CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#259134 Filologia

Le prove e i testi. Letture francesi.

Autore:
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ricerca. Saggi Critici.
Dettagli: cm.14x22, pp.222, brossura cop.fig. Coll.Ricerca. Saggi Critici.

Abstract: Per chiunque parli e studi lingue europee contemporanee o antiche, le categorie di soggetto e oggetto sono tanto intuitive da apparire universali e immutabili. In realtà, tale distinzione è solo uno dei sistemi attraverso cui le lingue del mondo codificano la struttura del nucleo predicativo della frase. Il volume introduce ai problemi posti dalla variazione tipologica e dal mutamento diacronico nella codifica degli argomenti del predicato. Da un lato, offre un saggio di tutti i sistemi attualmente noti; dall'altro, ricostruisce l'articolato percorso che ha condotto dalle strutture argomentali del latino arcaico a quelle delle lingue romanze.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.63
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Salerno Editrice 1989, cm.15x23, pp.240, brossura sopraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,9.

EAN: 9788884020161
Nuovo
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
Pisa, Pacini Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.224, brossura cop.con bandelle. Coll.Saggi Critic,2.
Usato, molto buono
EUR 19.63
-38%
EUR 12.00
Ultima copia
#119450 Arte Disegno
Milano, Electa 1997, cm.24x24, pp.200, ill. bn. 225 tavv. col., brossura soprac.fig.bn. Coll.Gallerie dell'Accademia di Venezia.

EAN: 9788843551309
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Ultima copia
#335860 Arte Saggi
Firenze, Le Lettere 2009, cm.12x24, pp.154, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi, 86.

EAN: 9788860873088
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32883 Egittologia
Pisa,4-8/9/1993. Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1994, cm.21x29, pp.IX,335, alcune ill.in bn.e una tav.ripieg.nt., brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Egitto e Vicino Oriente.

EAN: 09326885
EUR 200.00
-30%
EUR 140.00
Ultima copia
Milano, Adelphi Ed. 1988, cm.10,5x18, pp.69, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,208.

EAN: 9788845902758
Usato, molto buono
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia
Alger, Editions de la revue Fontaine 1944, cm.12,5x19, pp.299, brossura Dorso insolato ma buon esempl. Prima edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
Litografia a colori. Livorno, Graphis Arte 1973, foglio di cm.71x48, Edizione in 100+XXV esemplari nostro IV/XXV. Firmato a matita dall'autore. Foglio stampato da Graphis Arte con certificato di autenticità datato 1974, Timbro a secco Graphis Arte. Su carta Magnani di Pescia. I fiori come soggetto a sè cominciano a comparire all’interno delle “nature morte”, genere che vede la luce agli inizi del XVII secolo. In seguito l’attenzione dei pittori per il mondo floreale, soprattutto con gli impressionisti, si fa sempre maggiore, in quanto occasione straordinaria per catturare vibrazioni cromatiche e luminose. Così i fiori cominciano a comparire non solo nei vasi, ma anche immersi nel loro paesaggio naturale. Se all’inizio della sua storia era un pretesto per i pittori per cimentarsi in una riproduzione fotografica della realtà, con l’arte contemporanea il soggetto dei fiori diventa anche un modo di interpretare la realtà.
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia