CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#299748 Archeologia

Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo: una lettura attraverso l’archeologia dell’architettura.

Autore:
Editore: All'Insegna del Giglio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29, pp.140 ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume si concentra sulle vicende dell’architettura lucchese compresa tra il periodo tardoantico e quello “romanico”, e nello specifico sull’architettura “di prestigio”, con particolare riguardo a quella ecclesiastica. Intento fondamentale dell’A. è quello di contribuire alla storia sociale di Lucca nell’altomedioevo a partire dall’analisi archeologica delle condizioni materiali dell’attività architettonica, concentrandosi sulla conoscenza dei modi di costruire e sull’attività architettonica dei secoli V e XI, attraverso l’analisi archeologica dei complessi architettonici più rappresentativi del periodo. Tale ambito è affrontato da una parte mediante lo studio dell’artigianato e delle strutture produttive (esame diretto dei manufatti architettonici), dall’altra con l’analisi sociale dei committenti (studio delle fonti indirette e dirette conservate). La metodologia di ricerca sul campo si compone quindi di: analisi tipologica delle tecniche architettoniche, identificazione dei materiali costruttivi principali, rilevamento dei contesti cronologici dei diversi livelli edilizi, esame delle strategie produttive adottate dagli artigiani.

EAN: 9788878142893
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#95927 Scienze
Con una tavola grafica. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1911, cm.24x34, pp.21, una tav.ft. fascicolo. Coll.Memorie,XXVIII,fasc.6.
EUR 3.00
Disponibile