CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Per il nuovo PCI.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Tascabili.111.
Dettagli: cm.11x18, pp.154, brossura. Coll.Saggi Tascabili.111.

EAN: 9788842026198
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Vol.I: Roma in Italia. pp.XLII,628, 46 tavv.a col.ft. Vol.II: tomi I: L'Impero mediterraneo. La Repubblica imperiale, pp.XXXIX,1044, oltre 100 tavv.bn.e col.ft. Vol.II: tomo II: L'Impero mediterraneo, I principi e il mondo, pp.XXVIII,824, 65 tavv.bn.ft. Vol.II: tomo III: L'Impero mediterraneo. La cultura e l'impero, pp.XXV,698, 17 tavv.bn.e col.ft. Vol.III: tomo I: L'età tardo antica. Crisi e trasformazioni, pp.XLV,1128, 117 tavv.bn.e col.ft. Vol.III: tomo II: L'età tardo antica. I Luoghi e le culture, pp.XLVII,1135, 143 tavv.bn.ft. Vol.IV: Caratteri e morfologie, pp.XXXVIII,966, 134 tavv.bn.e 34 a col.ft.. Torino, Einaudi 1988,1989, 4 voll.in 7 tomi, cm.15,5x22, legature editoriali in tutta tela, sovraccoperte figg., cofanetti con piatti figg.a col. Coll.Storia di Roma.
Usato, buono
Note: Sovraccoperte leggermente scolorite. Minime imperfezioni.
EUR 350.00
Ultima copia
#90482 Diritto
Torino, Einaudi 2006, cm.16x24, pp.XVI,520, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca di Cultura Storica.

EAN: 9788806168933
Usato, molto buono
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Torino, Garzanti UTET 2007, cm.19x26, pp.VII,620, con num.ill.bn.e a col.nt.con num.tabelle, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, sopraccop.ill.a col. Coll.Nuova Storia Universale. (copia allo stato di nuovo)

EAN: 9788802061757
Nuovo
EUR 180.00
-69%
EUR 55.00
Ultima copia
Milano, Torino, Garzanti UTET 2005, cm.19x26, pp.VIII,603, con num.ill.bn.e a col.nt.con num.tabelle, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, sopraccop.ill.a col. Coll.Nuova Storia Universale. (copia allo stato di nuovo)

EAN: 9788802061726
Nuovo
EUR 180.00
-69%
EUR 55.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#88956 Sociologia
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1997, cm.13x21, pp.XXII-530, brossura con bandelle, Coll.Biblioteca di Storia. Il volume intende indagare i cambiamenti delle forme familiari intervenuti in mille anni di storia, dal declino dell'antichità in poi. L'ampia ricognizione sull'evolversi delle forme familiari dall'alto medioevo alla rivoluzione industriale nei paesi dell'Europa nord-occidentale viene condotta all'interno di un'idea di interdipendenza attiva fra le strutture familiari delle classi lavoratrici e i modi di produzione, nella quale appare manifesto come i rapporti domestici siano passati attraverso una rivoluzione culturale nell'epoca della formazione della moderna classe operaia.

EAN: 9788822127471
Usato, molto buono
EUR 30.21
-50%
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2017, cm. 24x12, pp.217, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana Serie Bianca. Può un professore, oggi, essere anche un politico? Come può conciliarsi il linguaggio rigoroso delle aule accademiche con quello allusivo, sfuggente ma anche più emotivo, della politica contemporanea? In effetti, non può; fra i due linguaggi resta una distanza, tanto più avvertibile quanto più la stessa persona è sia uno studioso, sia un politico. E da questa distanza proviene l'efficacia del racconto di Carlo Galli, lo "sguardo di un intellettuale che si sforza di capire la politica reale". Un'analisi che sceglie di gettare luce sulla politica italiana con un mezzo ormai desueto e perciò provocatorio: non un tweet o un post su Facebook, ma un libro. Dalla Camera dei Deputati, e con gli occhi del filosofo della politica, Galli racconta quasi quattro anni di legislatura, dalle elezioni politiche del 2013 al referendum costituzionale del 2016. Il ruolo crescente del Movimento 5 Stelle, la radicalizzazione della Lega di Salvini, l'avvento di Renzi e la trasformazione del Pd fino all'esito del referendum costituzionale sono le tappe di una narrazione riflessiva che decifra la storia in tempo reale e unisce i fatti in un percorso dotato di senso. E spiega perché la politica italiana sta andando incontro a una profonda metamorfosi. Come anche altri Paesi europei, secondo Galli l'Italia assomiglia sempre meno a una democrazia. Le istituzioni del sistema rappresentativo rimangono apparentemente intatte, mentre si svuotano della loro funzione e sono superate dal populismo che viene sia dall'alto, sia dal basso. La democrazia si deforma così in una post-democrazia e rischia di diventare una pseudo-democrazia.

EAN: 9788807173158
Usato, come nuovo
Note: Data apenna al frontespizio.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Roma, Ediz. Avanti! 1954, cm.12x16,5, pp.210, brossura, copertina figurata. Collana Saggi e Documentazioni,11. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Lievi segni d'uso al dorso, altrimenti molto buono.
EUR 15.00
Ultima copia