CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#280775 Firenze

Il palazzo Capponi in via dei Michelozzi.

Autore:
Editore: Gli Ori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.25x27, pp.112, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Quella che segue è la storia, inserita nel quadro di quella di Firenze, del palazzo Capponi di Via dei Michelozzi, delle famiglie che lo costruirono e che lo abitarono, del Pio Istituto de' Bardi che lo acquisì e vi operò, della presenza in città della James Madison University, che appunto in questo palazzo ha stabilito la sua sede insieme all'istituto fiorentino, e della zona di Santo Spirito in cui l'edificio è situato, il quartiere di Firenze storicamente più recente per formazione, ma anche quello che ha conservato un tessuto sociale popolare che meno di altri ha smarrito radici e identità storica. Come molte storie anche questa inizia alla lontana ("C'era una volta..."), cioè dalla fondazione della città. In epoca etrusca Firenze fu poco più che un borgo dipendente dalla città di Fiesole, che proprio da lì controllava le principali vie di comunicazione che collegavano il sud col nord dell'Etruria: infatti la futura città sarebbe stata non casualmente edificata su uno dei più importanti guadi del fiume Arno, posto non lontano dal sito dell'attuale Ponte Vecchio. A seguito della legge agraria di Giulio Cesare del 59 a.C. Florentia nacque con la deduzione di una colonia, che però fu materialmente realizzata solo in periodo augusteo, fra il 30 e il 15 a.C., come confermano i dati archeologici. In uno dei riquadri dell'affresco sul soffitto del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio il Vasari raffigurò questo evento in contrapposizione alla raffigurazione dell'ampliamento delle mura di Firenze progettato da Arnolfo di Cambio alla fine del '200; non è escluso che il pittore, in un momento in cui venivano effettuati in città importanti...

EAN: 9788873364818
CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#156186 Archeologia
Roma, Bonsignori Ed. 1999, cm.21x29,5, pp.139, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme,3.

EAN: 9788875972974
Nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
#310937 Archeologia
Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme, Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana. Pisa, Pacini Editore 2006, cm.21x29, pp.126, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Itinerari. Quaderni del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme.

EAN: 9788877818591
Nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#11582 Archeologia
Milano, Cisalpino Goliardica Ed. 1974, cm.17,5x25, pp.168, 100 tavole nel testo, legatura editoriale cartonata. Coll.Monografie a Supplementi degli Atti,6. [ottimo esemplare]
Nuovo
EUR 15.00
Disponibile
#13506 Archeologia
Presentaz.di Adriano Pennacini. Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1992, cm.22x31, pp.XIV,447; CXI tavv., legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788871660974
Nuovo
EUR 165.27
-45%
EUR 90.00
Ultima copia
#14070 Archeologia
Roma,Pal.Venezia,13/10/1994-15/1/1995. A cura di P.G.Guzzo, S.Moscati. G.Susini. Roma, De Luca 1994, cm.24x30, pp.271, num.tavv.a col.e figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788880160731
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-32%
EUR 28.00
Disponibile
A cura di A. Bonaccorsi. Firenze, Olschki Ed. 1968, cm.18x25,5, 262 pp., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 24.

EAN: 9788822210678
Nuovo
EUR 54.00
-10%
EUR 48.60
Ordinabile