CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pride and prejudice.

Autore:
Curatore: English text.
Editore: De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Inglese.
Dettagli: cm.15x23, pp.250, legatura editoriale, soprac.fig.a col. Coll.L'Inglese.

CondizioniNuovo
EUR 7.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Linda Gaia. Roma-Napoli. Theoria Ed. per l'Unità 1994, cm.10,5x18, pp.253, brossura, Collana I Libri dell'Unità. Illusioni e Fantasmi,5.
Usato, buono
EUR 4.50
Ultima copia
3 voll. venduti in blocco. Edited by Oliver Stallybrass (1). With the Author's Preface (3). Harmondsworth, Penguin 1985; 1994; 1966, cm.11x18, pp.362,(6); (4),235,(1); 382,(2), brossura, copertine figg. a colori. Coll. Penguin Books, Prezzo complessivo:
Usato, molto buono
Note: Interni un po' ingialliti per il tipo di carta.
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Elisabetta Pellini. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. "Lady Susan", scritto in forma epistolare, racconta gli intrighi e i retroscena messi in atto dall'astuta protagonista a cui il romanzo deve il titolo. Questa, amante del lusso e del libertinaggio, decisa a far sposare sua figlia Fredrica, da lei disprezzata per il carattere ingenuo e sincero, con un detestabile giovane, ricco quanto sciocco, appare, attraverso le lettere che invia a un'amica, priva di ogni scrupolo pur di raggiungere il proprio obiettivo. Abile nell'accattivarsi le simpatie degli uomini, grazie a una bellezza fuori dal comune e a una sublime eloquenza, conquista il cuore del giovane Reginald, a dispetto dei suoi saldi principi morali e dell'opposizione della famiglia di lui, seguitando nel contempo a tramare contro la felicità della sua stessa figlia. "È un piacere sopraffino domare uno spirito arrogante, piegare alla propria superiorità una persona decisamente prevenuta". Riuscirà Lady Susan a portare a termine le sue macchinazioni, in questo romanzo ironico e colmo di colpi di scena?

EAN: 9788865967119
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Disponibile
Introduzione di Attilio Bertolucci. Prefazione di Cristina Bombieri. Traduzione di Luciana Pozzi. Milano, Centauria 2018, cm.13x20, pp.XXIV,261, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.I Classici del Romanzo. 9788867381852
Nuovo
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
3 copie

Visualizzati di recente...

Estratto dal volume "Sapere & narrare. Figure della follia", ciclo di conferenze, settembre-dicembre 2003. A cura di Mimma Bresciani Califano. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2005, cm.17x24, pp.13 (num.19-31), brossura [copia allo stato di nuovo]
EUR 3.00
Disponibile
Edited by Bernard Lott. Text in English. London, Longman 1987, cm.14x22, pp.LXXVI,240, brossura copertina fig.a col. Coll.New Swan Shakespeare.

EAN: 9780582527416
Usato, buono
Note: alcuni segni a matita nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
#278003 Arte Pittura
Ediz. italiana, inglese, spagnola e portoghese. Modena, Logos 2011, cm.30x30, pp.600, ill a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. La definizione di Manierismo è stata oggetto di dibattito presso i teorici dell'arte fin dalla sua prima comparsa nella trattatistica del XVIII secolo. Il termine, usato per indicare i pittori del secondo Cinquecento seguaci dei grandi artisti rinascimentali, si riferiva alla loro pratica di dipingere imitando lo stile, la "maniera",dei maestri, considerati come il livello più alto di perfezione raggiunto nella storia. A lungo il Manierismo è stato considerato un periodo di decadenza, in cui la fredda imitazione virtuosistica delle forme, tesa al bizzarro e al capriccioso, si sostituiva all ' ispirazione autentica e creativa. Il successivo processo di rivalutazione, avviato solo a partire dai primi del Novecento, ha cercato di sottolineare gli elementi di continuità con il Rinascimento, ravvisando nel Manierismo un suo prolungamento, al punto da individuare caratteri "manieristi" nell 'opera degli stessi Michelangelo e Raffaello, che della corrente costituivano i principali modelli. A volerne tracciare le linee fondamentali, il complesso fenomeno del Manierismo conobbe le sue prime manifestazioni a Firenze, per poi svilupparsi a Roma tra il 1520 e il 1527, anno in cui il sacco di Roma determinò la diaspora degli artisti ivi raccolti verso il resto d' Italia e l'Europa. La sua versatilità, l 'apertura alle contaminazioni, la diffusione di messaggi colti attraverso la preziosa eleganza formale fecero sì che la corrente venisse apprezzata dall 'aristocrazia e circolasse nelle corti.

EAN: 9788857602714
Nuovo
EUR 49.95
-41%
EUR 29.00
2 copie
Naarden, Anton W. Van Bekhoven 1968, cm.14x22, pp.XI,251, legatura editoriale cartonata.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia