CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Salvaguardia del patrimonio del XX secolo.

Autore:
Editore: Edifir-Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.168, brossura figurata copertina.

Abstract: II volume raccoglie alcune riflessioni per un approfondimento conoscitivo necessario ad una consapevole salvaguardia fisica e segnica dell'opera architettonica, urbana e territoriale del Novecento.

EAN: 9788879706438
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Edifir 2018, cm.16x24, pp.123, brossura copertina figurata a colori. Coll.Architettura. L'architettura, precipua espressione essa stessa di cultura e di culture - dei luoghi, dei saperi, identitarie e molteplici - è una modalità per sostenere e dare fisicità inclusiva a tutti gli aspetti culturali di una società. Negli ultimi decenni "nuove cattedrali" destinate ad ospitare e incentivare cultura e un fenomeno policentrico di diffusione hanno promosso processi di rigenerazione urbana confermando la diretta relazione dell'architettura con la città e la vita in essa. Il volume, quale raccolta degli atti delle giornate di studio 3gA2017, intende riflettere sulla natura biunivoca e circolare del rapporto culture - architettura - cultura, soffermandosi sugli spazi dedicati alle arti, alla formazione, alla musealizzazione fino agli spazi aperti, quali promotori di scambi e relazioni sociali.

EAN: 9788879708814
Nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Disponibile
Firenze, Edifir 2018, cm.24x12, pp.240, illustrazioni in bianco e nero, tavole in bianco e nero. brossura copertina figurata. Collana Architettura. Raffaello Franci (1887-1963) coniuga la dedizione religiosa di frate francescano con un'assidua attività di architetto progettando un numero rilevante di chiese, complessi religiosi e istituti in Italia e all'estero. La corposa opera grafica che accompagna sia i progetti complessi sia i semplici elementi di arredo e i tanti edifici realizzati testimoniano un'attenzione ed un'operosità costanti per l'esecuzione di opere caratterizzate al tempo stesso dall'intrinseca naturalezza dettata dalla volontà di dare appropriate risposte a nuove necessità sociali e dalla sublimata familiarità delle cose semplici. Il volume, sulla base della ricognizione sul territorio, prevalentemente toscano, delle opere costruite e dell'inedito materiale grafico e documentale d'archivio, intende far conoscere l'architetto padre Franci, come figura rilevante nella realizzazione di molti luoghi della tradizionale consuetudine.

EAN: 9788879708227
Nuovo
EUR 26.00
-25%
EUR 19.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Maurizio Scaparro. Firenze, Edit.Paradigma 1991, cm.17x24, pp.322, alcune tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881040735
EUR 11.60
-39%
EUR 7.00
Ultima copia
#149129 Economia
Con scritti di: Breschi, Cantwell, Ceccagnoli, Krugman, Mancusi, Palma. Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.12x21,5, pp.290, brossura cop.fig.a col. Coll.I Centauri. L'uso intensivo delle conoscenze nella produzione e l'aumento delle interdipendenze tra mercati locali e globali stanno radicalmente trasformando il panorama economico mondiale. Si tratta di tendenze epocali che sono oggi descritte da due termini-chiave: globalizzazione e innovazione. I due fenomeni si rafforzano a vicenda, in un circolo - spesso virtuoso, altre volte vizioso - che modifica perennemente la struttura industriale.L'economia italiana è stata anch'essa investita da queste dinamiche che hanno dato luogo a nuove opportunità e a nuovi rischi. Il sistema imprenditoriale del paese è stato solo in parte capace di rispondere al cambiamento strutturale migliorando la qualità dei prodotti e allargando il giro d'affari anche ai mercati esteri. Ma l'Italia non è ancora riuscita a spiccare il "salto" verso forme produttive più progredite basate sull'innovazione. In un quadro globale contrassegnato dall'irreversibilità della scelta europea e da un'accresciuta competitività c'è il rischio che l'economia italiana venga marginalizzata rispetto ai maggiori flussi finanziari e produttivi. L'ampia indagine sull'industria manifatturiera condotta da Mediocredito Centrale e qui presentata consente di quantificare l'impegno innovativo delle imprese italiane e di identificare i canali usati per affacciarsi sui mercati esteri. Essa mostra, inoltre, come la globalizzazione e i processi innovativi contemporanei non abbiano ridotto il ruolo delle politiche economiche nazionali che, al contrario, sono quanto mai necessarie per garantire lo sviluppo di lungo periodo.

EAN: 9788879893121
Nuovo
EUR 19.63
-50%
EUR 9.80
Disponibile
#185042 Arte Pittura
Monfalcone, Edizioni della Laguna 1996, cm.24x32, pp.160, numerose ill.a col.e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Ottimo esemplare.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Disponibile
Firenze, Nemi Ed. 1936, cm.17x24, pp.64, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Novissima Enciclopedia Monografica Illustrata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia