CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#285215 Dantesca

Alcune visioni della Divina Commedia eseguite da Nerina Chiarenza.

Autore:
Editore: C.S.S.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.46, ill.a colori. fascicolo spillato.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata. Torino, ERI, Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana 1970, cm.12,5x18, pp.331,(13), brossura, cop.fig. Coll.Classe Unica,39.
EUR 10.00
Ultima copia
Narrate da Paolo Nalli. Illustrazioni da Gustavino. Torino, UTET 1934, cm.20x25, pp.100, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Scala d'Oro. Serie IIIa per i ragazzi di 8 anni. N.7.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
Milano, Touring Club Italiano Espresso 2005, cm.11x16,5, pp.800, alcune cartine bn.nt. legatura con cofanetto. Coll.Guida d'Italia. Biblioteca di Repubblica,10.
Usato, molto buono
EUR 6.90
2 copie
Narrate da Milly Dandolo. Illustrazioni di Aleardo Terzi. Torino, UTET 1934, cm.20x25, pp.100, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Scala d'Oro. Serie IIIa per i ragazzi di 8 anni. N.1.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Piero Angela. Roma, Orme Tarka 2012, cm.14x21,5, pp.234, alcuni disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Natura. Leggere "L'enigma delle pecore blu" significa, come scrive Piero Angela nella sua prefazione, "seguire un naturalista passo passo nelle sue esplorazioni, vivere con lui i momenti difficili e quelli eccitanti, le difficoltà e i pericoli, i momenti divertenti e anche quelli tragici". Il racconto di Lovari ci descrive grandi mammiferi poco conosciuti come il tahr e il leopardo delle nevi, il goral, il serow o il bharal, la "pecora blu", che non è né pecora, né tantomeno blu. Animali difficili da studiare perché abitano zone impervie, difficili da raggiungere, soprattutto della Thailandia, Pakistan e lungo la catena dell'Himalaya. Per far questo l'autore, uno dei massimi scienziati in Europa, ha dovuto viaggiare molto, inoltrarsi in zone ancora selvagge, poco frequentate, per lo più sconosciute, dove il clima a volte è ostile ma la bellezza della natura lascia senza fiato, dove il quotidiano è scandito da avventure inaspettate e da incontri indimenticabili con le popolazioni del luogo. Un libro che non interessa esclusivamente i naturalisti, gli etologi, gli scienziati propriamente detti, ma anche chi ama i racconti di viaggio, o chi vuole solo immergersi in un'avventura.

EAN: 9788867100057
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-31%
EUR 12.00
Ultima copia