CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279464 Regione Umbria

Storia di Terni.

Autore:
Editore: Atesa Editrice.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.662, 5 tavole b.n. fuori testo e 2 piante topografiche b.n. ripiegate fuoritesto. legatura editoriale, titoli e fregi in oro. Ristampa anastatica dell'ed. di Pisa, 1878.

Abstract: Opera molto vasta che descrive dettagliatamente la storia di Terni a partire dalle origini all'epoca in cui fu città umbra prima e municipio romano poi, alle diverse Signorie subite nel Medioevo fino al definitivo passaggio sotto il dominio della Chiesa nel XV secolo.

EAN: 9788876225154
CondizioniNuovo
EUR 58.00
-58%
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1973, cm.13x20, pp.463, brossura copertina figurata. Coll.Universale,31.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Traduz.dall'orig.ungherese per cura di Paolo Emilio Pavolini. Lanciano, R.Carabba Editore s.d., cm.13x19, pp.127, brossura intonso, cop.ornata. (dorso un po' brunito ma copia in ottimo stato.) (interni ingialliti.) Coll.Antichi e Moderni.
EUR 10.00
Ultima copia
#238431 Firenze
Firenze, Edizioni Polistampa 2016, cm.15x21, pp.96, num.ill.bn.nt. brossura Coll.Quaderni del Servizio Educativo,47. "Firenze non è soltanto una raccolta di oggetti venerabili, espressione visibile e permanente di alti ideali e di grandi valori artistici. Essa è tutta pervasa da uno specialissimo umore che dà alla sua gente una vitalità e una forza di carattere tanto più meritevoli quanto meno ostentate" (Eve Borsook). "I fiorentini sono in massima parte magri e pallidi, soggetti a tisi, con i denti guasti e la vista pessima al punto che moltissimi portano sempre gli occhiali..."(Marchese De Sade). Sono molti i personaggi illustri che hanno conosciuto la gente di Firenze conservandone memoria nei propri scritti. Sfogliando le pagine di questa antologia, che dal Trecento di Giovanni Villani arriva fino al XX secolo, ci imbattiamo ora in immagini poetiche e di meraviglia, ora di disincanto e disappunto. Il testo ci permette di confrontare ciò che i fiorentini hanno scritto e pensato dei loro concittadini, ma anche come la fiorentinità sia stata vista dai forestieri e dagli stranieri, offrendo spunti di riflessione su una città e su una popolazione.

EAN: 9788859616030
Nuovo
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Disponibile
#282680 Storia Antica
Traduzione di Pia De Fidio. Roma, Editori Riuniti 1980, cm.14x21, pp.246 brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale Scienze Sociali,3.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia