CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#24649 Arte Pittura

Jean Debuffet. I teatri della memoria opere dal 1974 al 1981.

Autore:
Curatore: Firenze, Pal.Medici Riccardi, 30/5-4/9/1981. A cura di R.Barilli.
Editore: Ed.Salani.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x24, pp.117, 49 tavv.a col.e 94 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#34783 Veterinaria
Revisione dell'ediz.italiana a cura di Maria Cristiana Fontana. Padova, F.Muzzio Ed. 1992, cm.13,5x20,5, pp.1109, num.ill.bn.interc.nt. Legatura editoriale sopraccoperta.

EAN: 9788870216110
Usato, come nuovo
EUR 29.95
-36%
EUR 19.00
Ultima copia
#98572 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.17x24, pp.180, brossura Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 95.

EAN: 9788822236081
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Ordinabile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.13x19, pp.298,, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania924. Da osservazioni raccolte sulla Terra risulta che in orbita attorno a Giove c'è qualcosa da cui cominciano a pervenire dei segnali. Un ufo? La deduzione sembrerebbe inevitabile, dal momento che nessuna astronave terrestre è mai ancora arrivata laggiù. Ma... Ma queste non sono praticamente le stesse parole con cui abbiamo presentato nello scorso numero i "Segnali da Giove" di Zach Hughes? Il fatto è che Ben Bova e Zach Hughes per una straordinaria coincidenza hanno scritto e pubblicato contemporanemente due romanzi che partono dalle stesse premesse pur arrivando a conclusioni diversissime. Veda comunque il lettore quali delle due preferisce e tenga conto d'altra parte che il complesso, ricchissimo romanzo di Bova è quasi tre volte più lungo di quello di Hughes e negli USA costa più del doppio, mentre in URANIA costa naturalmente lo stesso. Un'occasione da non perdere.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
#339094 Arte Grafica
Torino, Tipografia Vincenzo Bona 1915-1917, 3 volumi rilegati. cm.22x25, rilegature in mezza pelle e piatti in carta marmorizzata. I fascicoli sono completi. Rivista satirica Torinese dei primi del 900' ; ebbe una grande influenza e importante documento per il periodo a ridosso dello svolgimento della Prima Guerra, spesso in opposizione al governo e alla politica internazionale. Fu fondata da Eugenio Colmo (Golia soprannome dato da Gozzano), e Nino Caimi. Durante i primi anni si fece notare per il taglio interventista e antiaustriaco, nonché anticlericale e antigiolittiano. Consisteva di articoli satirici, novelle, vignette e caricature, rime e concorsi. Passarano per la rivista "Numero" i migliori illustratori dell'epoca vi collaborarono, Filiberto Scarpelli, Carlin Sacchetti Brunelleschi, Sergio Tofano, Biscaretti, Bisi, Dudovich, Nasica, Boetto, Bonzagni, Musini , Mazza, Rodetta, Quaglino, Bompard, Angoletta, Ninchi, Nirsoli, Fiorini, Bistolfi, Yambo, Sinopico, Aleardo Terzi, Gustavino, Mauzan,Dudreville, Kiernek, Porcheddu. Il nostro esemplare è così composto: --Volume primo inizia con il fascicolo di Capodanno del 1915, dal n.54. del 3 Gennaio Anno III fino al n.105, (con numero di Natale fuori numerazione, e il numero 100 sostituito ironicamente dal numero 99 bis). --Il volume secondo contiene l'annata del 1916 che inizia col numero 106 e termina con il numero doppio del Natale 1916, numerato 157. --Il volume terzo contiene l'annata del 1917 che inizia col numero di Capodanno numero 158 e termima con numero di Natale 210. Inn totale 157 numeri consecutivi senza interruzioni come descritto.
Usato, molto buono
Note: Qualche numero è rifilato nella porzione superiore. Esemplare molto buono per il tipo di pubblicazioni
EUR 1,200.00
Ultima copia