CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Briefe an eine junge Frau.

Autore:
Curatore: Mit einem Nachwort von Carl Sieber.
Editore: Insel-Verlag.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Insel-Bücherei, 409.
Dettagli: cm.12x18,3, pp.57,(3), legatura ed. cartonata, etichetta con titoli applic. al piatto anteriore. Coll. Insel-Bücherei, 409.

EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione e nota di Pietro De Nicola. Testo in lingua tedesca con a fronte la traduzione italiana Firenze, Vallecchi 1954, cm.13x20,5, pp340, brossura. Coll.Cederna. Prima edizione italiana.
Note: legatura e sopracopertacon mende.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.e cura di Franco Rella. Testo originale a fronte. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Classici. Universale Economica,2025. Cosa può fare ancora, dopo di Voi, un poeta? Un maestro (Goethe, ad esempio) lo si può superare, ma superare Voi - significa (significherebbe) oltrepassare la Poesia. Così scriveva Marina Cvetaeva a Rilke, identificando in lui la poesia stessa, il poeta assoluto e insuperabile della nostra epoca. Eppure questa poesia altissima ha essa stessa un vertice: "I sonetti a Orfeo". I sonetti, come le "Elegie" dello stesso Rilke, come i grandi testi di Eliot e di Montale, non sono un mero momento epifanico. Sono un vero e proprio racconto: tessono la trama degli eventi, dell'intreccio apparentemente incomprensibile delle cose, proponendo un'immagine visibile di quel logos, di quella ragione dei contrari e della differenza, che ci presenta il mondo nella sua ultima verità. Infatti Orfeo, il dio del canto, è il dio che canta questo nostro mondo: il mutare delle cose e degli uomini che abitano presso di esse.

EAN: 9788807820250
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Trad.e commenti di J.F.Angelloz. Paris, Paul Hartmann Ed. 1936, cm.19,5x25,5, pp.104, brossura Testo in francese.
EUR 32.00
Ultima copia
A cura di Vincenzo Errante. Firenze, Sansoni Ed. 1956, cm.13x21, pp.XX,960, legatura ed. cartonata. Coll.I Grandi Classici Stranieri.
Note: copertina con mende,
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#5099 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, cm.16,5x24, pp.228, brossura Coll.Quaderni di Cultura Francese,22.

EAN: 9788863722253
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
3 copie
#277382 Design
A cura di Rossella Bertolazzi. Bologna, Editrice Compositori 2004, cm.21,5x23,5, pp.132, brossura copertina figurata a colori. Coll.Ottagono. Il volume testimonia come si è formato e come si è manifestato il carattere Mini, oggi al centro di una nuova ricerca progettuale sulla personalizzazione dei prodotti. Da questa esperienza prende avvio una riflessione più generale sulla comunicazione che coinvolge Gillo Dorfles e Oliviero Toscani.

EAN: 9788877943958
EUR 25.00
-58%
EUR 10.50
3 copie
Urtext Edition by Donald Burrows. Germania, Peters Edition 1986, cm.23x31, pp.88+32+28, brossura.
EUR 28.00
Ultima copia
#325548 Arte Pittura
Milano, Skira 2002, cm.24x28, pp.232, 34 illustrazioni in bianco e nero, 136 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Arte antica. Varia. Testo Inglese. This book devoted to the still life is without doubt different to many others that have preceded it. It has not been subdivided on the basis of schools or eras, but rather thematic groups and many of the pictures included here are previously unpublished. The pleasing of the senses is common to the numerous still-lifes analysed: we have chosen to present the details of the paintings in full page reproductions so as to draw attention to the values of Sight, Touch, Hearing, Taste and Smell. Although the author has previously highlighted the difficulties inherent in attributing Italian still lifes in a book published in 1992, almost all the paintings presented here have found their correct paternity. 'The characters have found their author.' In the section dedicated to The Rediscovery of Nature, Spike works on the principle that for the artists of the late sixteenth century such as Caravaggio (the heirs to Leonardo) 'picturing the world meant penetrating its inner workings.' In the section dedicated to The Flavors of Nature, the author presents paintings depicting 'kitchens, markets and sideboards laden with fresh game and fish:' the painter also paints to whet the appetite. In the section Nature in Flower, Spike instead notes that "the evanescent beauty of flowers has fascinated humanity throughout the ages," a fascination leading, in a parascientific key, to the production of illustrated herbals that are the direct predecessors of many still lifes. In the section Nature's Harvest, Spike considers the problems of the seasons and how the painting that represents flowers and fruits refers to a precise moment in the year, almost as if it were a snapshot.

EAN: 9788884913609
EUR 52.00
-36%
EUR 33.00
3 copie