CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#286524 Economia

Operai nell'Italia industriale.

Autore:
Editore: Edizioni Dehoniane.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Il Regno Attualità,6.
Dettagli: cm.14x20, pp.200, brossura con bandelle e velina protettiva artigianale. Coll. Il Regno Attualità,6.

EAN: 9788810101063
CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Dalai Editore 2006, Dalai Editore pp.522, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Fu il generale Colin Powell a dichiarare davanti a una commissione parlamentare di Washington: "Voglio essere il bullo del quartiere perché non ci sia futuro per i tentativi di sfida alle forze armate degli Stati Uniti". Era il tempo della presidenza di Bush-padre. Venuto il tempo della presidenza Bush-figlio, Powell ha fatto carriera. Smessa la divisa del generale ha indossato l'abito civile del segretario di Stato e si è ritrovato in compagnia di potenti personaggi che coltivavano il sogno di un nuovo secolo americano. Powell ha fatto un buon tratto di strada insieme a Bush-figlio e a quei personaggi tutti, secondo l'autore, con la vocazione del "bullo".

EAN: 9788884909305
Nuovo
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
2 copie
Associazioni di familiari vittime per stragi. Bologna, Pendragon 1996, cm.13x20,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea. Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.

EAN: 9788886366380
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Kaos 2012, cm.14x21, pp.260, brossura copertina figurata. "Gianni Flamini si occupa di un nodo dei misteri d'Italia: la struttura illegale denominata "banda della Magliana", una struttura che non può essere semplicemente definita criminale, pena la sottovalutazione della sua funzione di cerniera con settori della eversione armata, dei servizi segreti, della politica, del Vaticano, delle banche... La storia della banda della Magliana evidenzia un ulteriore segmento della storia della prima Repubblica. Una storia letta dal versante delle bande criminali che l'hanno attraversata condizionandone il divenire. Una storia drammatica, che non deve essere ignorata; storia autentica del nostro Paese, che dobbiamo conoscere proprio per non doverla rivivere." (Libero Mancuso)

EAN: 9788879532396
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#283900 Economia
A cura di Alberto Quadrio Curzio. Milano, Franco Angeli 2013, cm.15,5x23, pp.120, brossura. Coll. Economia-Ricerche. Gli atti raccolti in questo volume si focalizzano su temi che spaziano dal ruolo delle banche popolari oggi alle attese dei mercati e dei clienti, dalla solidità dei sistemi territoriali italiani al tema della regolamentazione e rischio delle banche. Il testo sottolinea il “liberalismo sociale” delle banche popolari nelle valenze di sussidiarietà e solidarietà per lo sviluppo dei sistemi territoriali. Nel febbraio 2012 si è svolto in Bologna sotto gli auspici dell'Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane e dell'Associazione Italiana fra le Banche Popolari il quarto Convegno annuale, il primo essendosi tenuto a Taormina nel 2009. Il tema del 2012 è stato: Banche Popolari e Imprese, per la competitività dei sistemi territoriali. Gli atti del Convegno presentati in questo volume testimoniano come gli autorevoli relatori intervenuti - del mondo bancario (comprese l'Autorità di Vigilanza e l'Associazione Bancaria Italiana), politico, accademico e del mass media - siano estremamente interessati al modello delle banche popolari italiane. Due sono state perciò le tonalità del Convegno: da temi specifici che hanno spaziato in particolare dal ruolo delle popolari oggi alle attese dei mercati e dei clienti, dalla solidità dei sistemi territoriali italiani al tema della regolamentazione e rischio delle banche, ha consentito un vasto giro d'orizzonte sulla realtà, viva e dinamica, del mondo bancario cooperativo del nostro Paese; da un altro lato, e non solo sullo sfondo, è sempre stato presente il "liberalismo sociale" delle banche popolari nelle valenze di sussidiarietà e solidarietà per lo sviluppo, di elementi del tessuto connettivo del sistema economico e sociale in cui le banche popolari stesse si situano come vera e propria intersezione tra società e mercato.

EAN: 9788856849851
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Ultima copia