CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Milano fin de siècle 1890-1900.

Autore:
Curatore: Illustrazioni e tavole di Sandro Angelini.
Editore: Hoepli.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x25, pp.162, tavole. brossura copertina figurata.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#31418 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1937, cm.13x20, pp.364, brossura sopraccop.in velina, Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Ultima copia
#117865 Arte Pittura
Milano, Bestelli & Tumminelli 1931, cm.23x29,5, pp.20, CIII tavv.bn. e a col.ft. legatura ed. con fregi e titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ex libris.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Prefazione di Luigi Santucci. Bologna, FirenzeLibri Editore 1991, cm.14x21, pp.213, 8 tavole fuori testo. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,9. Ristampa dell'edizione di Milano, Fin de Siècle 1890-1900. 1946. Pochi sanno che Raffaele Calzini, il forse troppo dimenticato autore di Segantini o il romanzo della montagna, scrisse pagine molto belle sulla Milano (e dintorni) della sua infanzia cioè la Milano di fine Ottocento. Sul filo della memoria, il Cal-zini fa rivivere, in queste pagine, da noi ora ristampate, la Milano appunto di fine Ottocento, in tutti i suoi aspetti. Le donne, innanzitutto. Di tutti i ceti sociali. Dalle nobili e aristocratiche, alcune delle quali, non certo le più giovani, potevano ricor-dare, sia pur vagamente, di aver visto Stendhal in qualche salotto, a quelle della piccola e media borghesia che sempre più avanzavano sul teatro cittadino, a quelle dei ceti più umili che venivano dal contado in città "per servire". A queste ultime il Calzini dedica una pagina commovente, in cui polemica e poesia armoniosa-mente s'intrecciano. Dopo le donne gli uomini. Generalmente attivi ed intrapren-denti ma con qualche ingenua mania. Per esempio di essere iscritti a qualche pre-stigioso circolo. Dopo le donne e gli uomini, le case o, meglio, gli interni delle ca-se descritti dal Calzini con amorosa. precisione. Dopo le case vengono i cibi che in queste si consumavano con particolare riguardo, evidentemente, a quelli tipi-camente milanesi. Anche la vita culturale non è certo dimenticata, in special modo quella legata al teatro. In proposito vi è, nel libro, un finissimo ritratto-ricordo di Edoardo Ferravilla, il famoso attore comico. Un altro bel ricordo-ritratto è dedica-to a Monsignor Ratti, allora Prefetto dell'Ambrosiana e divenuto poi Papa. Sem-pre in ambito religioso, oltre alla vivace descrizione delle feste tradizionali, vi è, nel libro, un singolare ricordo dedicato al Cardinale Ferrari, visitato dal Calzini assai giovane, proprio quando egli era sul letto di morte. Aprono il volume alcune intense pagine dedicate a Milano subito dopo i terribili bombardamenti del 15 a-gosto 1943. Il libro ha una limpida e cordiale prefazione di Luigi Santucci, lo scrittore forse più milanese della letteratura italiana d'oggi.

EAN: 9788876224171
Nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#332147
Milano, Fratelli Treves Editori 1926, cm.23,5xx31,5, pp.VIII,235,(5), con 119 fotografie molte a piena pagina. legatura editoriale cartonata, tavola bianco e nero applicata alla copertina.
Usato, buono
EUR 98.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#51689 Arte Pittura
Firenze,Galleria Moretti,22/9-24/11/2001. A cura di F.Baldassari. Present.di F.Moretti. Firenze, Polistampa 2001, cm.24x31, pp.208,decine di figg.bn.e a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela con fig.a col.appl.,titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Trad.a fronte in inglese.

EAN: 9788883043710
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-67%
EUR 13.50
2 copie
Milano, Cisalpino Ed. 2010, cm.17x24, pp.400, brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Acme,119.

EAN: 9788820510053
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Ultima copia
Edited by George S. Bozarth. München, G. Henle Verlag 1984, cm.31x23,5, pp.66, brossura 03.11 Choralvorspiele op. post. 122, Anhang: Fuge as-moll WoO 8 (Erste Fassung), Choralvorspiel und Fuge über "O Traurigkeit, o Herzeleid" WoO 7, Choralvorspiel WoO 7 (Erste Fassung), Fuge as-moll WoO 8, Praeludium und Fuge a-moll WoO 9, Praeludium und Fuge g-moll WoO 10.01 Johannes Brahms, 1833 - 1897, erhielt seine Ausbildung in Hamburg und reiste als Klavierbegleiter des ungarischen Geigenvirtuosen E. Remény durch Europa. Joseph Joachim wurde auf ihn aufmerksam und empfahl ihn an Liszt und Schumann weiter. Letzterer feierte Brahms in einem Artikel in der 'Neuen Zeitschrift für Musik' am 28.10.1853 unter der Überschrift 'Neue Bahnen' als langersehntes Talent, als einen 'Berufenen'. Von 1857 - 59 war Brahms Hofmusikdirektor in Detmold, 1862 siedelte er nach Wien über. Dort lebte er als hochangesehener freischaffender Künstler, ab 1877 wurden ihm mehrere Ehrungen zuteil. Sein Gesamtwerk umfaßt 4 Sinfonien, das 'Deutsche Requiem', 2 Klavierkonzerte, ein Violinkonzert, Klavier- und Kammermusik und vieles mehr.

EAN: 9790201804002
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
2 copie
Firenze, Libreria Salvemini 2022, cm.12x17, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Vecchi delitti, delicate storie d'amre, cadaveri sconosciuti e spie che vengon dal freddo in una Firenze fascista e post bellica nelle m emorie della storica biblioteca Thouar in Piazza Santo Spirito. Un intreccio avvincente dipanato dalla sagacia del commissario Alilcare Faggi della squadra mobile fiorentina. e poi... c'era una volta il quartiere di san Frediano.

EAN: 9791280000217
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia