CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#241031 Aeronautica

Trentasei storie scritte nel cielo. Passioni, fatalità e mistero nella grande epopea dell'aviazione.

Autore:
Editore: Olimpia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30, pp.274, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788825300413
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 48.00
-50%
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#178860 Aeronautica
Firenze, Editoriale Olimpia 1999, cm.21,5x30, pp.178, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Aviazione.

EAN: 9788825319040
Nuovo
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
Ultima copia
#178857 Aeronautica
Firenze, Editoriale Olimpia 1998, cm.21,5x30, pp.368, centinaia di figg.bn.nt. legatura editoriale sopraccop.fig.a colori. Coll.Aviazione.

EAN: 9788825318036
Usato, accettabile
Note: Botta al dorso, piccola rottura, strappi alla sovraccoperta.. Legatura salda interno ottimo.
EUR 43.90
-63%
EUR 16.00
Ultima copia
#339216 Aeronautica
Firenze, Editoriale Olimpia 1992, cm.21,5x30, pp.110, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.

EAN: 9788825350357
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-52%
EUR 16.00
Ultima copia
#339215 Aeronautica
Firenze, Editoriale Olimpia 1993, cm.21,5x30, pp.168 illustrato con figure bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#11322 Arte Scultura
Milano, Ediz. L'Agrifoglio 1991, cm.23,5x27, pp.136, numerose illustrazioni bn.e a colori anche a piena pagina, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
#113843 Arte Pittura
A cura di Federico Berti, Gianfranco Luzzetti. Firenze, Polistampa 2008, cm.21,5x28,5, pp.184, num.figg.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. È il catalogo dell’omonima mostra allestita dal 31 maggio al 30 settembre 2008 a Grosseto presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma. I trentuno capolavori della pittura toscana cinquecentesca, confluiti dalla collezione Luzzetti e da diverse altre raccolte private, testimoniano l’enorme ricchezza di offerta culturale del capoluogo toscano nel settore dell’arte antica. Le fedeli riproduzioni a colori (intero e dettaglio) delle opere, accompagnate da schede critiche di rigore scientifico e filologico, mettono a disposizione del lettore un suggestivo tesoro pittorico di rara bellezza e al tempo stesso richiamano l’attenzione di esperti e studiosi per la qualità di molti esemplari inediti. La maggior parte di questi dipinti esce per la prima volta da ambienti privati. Sono opere che hanno dignità museale senza appartenere a musei tranne che in un caso, quello dei quattro dipinti del Riccio di proprietà del Museo Archeologico e d’Arte di Grosseto. Esse spaziano dai primi decenni del XVI secolo fino alla fine del Cinquecento. Appartengono a celebri artisti dell’epoca: Andrea del Minga, Jacopino del Conte, Francesco Brina, Giorgio vasari, Francesco Ubertini detto il Bachiacca, Pier Francesco Foschi, Francesco Salviati, Michele di Ridolfo, Taddeo Zuccari, Lorenzo Sabatini, Domenico Beccafumi, Bartolomeo Neroni detto il Riccio, Ventura Salimbeni, Jacopo Coppi, Maso da San Friano, Girolamo Macchietti, Niccolò Betti, Francesco Morandini detto il Poppi, Alessandro Allori, Andrea Boscoli, Agostino Ciampelli, Gregorio Pagani, Jacopo Ligozzi.

EAN: 9788859603948
Nuovo
EUR 28.00
-28%
EUR 19.90
2 copie
#116032 Arte Pittura
A cura di Anna Gallo Martucci e Giuliana Videtta. Firenze, Polistampa Ed. 2008, cm.24x31, pp.384, illustrazioni a colori , 150 tavole a colori, brossura con sopraccoperta figurata a colori. È il catalogo della grande mostra dedicata a Giovanni Fattori nel centenario della sua morte ed allestita a Firenze (Accademia di Belle Arti e Accademia delle Arti del Disegno) tra il 19 settembre e il 23 novembre 2008. Alle presentazioni di Edoardo Speranza, Cristina Acidini, Francesco Adorno, Paolo Targetti e Giuseppe Andreani seguono i testi critici: I luoghi di Giovanni Fattori nell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Passato e Presente di Giuliana Videtta, L’Accademia di Belle Arti di Firenze al tempo di Fattori di Anna Gallo Martucci e Giuliana Videtta, «Francescanamente lieto d’un pane». L’insegnamento artistico ed etico di Giovanni Fattori di Giuliana Videtta, Disegni di Giovanni Fattori: allievo e maestro di Susanna Ragionieri, Nel segno di Fattori di Mauro Pratesi, La Scuola delle donne all’Accademia di Belle Arti di Firenze e Giovanni Fattori di Anna Gallo Martucci, L’Accademia ieri e oggi. Un omaggio a Giovanni Fattori di Luigi Bernardi. Il catalogo riproduce 150 opere, avvalendosi delle schede critiche delle stesse Gallo Martucci, Ragionieri e Videtta, oltre a Franca Falletti. È stato suddiviso in otto sezioni: I Maestri e le “Accademie” - I temi di genere e la pittura di storia - I temi di storia contemporanea - Dalla scuola ai temi di affezione - I contemporanei di Fattori in Accademia. Studenti e insegnanti - Le acqueforti - La didattica e le donne - L’Accademia oggi. Un omaggio a Giovanni Fattori. Bibliografia, indici ed elenco delle esposizioni citate corredano la pubblicazione.

EAN: 9788856400359
Nuovo
EUR 34.00
-20%
EUR 27.00
Disponibile
Traduzione di Andrea Zanzotto. Milano, Garzanti Ed. 1980, cm.11x18, pp.232, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Grandi Libri.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia