CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#279659 Religioni

Il Vangelo di san Matteo. Volgarizzati in dialetto veneziano.

Autore:
Curatore: Testo veneziano.
Editore: Atesa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17, pp.124, brossura copertina figurata. Ristampa anastatica dell'edizione di londra 1859.

EAN: 9788870371147
CondizioniUsato, molto buono
Note: Copertina con perdite di colore, altrimenti come nuovo.
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#81877 Architettura
Roma, Anthropos Ed. 1987, cm.17x24, pp.200, num.figg.bn.nt. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Pisa, ETS 2010, cm.21x29,5, pp.133, num.figg.aq col.nt. brossura cop.fig.a col. Il volume, di carattere eminentemente didattico divulgativo, è dedicato all'illustrazione di 50 specie commestibili presenti in Marocco e si compone di tre parti: la prima fornisce semplici indicazioni sulla biologia di questi organismi, sulla loro tossicità, sul modo di raccoglierli ecc.; la seconda illustra le entità di maggior interesse alimentare, attraverso un'idonea iconografia ed una dettagliata descrizione; la terza parte prende in considerazione altre specie potenzialmente eduli ma che oggi solo raramente vengono raccolte. Per ogni specie viene fornita la descrizione, viene indicato il tipo di commestibilità, l'eventualità di confusione con specie velenose e un'immagine originale a colori.

EAN: 9788846719379
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#327973 Arte Saggi
Santarcangelo di Romagna, Rusconi 1987, cm.14x22, pp.190, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788818010268
Usato, buono
Note: Mancate della sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
#329884 Arte Saggi
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2023, cm.21x29, pp.192, 150 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. L'interesse di Leonardo per l'architettura è un tema che negli ultimi anni ha trovato una nuova fortuna nell'ampia e articolata storiografia sull'artista di Vinci. La ricchezza del corpus grafico leonardiano in relazione sia ai contenuti prettamente tecnici dei disegni e delle riflessioni scritte, sia alla capacità di rendere vividamente le operazioni quotidiane di un cantiere architettonico, sia alla efficacia grafica dell'illustrazione delle tecniche costruttive, si offre come caleidoscopico specchio della forma mentis dell'artista nell'avvicinarsi all'ars aedificatoria. Se, infatti, è ormai opinione condivisa che non si possa parlare di "Leonardo architetto" stricto sensu, le decine di disegni e ragionamenti cristallizzati nei suoi codici permettono di comprendere la natura e i caratteri del suo interesse per l'architettura e, al contempo, di approfondire il fermentante mondo del cantiere quattro-cinquecentesco, con nuove acquisizioni circa le pratiche più diffuse, come pure le numerose innovazioni che stavano - proprio in quel momento - interessando i cantieri civili e militari. Il volume si sviluppa in due parti principali: una prima parte, in cui viene ricostruito l'approccio di Leonardo agli aspetti fabbrili del costruire, contestualizzandolo nel quadro della cultura artistica, tecnica e architettonica dell'Italia del Rinascimento; una seconda parte, con trenta schede filologiche di altrettanti disegni, che si offrono come selezione significativa di temi e questioni con cui l'artista diacronicamente si confronta nell'arco di tutta la sua vita e che si inseriscono nel quadro del suo interesse per l'architettura e l'ingegneria ("nel suo farsi").

EAN: 9788809930933
Nuovo
EUR 50.00
-22%
EUR 39.00
Ultima copia