CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il disegno veneziano (1580-1650). Ricostruzioni storico-artistiche.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 24 x 31,5, viii-596 pp. con 715 ill. n.t. e 42 tavv. f.t. a colori. Rilegato, legatura ed.

Abstract: Benché il disegno veneziano del tardo Cinquecento e della prima metà del Seicento sia oggetto di studio più o meno sistematico da quasi novant’anni, di fatto continua a essere un campo poco esplorato, nel quale molto del lavoro storico-artistico basilare è ancora da fare. Questo libro vuol colmare una parte delle molte lacune che mostrano una nostra conoscenza ancora sommaria della produzione di disegni di molti artisti del periodo, attivi a Venezia e sulla terraferma. La cospicua mole di disegni ora raccolti e analizzati permette una visione d’insieme, finora assente e impossibile da ottenere, sui disegni di moltissimi pittori del periodo nella Repubblica veneziana. Inoltre, il volume offre un ricco ventaglio di informazioni riguardanti funzione e destinazioni, nonché su un certo numero di committenti. Si presta anche attenzione alla storia posteriore dei disegni, ai loro proprietari e collezionisti successivi. Si tratta pertanto del primo libro in assoluto ad affrontare il disegno veneziano degli anni 1580-1650 in maniera complessiva e approfondita.

EAN: 9788822265036
CondizioniNuovo
EUR 138.00
-10%
EUR 124.20
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#32465 Arte Disegno
Milano, Silvana Ed.per RAS Riunione Adriatica di Sicurtà 1984, cm.26x32, pp.278, 79 tavv.a col.e 60 tra ill.e tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Edizione fuori commercio.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
#114745 Arte Pittura
Schede e cronologia di Stefano Zuffi. Milano, Electa Ed. 2006, cm.25,5x28,5, pp.142, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Maestri. L'eccezionale e prolifica carriera di Rembrandt si proietta su una parabola umana e personale che ne fa l'artista più coinvolgente del Seicento olandese. Il volume propone 50 dipinti selezionati dall'autore che firma anche il saggio introduttivo. In apparato una cronologia illustrata con altre sessanta opere, per fornire un quadro dettagliato della vasta produzione di Rembrandt.

EAN: 9788837041267
Usato, molto buono
EUR 49.00
-34%
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Maggio 1987. A cura di Anna Chiarloni, Gemma Sartori, Fabrizio Cambi. Pisa, Giardini Ed. 1988, cm.16x23,5, pp.460, brossura cop.fig. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Fioriture alla copertina.
EUR 46.48
-54%
EUR 21.00
2 copie
Firenze, Vallecchi Ed. 1959, solo vol.II, cm.12,5x19, pp.da 408 a 802, brossura
Usato, buono
Note: Alcuni segni d'uso.
EUR 5.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli Editore 1965, cm.15x23, pp.XC,593, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta. Coll.Il Periodo Fascista: Stampa e Opinione Pubblica,2.
EUR 45.00
2 copie
Milano, Vallardi per Milkana 1987, cm.14x22, pp.circa 250, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia