CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spiriti liberi in Svizzera. La presenza di fuoriusciti italiani nella confederazione negli anni del fascismo e del nazismo (1922-1945).

Autore:
Curatore: Ascona, Milano, 8-9 Novembre 2004. A cura di Michele Ferrario.
Editore: Franco Cesati Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana.
Dettagli: cm.16x23, pp.276, brossura. Coll.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana.

Abstract: Nella memoria storica e culturale la Svizzera è parsa per decenni, relativamente al ventennio, una sorta di “terra d’asilo sicuro”.Le valutazioni elaborate in maniera più approfondita a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, puntarono in genere quasi sempre più il dito accusatore contro l’allineamento e la collaborazione economica voluta dalle classi dirigenti in primo luogo con il Terzo Reich: la politica d’accoglienza ai rifugiati di rado suscitò discussioni prima della fine del secolo scorso.Sull’atteggiamento della Svizzera nei confronti dei rifugiati politici e dei profughi, nuove risposte sono state ottenute grazie ai lavori della Commissione indipendente d’esperti Svizzera-Seconda Guerra Mondiale (meglio conosciuta come Commissione Bergier) e anche grazie alle testimonianze raccolte con l’esposizione “L’Histoire c’est moi”, basata principalmente sui racconti di 555 persone che hanno vissuto l’esperienza degli anni della seconda guerra mondiale.A questo volume e al congresso che si è tenuto opportunamente tra la Svizzera e l’Italia è affidato il compito di un riassunto della situazione degli studi e di un’ulteriore e approfondita analisi su anni che, relativamente al comportamento della Confederazione, ancora molto hanno da dire.

EAN: 9788876672071
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
Disponibile
#30620 Arte Restauro
Pistoia,15-21 Settembre 1968. Pistoia, Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte 1968, cm.17x24, pp.VIII-353, 19 ill.e tavv.bn.ft. brossura
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Disponibile
Firenze, 19-21 ottobre 2000. A cura di Gino Tellini, Roberta Turchi. Firenze, Olschki Ed. 2002, 2 voll. cm.17x24, pp.833 complessive, 11 figg.nt.e 14 tavv.ft. di cui 10 a colori., brossura sopracopp.figg.a col. Coll.Fondazione Carlo Marchi. Quaderni,13. Atti del convegno promosso dal Dipartimento di italianistica di Firenze nell’ambito delle manifestazioni proposte dal Comitato nazionale per le celebrazioni di Vittorio Alfieri (1999-2003). Dalla particolare prospettiva dell’area toscana e della sua tradi Proceedings of the conference promoted by the Department of Italianistics of Florence in the ambit of exhibitions proposed by the National Committee for Vittorio Alfieri celebrations (1999-2003). Given the particular attitude of the Tuscan area and its tr

EAN: 9788822250797
Nuovo
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
Reggio Emilia,4-8/10/1993. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1999, 2 voll. cm.17x24, pp.818 complessive, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,51.

EAN: 9788871251455
EUR 38.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#215 Firenze
A cura di Marcello Vannucci. Firenze, Le Monnier Ed. 1973, cm.17,5x25, pp.162,num.tavv. bn.ft. legatura editoriale .sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.50
2 copie
#785 Firenze
Firenze, via Luna, 21 giugno-14 luglio 1979. Firenze, s.e. 1981, cm.13,5x20, pp.81, 37 tavv.bn.ft. Brossura.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
#338128 Firenze
Firenze, Scramasax Editore 2014, cm.21x29,5, pp.325,numerose fotografie bianco e nero nel testo. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788896108284
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia