CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La voce degli spiriti eroici.

Autore:
Curatore: A cura di Lydia Origlia.
Editore: SE Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Piccola Enciclopedia,125.
Dettagli: cm.11x19,5, pp.105, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Piccola Enciclopedia,125.

Abstract: La voce degli spiriti eroici, pubblicato nel giugno del 1966 come opera conclusiva di una trilogia (comprendente inoltre il racconto Patriottismo e il dramma Crisantemi del decimo giorno), è il resoconto di un drammatico rito a cui Mishima partecipò e in cui vennero evocati gli spiriti irati dei protagonisti di due degli eventi della recente storia giapponese che più profondamente impressionarono e influenzarono la vita e le opere di Mishima: la fallita rivolta dei giovani ufficiali che il 26 febbraio 1936 tentarono un colpo di stato per restaurare il potere assoluto dell'imperatore e l'epopea dei piloti kamikaze nella Seconda guerra mondiale. "L'assoluta purezza, l'ardimento, il sacrificio di questi giovani," scrisse Mishima "tutto corrispondeva al modello leggendario dell'eroe, e il loro fallimento e la loro morte li trasformavano in autentici eroi". "La voce degli spiriti eroici" è un racconto sconvolgente, che contribuisce in modo decisivo a illuminare il senso del tragico gesto con cui Mishima si tolse arditamente la vita il 25 novembre 1970.

EAN: 9788877109019
CondizioniNuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Lydia Origlia. Con uno scritto di Diane de Margerie. Milano, SE Edit. 2002, cm.13x22, pp.178, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Testi e Documenti,123. Il carteggio tra Mishima e Kawabata è un documento interessante sia dal punto di vista letterario che da quello umano. L'ultima lettera di Mishima è scritta pochi giorni prima del suo drammatico suicidio rituale, nel 1970. Kawabata gli sopravviverà dodici anni, e nel 1972 seguirà l'esempio del discepolo dandosi la morte.

EAN: 9788877105431
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Disponibile
Traduz.dall'inglese di Livia Livi. Milano, Feltrinelli Ed. 1982, cm.12,5x19,5, pp.252, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,974.
EUR 6.00
2 copie
Traduzione di Mario Teti. Milano, Feltrinelli Ed. 1990, cm.11x19, pp.250, brossura copertina fig.a colori. Coll.Universale Economica.

EAN: 9788807809958
Usato, molto buono
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Lydia Origlia. Milano, Feltrinelli Ed. 1991, cm.12,5x19, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale economica. Oriente,1120. Yukio Mishima era convinto che la verità può essere raggiunta solo attraverso un processo intuitivo in cui pensiero e azione si trovano uniti. Questa filosofia di vita gli derivava dal pensiero di Wang Yang Ming (1475-1529) e dall'etica dei samurai che a esso si ispirava. L'ideologia dei guerrieri antichi era, per Mishima, l'essenza stessa della giapponesità, della sua natura più vera. Alla fine degli anni sessanta, egli risolse o credette di risolvere i dilemmi esistenziali, che aveva rappresentato nei suoi romanzi, con una scelta para-militare: contrapponendo il linguaggio della carne al linguaggio delle parole. In questo volume vengono raccolti cinque testi che testimoniano questa scolta: "Lezioni spirituali per giovani samurai" (1968-1969); "L'associazione degli scudi" (1968); "Introduzione alla filosofia dell'azione" (1969-1970); "I miei ultimi venticinque anni" (1970); e il "Proclama" che Mishima lesse il 25 novembre 1970, pochi istanti prima di suicidarsi.

EAN: 9788807811203
Usato, molto buono
EUR 8.00
-38%
EUR 4.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Diretta da Pierre Renouvin. L'opera va dal Medioevo al 1945. Firenze, Vallecchi 1976, 8 voll.,ciascun vol.ha la seguente struttura: testo, cartine geopolitiche, bibliografie, iconografia, documenti, indici generali, pp.ca.700 ciascun vol.e 150 tavv.bn.ft.,legature editoriali sopracc. Buon esemplare, completo.
Usato, molto buono
EUR 180.00
2 copie
Verona, Mondadori 1926, cm.15x23, pp.297, legatura ed.in tutta tela. Coll.Italiana di Diari, Memorie, Studi e Documenti per servire alla Storia della Guerra del Mondo. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie
Roma, Editrice Italiana di Cultura 1957, cm.17x24,5, pp.842, 500 ill.bn.nt.e 28 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed.in tutta tela.
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Mori. Bologna, Il Mulino Editore 1981, cm.13,5x21,5, pp.340, br. Coll:Temi e Discussioni.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia