo spettacolare come può avvenire solo di rado. Dopo l'importante eclisse del marzo 1997 e il passaggio della cometa Hale Boop vicino al sole, in agosto 1999 vi sarà un'eclisse di sole che attraverserà tutta Europa escludendo solo di poco l'Italia. Le pioggie di stelle cadenti saranno vistose nei prossimi anni: un'atmosfera, insomma, di "fine millennio"... Il libro si occupa di tutto questo fornendo anche importanti anticipazioni da parte della Nasa.

EAN: 9788804429661
Usato, come nuovo
EUR 28.31
-57%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Achille Malavasi. Firenze, Libreria del Teatro Ed. 1944, cm.11,5x17,5, pp.132, brossura.
Da collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#291579 Storia
Artisti, opere, strategie culturali. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xliv-372 pp. con 101 figg. n.t. e 71 ill su 32 tavv. f.t. a colori, brossura Quaderni sull''Età e la Cultura del Barocco,2. Gli studi hanno individuato nell’Accademia di San Luca al tempo della presenza di Carlo Maratti un centro di elaborazione e di irradiazione di un linguaggio rigorosamente classicista. Il volume, intrecciando il censimento delle presenze alla ricostruzione dei ruoli e dell’effettiva partecipazione degli artisti alle attività istituzionali con la loro produzione figurativa, misurata nella scansione cronologica per confronti puntuali, nonché con la trattatistica del tempo, giunge a una opposta considerazione. In un panorama assai articolato e per nulla normativo, dove, mentre si mettono a punto gli strumenti della didattica, gli artisti di riferimento rimangono per lungo tempo i grandi maestri del “barocco”, si distingue l’impegno di Giuseppe Ghezzi. In risposta a quanto elaborato in contemporanea dalla trattatistica francese, il pittore-segretario sarà portavoce della rivendicazione del primato di Roma nel Seicento, basato proprio sulla molteplicità delle forme espressive e delle tendenze stilistiche, i cui raggiungimenti sono considerati pari a quelli degli antichi. Alla luce di questa rilettura, il termine «accademico» non potrà che perdere quella connotazione in senso stilistico che per la cronologia in esame non trova riscontri oggettivi.

EAN: 9788822266828
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Ordinabile