CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Anna Karenina.

Autore:
Curatore: Traduzione di Ossip Felyne. Intr.bibl.e cronologia di Igor Sibaldi. Cronologia, bibliografia a cura di Silvio Bernardini.
Editore: Mondadori ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar.
Dettagli: 2 volumi. cm.10,5x18, pp.XXXI, 486, 552, brossura cop.fig.a colori. Coll.Oscar.

Abstract: Sono qui raccolti gli scritti più significativi dell'enorme produzione narrativa di Tolstòj, straordinari per l'attualità degli argomenti e la modernità dell'approccio. Risalenti agli anni 1890-1910, si tratta di saggi, articoli, lettere aperte, appelli al popolo, ai governi, all'umanità, che diffusero con grande clamore quella che potremmo chiamare "l'eresia tolstoiana": il grande scrittore perora la causa della renitenza al servizio militare, teorizza la disobbedienza civile, attacca le maggiori confessioni religiose, il sistema di produzione capitalistico. Tra il fastidio e l'aperta ostilità degli ambienti accademici ortodossi, Tolstòj vuole la fondazione di un mondo nuovo, il regno del Dio-amore e dell'uomo autentico, mosso da un'esigenza di verità: ciò che occorre a ciascun individuo per comprendere il senso della propria vita e per viverla nel modo migliore.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Enrichetta Carafa D'Andria. Torino, Einaudi 1956, 2 volumi. cm.16x22, pp.X,693, 714, legature editoriale in tutta tela, cofanetto. Coll.Narratori Stranieri Tradotti.
Note: macchiette alle copertine.
EUR 39.00
Ultima copia
Traduz.e note di C.Rebora, con uno scritto di Boris Ejchenbaum. Milano, SE Ediz. 1994, cm.10,5x19,5, pp.151, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Piccola Enciclopedia,190. La felicità domestica (scritta a Iasnaia Poliàna nel 1859) uscì in Russia nel mentre, dopo il fulgore delle speranze suscitate dai suoi primi racconti di giovinezza, si era fatto intorno al Tolstoj un improvviso buio di silenzio. Eppure, questo "romanzo", è forse la sua più candida rivelazione, di quando il mondo aveva in lui trentadue anni, e la sorgente gemeva ancora melodiosa sul capelvenere della poesia dentro l'anima raccolta. Più tardi, confusa in mille affluenti, per le valli degli uomini, proruppe a fiottar tumultuosa, a volte limacciosa (e si chiamerà anche Sonata a Kreutzer) verso immense pianure coronate in solitudine di vette e di cielo (e avrà anche nome di Anna Karenina)." (Clemente Rebora)

EAN: 9788877103253
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Eridano Bazzarelli. Milano, Ugo Mursia Editore 1985, cm.14x20, pp.XXIX,584, legatura editoriale, copertina figurata a colori , cofanetto. Coll.I grandi scrittori ... Sez. Russa.

EAN: 9788842585480
EUR 33.50
-43%
EUR 19.00
Disponibile
Introduzione e traduzione di Pier Cesare Bori. ECP 1995, cm.13x21, pp.172, brossura copertina figurata a colori. Il libro è una raccolta di pensieri sapienti (da J. Ruskin a Lao-Tse, da Marco Aurelio a Confucio e molti altri) che Tolstoj suggerisce come meditazioni quotidiane per tutti i mesi dell'anno. Una "agenda di saggezza" dove le filosofie mondiali (cinese, latina, inglese, classica) giocano un ruolo di pacificatori con la vita.

EAN: 9788809140219
EUR 7.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#64919 Economia
A cura di M.M.Postan, P.Mathias. Ediz.italiana a cura di V.Castronovo. Traduz.di A.Caiazzi. Torino, Einaudi Ed. 1986, cm.16x21,5, pp.XI,762, legatura ed. sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia Economica Cambridge,VII/2.

EAN: 9788806507992
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Ultima copia
Nel Quinto centenario dalla Fondazione , 12 Aprile 1456. Milano, Ospedale Maggiore 1956, cm.15,5x21, pp.506, 220 figg.bn.nt. brossura
EUR 30.00
Ultima copia
#279842 Arte Saggi
Con uno scritto di Laura Iamurri. Milano, Abscondita 2021, cm.13x22, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll:Carte d'Artisti,171. «Questo libro è nato dalla raccolta e dal montaggio di discorsi fatti con alcuni artisti. Ma i discorsi non sono nati come materiale di un libro: essi rispondono meno al bisogno di capire che al bisogno di intrattenersi con qualcuno in modo largamente comunicativo e umanamente soddisfacente. L'opera d'arte è stata da me sentita, a un certo punto, come una possibilità d'incontro, come un invito a partecipare rivolto dagli artisti direttamente a ciascuno di noi. Mi è sembrato un gesto a cui non poter rispondere in modo professionale. In questi anni ho sentito crescere la mia perplessità sul ruolo critico, in cui avvertivo una codificazione di estraneità al fatto artistico insieme all'esercizio di un potere discriminante sugli artisti. Anche se non è automatico che la tecnica della registrazione, di per sé, basti a produrre una trasformazione nel critico, per cui molte interviste non sono altro che giudizi in forma di dialogo, mi pare che da questi discorsi venga fuori una constatazione: l'atto critico completo e verificabile è quello che fa parte della creazione artistica».

EAN: 9788884169082
EUR 29.00
-25%
EUR 21.50
Ultima copia
#299300 Arte Grafica
Prefazione di Mina Gregori. Compagnia Del Disegno 1984, cm.24x29, pp.circa 90 ill.bn. legatura editoriale cartonata copertina figurata. Edizione in 1000 esemplari.
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 23.00
2 copie