CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257530 Arte Saggi

Arte Veneta. Rivista di Storia dell'Arte Vol.49.

Editore: Electa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x32, pp.171, num.ill.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Rivista edita dalla Fondazione Giorgio Cini, Istituto di Storia dell'Arte.

Abstract: INDICE:Raimondo CallegariOpere e committenze d’arte rinascimentale a PadovaBert W. MeijerPer Pietro Malombra disegnatore e per Ascanio SpinedaIrina ArtemievaUn episodio del collezionismo russo di opere di Giambattista Tiepolo: “Il Ratto delle Sabine” dell’ErmitageSegnalazioni:Cristina GuarnieriRistudiando Giovanni da BolognaPaul JoannidesUna copia di un’opera perduta di Battista Zelotti e un suo disegno autografoLorenzo Finocchi GhersiUna data per le tavole di Andrea Schiavone ai CarminiSimone GuerrieroEpisodi di scultura veneziana tra Sei e Settecento a Sant’Andrea della Zirada: nuovi contributi per Enrico MerengoAnnalisa PandolfoNote per i pittori Pace Pace, Pietro Liberi e Gaspare Diziani nella chiesa di Santa Maria dei Carmini a VeneziaAnnalisa Bristot PianaRitornano a palazzo Barbarigo i monocromi di Giambattista TiepoloCarte d’archivio:Stefania MasonQuestioni di buon vicinato: Ca’ da Lezze e la Scuola Grande della MisericordiaMaria Clelia Galassia tela e i bozzetti di Bernardo Strozzi per la chiesa degli Incurabilia Venezia: vicende e dibattito critico da un’inedita documentazioneFranca Zava BoccazziIl vero atto battesimale di Rosalba CarrieraPaolo GoiIl pulpito del duomo di Udine e i suoi autoriPaola RossiLavori settecenteschi a Palazzo Ducale nella Sala delle Quattro PorteCristiana MazzaCa’ Sagredo a Marocco: affreschi perduti di Giambattista Tiepolo, Girolamo Mengozzi Colonna, Mattia BortoloniLionello PuppiUno sconosciuto incartamento epistolare di Antonio Diedo a Santa MonicaBibliografia dell’arte veneta 1994A cura di Maria Agnese Solero.

EAN: 9788843557592
Note: Strappetto al dorso.
EUR 36.15
-33%
EUR 24.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefazione Leone Piccioni. Roma, Salerno 2018, cm.14x21, pp.142, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi. Collana diretta da Giulia Mastrangeli, Saverio Ricci, Emilio Russo,59. Le tante lettere, indirizzate tra il 1909 e il 1970 a personaggi di gran nome del mondo culturale e politico non solo italiano, spesso costituiscono il laboratorio creativo del poeta, svelando, tra turbamenti e utopie, la nascita dei versi e della prosa: in molte, Ungaretti vi incastonava poesie, che documentano il nucleo germinale della sua ispirazione. Muovendo da punti di vista diversi (storico-critico, tematico, filologico) e dal confronto con l'opera di Ungaretti, i! libro mira a cogliere tutto il valore delle lettere: tracce autentiche e originali del suo procedere come fondatore della poesia del XX secolo e testimonianza essenziale della sua azione per tutelare la dignità dell'uomo, il patrimonio culturale, l'avanzamento del sapere umanistico e scientifico. Il mutare degli scenari storici e geografici, i differenti argomenti e scopi delle lettere non modificano, dagli anni della Grande Guerra a quelli della fama, la funzione altamente etica della scrittura privata del poeta che questo studio sottolinea, sempre tesa a raggiungere una condivisa dimensione universale.

EAN: 9788869732461
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Giorgio Vigolo. Milano, Mondadori 1982, cm.10,5x18,5, pp.360, brossura copertina figurata. Collana Oscar Poesia e Teatro.
EUR 7.00
Ultima copia