CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#289172 Biografie

Segantini. Romanzo della Montagna.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Dettagli: cm.13x20, pp.366, brossura Coll.Opere di Raffaele Calzini.

Note: Esemplare con dedica autografa di Raffaele Calzini.
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31418 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1937, cm.13x20, pp.364, brossura sopraccop.in velina, Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, A.Mondadori Ed. 1942, cm.12,5x19, pp.387, brossura sopraccop.con tracce d'so.
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Gaezanti 1941, cm.14,5x20, pp.525,(3), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso. Prima edizione.
Note: Copia priva di sopraccoperta. Una data al II risguardo e piccola firma di appartenenza in testa al frontespizio.
EUR 10.00
Ultima copia
#316345 Arte Saggi
Milano, Mondadori Ed. 1928, cm.15x23, pp.298, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura, copertina figurata a colori,
Note: Copertina con mende.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte (1974), cm.17x24, pp.248-XVIII, brossura con sopracoperta. Rist.Anastatica dell'ediz.di Milano,1817.

EAN: 9788872421055
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Disponibile
Mantova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007. A cura di F. Rossi. Milano, Skira 2006, cm.24x28, pp.116, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Pubblicato parallelamente a "Mantegna a Mantova 1460-1506" nell'ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della morte di Andrea Mantegna, il volume presenta un'ottantina di esemplari di placchette e piccoli rilievi in bronzo dell'età di Mantegna (provenienti non solo dall'Italia ma anche da alcuni tra i più importanti musei europei) che illustrano la produzione di scultori e medaglisti di primissimo livello, come Donatello, Moderno, Andrea Riccio, l'Antico e forse lo stesso Mantegna. Un settore della produzione artistica considerato "minore", ma di grande rilevanza per la comprensione delle modalità di diffusione di temi e soggetti nell'arte italiana tra fine Quattrocento e primi del Cinquecento. Così come le medaglie e, in modo diverso, le incisioni, anche le placchette vanno infatti interpretate quali elementi di diffusione di temi umanistici e di modelli antichi legati alla nuova cultura del tempo.

EAN: 9788876249075
EUR 18.00
Ultima copia
#309809 Arte Varia
MART, Trento, 12 febbraio- 2 maggio 2004. A cura di Lucrezia De Domizio Durini. Milano, Skira 2004, cm.24x28, pp.228, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788884918512
EUR 35.00
-60%
EUR 14.00
Ultima copia
Roma, Salerno 2019, cm.12,5x19,5, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,4. Sin dai primi giorni dell'agosto 1914, in gran parte dei paesi belligeranti, iniziò un traumatico processo di sradicamento di individui e comunità di nazionalità nemica dagli esiti irreversibili. La violenza xenofoba, fomentata dalla propaganda e dalla cosiddetta «febbre delle spie», raggiunse il culmine nel maggio 1915 in seguito all'affondamento del Lusitania e da allora si inasprirono i provvedimenti nei confronti dei cittadini di nazionalità nemica: internamento, sequestro dei beni, denazionalizzazione. Eppure questi processi violenti non riuscirono a distruggere il rispetto per i diritti e le libertà individuali. Non mancarono, infatti, coloro che si adoperarono per l'organizzazione degli aiuti, cercarono di salvaguardare i diritti umani, denunciarono le distorsioni dell'ordinamento giuridico, tennero vivi i valori dell'internazionalismo e della solidarietà.

EAN: 9788869732324
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile