CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#290381 Militaria

L'Italia delle cartoline 1848-1919.

Autore:
Editore: L'Arciere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x31, pp.circa 90 ill.bn.e a colori. legatura editoriale copertina figurata.

CondizioniUsato, molto buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Cuneo, L'Arciere 1980 (stampa 1979), cm.14x21, pp.222,(2), alcune ill. in bn.nt., brossura, cop.fig. (piccola ammaccatura alla sommità del dorso.)
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ed.Mediterranee 1981, cm.15,5x21, pp.119, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827203330
EUR 11.90
Ultima copia
#314282 Militaria
Roma, Carocci 2008, cm.15z22, pp.193, con foto in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Lo spazio è un 'terrain vague' unico al mondo. Non solo non appartiene a nessuno, ma è patrimonio di tutti, 'the province of all mankind'. Il regime internazionale che lo regola, limitandone l'uso a fini pacifici, è fra i lasciti più significativi della guerra fredda. Il binomio guerra-spazio ha però una lunga storia, fatta di audaci proiezioni letterarie e di controverse estensioni della geopolitica terrestre. Lo spazio e molti degli strumenti che vi transitano hanno infatti un ruolo militare importante, che il mutare della natura dei conflitti rende sempre più cruciale. L'Unione europea, alla ricerca di un ruolo autonomo in campo spaziale, si trova ad intervenire in un settore dove tecnologia, politica, economia e fantasia si intrecciano in un delicato equilibrio, la cui integrità è chiamata a vegliare contro tutti i tentativi di militarizzazione aperta.

EAN: 9788843046836
Usato, molto buono
EUR 18.50
-18%
EUR 15.00
Ultima copia