CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Curiosità e golosità di Toscana.

Autore:
Editore: Pacini Fazzi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.144, legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788872468173
CondizioniNuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#30309 Arte Varia
Bergamo, Ist.It.d'Arti Grafiche Ed. 1906, cm.11,5x18, pp.X-357, 649 ill.bn.interc.nt. legatura ed.in tutta tela,fregi in oro al piatto e al dorso.
Usato, buono
Note: Leggero distaccamento del dorso, legatura allentata. Ex libris.
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1984, cm.13x20, pp.186, brossura, cop.ornata. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884986597
Nuovo
EUR 16.53
-69%
EUR 5.00
Disponibile
#134424 Fotografia
Con un testo di Paolo Barbaro. Milano, Silvana Ed. 2004, cm.24,5x30,5, pp.159 di tavv.a col. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788882158514
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Ultima copia
Firenze, Sarnus Editore 2010, cm.17x24, pp.400, 60 tavv.ft. legatura ed.in mezza tela, cop.fig.a col. Ristampa anastatica del secondo volume della celeberrima opera del 1964-1965 sulla tradizione culinaria toscana Dai banchetti della Firenze medicea alle feste lorenesi, dalle tavole aristocratiche alle frugali mense del popolo, la vicenda – ricetta dopo ricetta – della gastronomia fiorentina e toscana in un classico della storia dell’alimentazione e del costume, salutato dal plauso di gourmets e amanti della buona lettura dal 1965, anno della sua pubblicazione, e riproposto in versione anastatica, arricchita di un’introduzione di Zeffiro Ciuffoletti, illustrazioni a colori e indici tematici. Grazie a un’erudizione sconfinata, nutrita da un’insaziabile curiosità, l’autrice non compila soltanto un ricco ricettario, ma ricostruisce il formarsi di una delle scuole culinarie più amate al mondo, dal Rinascimento al Novecento, in parallelo all’evolversi della cultura e del gusto, completando così il percorso iniziato col volume Desinari e cene, riproposto anch’esso congiuntamente in edizione anastatica: opere, entrambe, cui negli anni hanno attinto a piene mani gastronomi e studiosi. La riscoperta della cucina dei secoli passati, di tanti squisiti piatti della tradizione si traduce, complice una penna agile e briosa, in una storia della convivialità che esalta – facendoci respirare, fresca e viva, l’aria di epoche lontane – l’insostituibile apporto di Firenze e della Toscana all’arte di godersi la vita con intelligenza e buon gusto.

EAN: 9788856300369
Nuovo
EUR 37.00
-16%
EUR 30.90
Ultima copia