CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#288145 Arte Pittura

Masaccio.

Autore:
Curatore: Casa del Masaccio.
Editore: Editori del Grifo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x24,5, pp.120, ill.col. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un saggio di Alvar Gonzàlez-Palacios. Firenze, Centro Di - Allemandi & C. Ed. 1997, cm.20x27, pp.326, 34 tavole bn.e a colori , 100 figure bn. nel testo brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Palazzo Pitti, Firenze, Museo degli Argenti,7. Collana diretta da Kirsten Aschengreen Piacenti.

EAN: 9788870382846
EUR 77.00
-10%
EUR 69.00
Ultima copia
Milano, Electa 2007, cm.25,5x29, pp.479, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela,con sopracoperta figurata a colori custodia. Dopo aver studiato e analizzato il mobile barocco, il mobile rococò, il mobile impero e quello neoclassico, la collana dei Grandi Repertori Electa propone questo studio sul mobile ottocentesco in Italia. Introduce il volume un saggio d'inquadramento storico-artistico, seguito dalla schedatura scientifica basata sui pezzi d'eccezione. La struttura dei capitoli è per aree regionali, all'interno delle quali sono selezionati i mobili più importanti e significativi. Dall'indagine degli arredi conservati nei musei, nelle dimore storiche e nelle regge, articolata per aree geografiche, emergono sia i centri di maggiore sviluppo, sia le peculiarità locali.

EAN: 9788837045937 Note: menda alla copertina
EUR 200.00
-52%
EUR 95.00
Ultima copia
Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale 2005, cm.16x24, pp. 143,(1), interamente ill. a colori, brossura copertina figurata a colori. La guida, edita in occasione della riapertura al pubblico, dopo due secoli, di palazzo Chigi Saracini a Siena, illustra in maniera chiara e dettagliata i tesori riuniti dal nobile Galgano Saracini e conservati nella dimora della nobile famiglia, oggi sede della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana. Il volume ripercorre la storia della collezione che, secondo i dettami del gusto settecentesco, annovera tele, fondi oro, statuette, bassorilievi, disegni, antichità etrusche e romane, maioliche e ancora manifatture preziose in legno, avorio e pietre dure. Fra le opere spiccano i dipinti della quadreria, dedicata soprattutto alla scuola senese, con la serie di capolavori dovuti a Sassetta, Domenico Beccafumi, Brescianino e altri.

EAN: 9788882158552
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Electa - Mondadori 2016, cm.15,5x23,5, pp.176, 40 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata. Collana ElectaStorie. Cittadino inglese, nato in Italia e cresciuto tra Firenze, Cambridge e Londra, Frederick Stibbert (1838-1906) accarezzava un sogno: viaggiare e collezionare oggetti che potessero raccontare la storia delle culture del mondo. Meta privilegiata per i suoi acquisti erano i mercanti e antiquari di tutta Europa, e in particolare di Londra, Parigi, Berlino, Amsterdam, San Pietroburgo e Granada. In seguito si spinse più in là, in Egitto e negli Stati Uniti e, dove non poté arrivare di persona, giunse con la fantasia. Così diede forma al suo sogno, trasformando la casa di famiglia sulle colline di Firenze in un museo destinato ad accogliere la sua collezione di armature e costumi, manufatti artistici, pitture e sculture, naturalia e mirabilia provenienti da paesi lontani una straordinaria Wunderkammer. Lo stesso edificio storicista , di cui Stibbert curò l'ampliamento e l'allestimento, rievoca nei diversi ambienti via via il passato ellenistico, egizio, medievale o moresco, in una visione squisitamente romantica. La vita di Stibbert, come ci viene restituita in questo racconto pieno di sorprese, appare oggi alquanto romanzesca. Districandosi tra delicati equilibri famigliari, obblighi sociali, consuetudini mondane e l'inseguimento di un ideale, questo gentiluomo un po' dandy, finanziere oculato, munifico collezionista e, soprattutto, tenace sognatore, rappresenta appieno la cultura enciclopedica del suo tempo. Con testi di Martina Becattini, Riccardo Franci, Dominique Charles Fuchs.

EAN: 9788891808653 Note: Dedica dell'Autore all'ex proprietario alla prima pagina bianca.
EUR 19.90
-20%
EUR 15.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Geleitwort von Barry Cunliffe. Zweitausendeins 2003, cm.22x29, pp.144, ill.col. Hardcover, dustjacket. Sprache: Deutsch. 3.000 Jahre Geschichte der Kelten in Europa. Ihr Auftauchen und ihre Wanderungen. Bis in die Gegenwart. Nur bei uns. Es gibt nur wenige europäische Länder, die kein keltisches Erbe aufweisen. Als erstmals im 6. Jahrhundert v. Chr. von ihnen berichtet wurde, waren sie bereits das West- und Mitteleuropa dominierende Volk. Die Kelten haben uns ein einzigartiges künstlerisches, handwerkliches und literarisches Erbe hinterlassen. Keltische Mythen und Legenden, allen voran der Sagenkreis um König Artus, begeistern nach wie vor Kelten und Nicht-Kelten. Keltische Elemente leben noch immer in zahlreichen europäischen Volksfesten und Bräuchen. Vor allem aber werden die Kelten für jene Werte geschätzt, die in der modernen Welt verloren zu gehen drohen: Spiritualität und Achtung vor der Natur. Noch immer sind vier keltische Sprachen lebendig. Dieser historische Atlas umfasst 3.000 Jahre spannungsreiche Geschichte der Kelten von ihren bronzezeitlichen Ursprüngen bis zu den versprengten Resten der Gegenwart. Jeder Karte sind informative Texterläuterungen und Abbildungen zugeordnet. Die Geschichte der Kelten wird so anschaulich und verständlich dargestellt wie in keinem anderen Werk.

EAN: 9783861504313 Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.00
Disponibile
A cura di Alfredo Pacini. Capitolo della Cattedrale di Pistoia 1995, cm.16x24, pp.302, brossura.
EUR 15.00
Ultima copia
#291759 Arte
Introduzione di mara Borzone. Firenze, Aglaia Galleria 1992, cm.21x30, pp43, con immagini in bianco e nero. Brossura copertina figurata.
Note: Alone alla copertina.
EUR 34.00
Ultima copia
Comprenant la description raisonnée des editions originales, des reimpressions , des contrefacons, des traductions, des imitations, etc. y compris le detail, des estampes et la notice sur la vie et les ouvreges de l'auteur, par son ami cubieres palmezeaux avec des notes historiques critiques et litteraires. Published by Lenox Hill publ. New York, Burt Franklin 1971, cm.13x18,5, pp.XV,510, legatura editoriale in tutta tela. Burt Franklin Bibliography & Reference Series 406, Essays in Literature and Criticism,123.
EUR 34.00
Ultima copia