CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Famiglia italiana nei secoli decimoquinto e decimosesto.

Autore:
Editore: Multigrafica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XX,374, brossura con bandelle. Rist.anast.in 300 esempl. dell'ed.originale.

Note: Ex Libris, copertina con segni del tempo, dorso brunito, interno ottimo.
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1905, cm.24,5x34,5, pp.46, brossura Coll.Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti,27,fasc.4.
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduz.di Ottavio Fatica. Roma, Editori Riuniti 1985, cm.15x21, pp.376, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura.

EAN: 9788835928089 Note: Imperfezioni al dorso, tracce d'uso.
EUR 8.50
Ultima copia
Bisan World Corporation. Novara, De Agostini 2002, 2 volumi cm.22,5x29, pp.890, ill.a col. legature editoriali.
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Sassoscritto 2007, cm.21,5x30,5, pp.130, brossura copertina figurata a colori. Coll.VIP,3. Ogni storia è degna di essere raccontata, ogni racconto cela in sé la possibilità di vivere un'esperienza, di arricchirsi, nutrirsi, di fare tesoro di paesaggi mai visti, persone mai incontrate, parole mai dette. È la magia della narrazione, una magia antica che rischia di essere dimenticata, sepolta dalla distrazione, dalla fretta, dai ritmi imposti dalla vita. Il tempo dedicato alla lettura è uno spazio sacro, come il percorso suggerito da questo libro. Il succedersi dei racconti incatenati ad un supporto narrativo saldamente strutturato, offre la possibilità di riappropriarsi di una dimensione di intimità, dove il fluire delle emozioni va di pari passo al procedere dei racconti, fino a comporre un complesso mosaico in un finale che, inaspettatamente, riporta al punto di partenza.

EAN: 9788888789491
EUR 13.00
-70%
Promo EUR 3.90
consulta la promo
Disponibile
#333597 Economia
Milano, Bompiani 1998, cm.12x19, pp.288, brossura con copertina figurata a colori. Collana Tascabili. Saggi, 115. I testi capitali della dottrina economica analizzati, divulgati, riassunti, criticati, esposti al popolo (degli studenti e degli studiosi) da parte di chi è stato definito "il liberista selvaggio".

EAN: 9788845236525 Note: Firma a penna alla prima pagina bianca altrimenti libro nuovo.
EUR 15.00
Ultima copia