CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#289793 Criminologia

Excellent Cadavers: The Mafia and the Death of the First Italian Republic.

Autore:
Editore: Vintage.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x21, pp.480, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Excellent Cadavers (a term used in Sicily to distinguish the assassination of prominent government officials from the hundreds of common criminals killed in the course of routine mafia business) tells of the remarkable investigation spearheaded by Giovanni Falcone and Paolo Borsellino, the two Sicilian prosecutors who in the 1980s took the war against the Mafia further than anyone had ever dared.

EAN: 9780099594918
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti 2006, cm.14x21, pp.450, brossura copertina figurata. Coll.Saggi. La parabola politica di Silvio Berlusconi è uno degli eventi politici e mediatici più interessanti degli ultimi anni. Per alcuni si tratta di un fenomeno tipicamente italiano, che prospera grazie alle arretratezze e agli squilibri del paese. Per altri è invece un prodotto della modernità (o della postmodernità), proprio dell'intreccio di potere economico, mediatico e politico. Alexander Stille traccia una analisi del berlusconismo, con le sue forze e i suoi punti deboli, e i vizi le virtù dei suoi governi.

EAN: 9788811740414
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di F.Magnani. Milano, Gorlich 1973, cm.26x27, pp.153, decine di diss.e foto bn.e a col.in tavv. legatura ed.
EUR 18.00
Ultima copia
#140517 Filosofia
A cura di Marco Vanzulli. Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x21, pp.105, brossura cop.fig.a col. Coll.Althusseriana. Questo scritto del 1967 si rivela fondamentale per comprendere la genesi della nozione althusseriana di ideologia. Althusser smonta il meccanismo della proiezione posto da Feuerbach alla base del fenomeno religioso, vedendo nel carattere speciale del rapporto teogonico di soggetto-oggetto una potente chiarificazione della struttura dell'ideologico. Altra la via indicata, in polemica con l'ermenuetica e sulla scorta di Freud, da Althusser. Anche Lévi-Strauss resta preso nelle reti dell'ideologico, perché l'isomorfismo delle strutture dell'antropologia strutturale (i miti, i rapporti di parentela) ripetendo semplicemente i livelli della realtà sociale, nega la loro differenza.

EAN: 9788884831583
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Libretto orginale d'epoca. Prefaz.di Filippo Turati, Leonida Bissolati. Illustraz.in copertina di Sergio Barletta. Roma, Samonà e Savelli Ed. 1971, cm.12x17, pp.63, brossura cop.fig. Coll.Reprint. Copia anastatica dell'edizione edita da Valentino Marafini.
Usato, buono
Note: Scoloriture al dorso.
EUR 26.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1971, cm.10x18,5, pp.134, brossura Coll.Il Punto.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copie