CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Questo strano secolo , vita privata degli italiani dal 1901 al 1960.

Autore:
Editore: Rizzoli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.316, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Una storia minore del secolo scorso; un panorama cronologico delle mode, delle invenzioni, delle abitudini e delle idee, delle notizie che allora destarono interesse, ebbero ripercussioni e sviluppi nel costume degli italiani. Rocca San Casciano, Cappelli 1962, cm.17,5x25, pp.340, numerose illustrazioni bn.e a colori, legatura ed.soprac.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Rocca di San Casciano, Cappelli 1965, cm.18x24,5, pp.346, num.figg.bn.e a col.nt.e num tavv.bn.e a c legatura ed.,soprac.fig.a col. (lievi mende).
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze, Firenze University Press 2005, cm.17,0x24,0 pp.150, brossura Coll.Letteratura e Storia,1. Il progetto del periodico "Lo Spettatore fiorentino" è un sorprendente tentativo di contestare l'ideologia del progresso avvalendosi del mezzo tipico di quella propaganda. Con il suo stile ironico e tagliente, Leopardi si rivolge al variegato pubblico dei lettori di gazzette per condurli a riconoscere l'infelicità del vivere e, al tempo stesso, condividere con loro il "piacere dell'inutile". Il tono leggero e moralistico del Manifesto riprende il modello della pubblicistica del Settecento, in particolare i giornali di Gaspare Gozzi. Ma l'elogio dell'inutile prefigura le gesta del flâneur, un personaggio che rappresenta una suggestiva chiave di lettura dell'ultimo Leopardi.

EAN: 9788884532343
Nuovo
EUR 10.00
Disponibile
MIlano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.14,5x22, pp.135, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Canguri. La prefazione del libro introduce al mestiere e al piacere di essere poetastro: ragioni e modalità. La maggior parte delle poesie è preceduta da qualche riga di inquadramento storico-cronachistico-politico che ne spiega il contesto; quelle di argomento più lirico (il sole, l'estate, i regali di Natale, la pazzia) non ne hanno bisogno.

EAN: 9788807700446
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#44731 Economia
Traduz.e cura di Alfredo Salsano. Roma, Archivio Guido Izzi 1990, cm.14,5x21, pp.XXIII,203, brossura Stato di nuovo. Coll.Classici di Economia Politica,II,1.

EAN: 9788885760158
Nuovo
EUR 20.66
-51%
EUR 10.00
Disponibile
#47948 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubbl.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti 1994, cm.17x24, pp.XLVI-274, alcune figg.bn.nt. brossura soprac. Biblioteca della Scienza Italiana,4.

EAN: 9788809203952
Nuovo
EUR 23.24
-61%
EUR 9.00
Disponibile
Edizione in 1400 esemplari numerati. Present.di P.E.Taviani. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.35x50, pp.208, numerosissime tavv. di carte bn.,col.e color sanguigno ft. legatura editoriale cartonata. Coll.Nuova Raccolta Colombiana,9.

EAN: 9788824000697
Nuovo
EUR 232.41
-70%
Promo EUR 69.72
consulta la promo
Disponibile
#86928 Arte Musei
A cura di B.Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2000, cm.14x21, pp.155, 44 ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre,32.

EAN: 9788872422908
Nuovo
EUR 16.00
Disponibile