CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli organi di senso.

Autore:
Editore: De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Medica,4.
Dettagli: cm.19,5x26, pp.112, numerose figg.a colori nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Medica,4.

EAN: 9788841816677
Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Novara, De Agostini 2008, cm.19,5x26, pp.112, numerose figg.a colori nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori Coll.Medica,4.

EAN: 9788841812662 Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#159115 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico 1961, cm.21,5x29, pp.306, ill.a col.nt. brossura,cop.tipogr. con tricolore.
EUR 19.00
2 copie
#163843 Militaria
Illustrazioni a colori di Angus McBride. Indice analitioco in appendice. La Spezia, Fratelli Melita Editori 1991, cm.21x28, pp.127, numerosi diss.e foto in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Talune donne assunsero il potere alla morte dei mariti; molte esercitarono il comando come preziose mediatrici per mariti e figli. Solo poche, tuttavia, emersero come veri e propri condottieri sul campo di battaglia. In questo libro l'autore mostra una carrellata di donne combattenti, portandoci, nel corso dei secoli, dalle gesta delle mitiche Amazzoni fino alla drammatica vicenda di Giovanna D'Arco. Dall'Indice: Amazzoni. Artemisia e Zenobia. Regine celtiche, Medb, Cartimandua e Boadicea. Donne di Cristo, Aethelflaed, Matilde di Canossa, Eleonora d'Aquitania. Le donne nella guerra dei cent'anni, Giovanna di Monforte, Cristina de Pisa, Giovanna D'Arco.

EAN: 9788840369730
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Franco Cesati Editore 2005, cm.17x24, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Questo saggio propone due linee di lettura: la prima è centrata sull’analisi del Conte di Kevenhüller di Giorgio Caproni, alla scoperta degli elementi che collocano tale opera all’interno della tradizione didattico-allegorica e materialistica della lirica italiana; la seconda è introdotta da un saggio che, prendendo le mosse dal Sofista di Platone, tenta di delineare, da un punto di vista filosofico, la situazione della poesia contemporanea nel suo dialogo ininterrotto con il fantasma. Attraverso la lettura di alcune poesie di Sereni (Stella Variabile), Zanzotto (Idioma) e Caproni (Il Conte di Kevenhüller), si definisce il punto d’arrivo, l’hic et nunc maturato nella riflessione poetica di tre fra i nostri maggiori autori del secondo Novecento.

EAN: 9788876671951
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Disponibile
Alessandria, Edizioni dell'Orso 2005, cm.17x24, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosyne.

EAN: 9788876948299
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile