CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

"Pagine sparse". Il carteggio di Giuseppe Martucci nei documenti d'Archivio del Royal College of Music.

Curatore: A cura di Federica Nardacci.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xl-176 pp. con 8 tavv. bn f.t., brossura Historiae Musicae Cultores,137.

Abstract: Il volume raccoglie oltre 150 lettere indirizzate a Giuseppe Martucci (1856-1909) nell’arco temporale dal 1877 al 1909. Tra i corrispondenti figurano eminenti letterati (Enrico Panzacchi, Giosuè Carducci), critici musicali (Aldo Noseda, Filippo Filippi) e personaggi della politica e dell’aristocrazia del tempo (Adelaide Del Balzo Strongoli). La collezione - che comprende anche una decina di missive indirizzate alla vedova del compositore, Maria Colella - si conserva presso il Royal College of Music di Londra. Le lettere evidenziano la centralità della figura di Martucci nel panorama musicale europeo e fissano l’attenzione sulla battaglia condotta in quegli anni da esponenti di punta della cultura musicale italiana per affrancare la musica strumentale dalla marginalizzazione imposta dalla supremazia del melodramma. Gli argomenti più rilevanti toccati dai vari corrispondenti riguardano lo stato della cultura musicale del tempo, le connessioni fra Italia e Germania, e i primi tentativi di apertura della musica italiana agli altri Paesi europei. Sono documentati, tra le altre cose, i rapporti con la musica inglese e i compositori britannici, nonché la prima connessione ufficiale tra il Liceo Musicale “G. B. Martini” di Bologna e il Royal College of Music.

EAN: 9788822266934
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Comune di Bagno a Ripoli, 1980, cm.15,5x21, pp.X,252, 65 ill.bn.ft. e num.tab.nt., brossura
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
The essential guide to photographing the night sky. Philip's 2014, cm.16x23, pp.160, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Philip's Astrophotography With Mark Thompson is an essential guide for anyone wishing to photograph or image the stars and planets, written by TV's favourite astronomer. For many people, looking at the sky is not enough and they would love to try and capture what they can see. Until a few years ago, capturing astronomical images was fraught with many challenges, but with the development of digital cameras replacing film, things have become much easier and great astronomical images are now within the reach of even the most novice stargazer. Mark Thompson has spent many years capturing the beauty of the night sky, first with film and now with the digital camera, and has discovered and overcome many of the pitfalls. This book takes the reader on a journey through the world of capturing astronomical images from using the humble mobile phone to specialist cameras, brought to life with Mark's personal experiences and many of his own astronomical images.

EAN: 9781849073141
EUR 5.00
2 copie
Fotografie di Giorgio Ruzzene. Intr.di Heinz Joachim Fischer. Venezia, Arsenale Edizioni-- Per TREC 2000, cm.27,5x33, pp.254, num.tavv.a col.nt. legatura in piena pelle,5 nervi al dorso. titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll.Tesori d'Arte d'Italia.
EUR 75.00
Ultima copia
A cura di Antonio Lombardini. Bologna, Atesa Editrice 1990, cm.16x22, pp.186, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Siena,Tipografia dell'Ancora Landi e Alessandri, 1850. L'autore delinea la storia della città, dalle vicende dei due piccoli centri antecedenti, Borgo Marturi e Poggio Bonizzo, alla creazione del nucleo più antico della Poggibonsi attuale, con particolare attenzione ai rapporti fra quest'ultima e Firenze e al ruolo che la stessa Poggibonsi ha svolto nelle vicende fiorentine.

EAN: 9788876225079
Nuovo
EUR 38.00
-57%
EUR 16.00
Disponibile