CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#299748 Archeologia

Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo: una lettura attraverso l’archeologia dell’architettura.

Autore:
Editore: All'Insegna del Giglio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x29, pp.140 ill.bn.nt. brossura sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume si concentra sulle vicende dell’architettura lucchese compresa tra il periodo tardoantico e quello “romanico”, e nello specifico sull’architettura “di prestigio”, con particolare riguardo a quella ecclesiastica. Intento fondamentale dell’A. è quello di contribuire alla storia sociale di Lucca nell’altomedioevo a partire dall’analisi archeologica delle condizioni materiali dell’attività architettonica, concentrandosi sulla conoscenza dei modi di costruire e sull’attività architettonica dei secoli V e XI, attraverso l’analisi archeologica dei complessi architettonici più rappresentativi del periodo. Tale ambito è affrontato da una parte mediante lo studio dell’artigianato e delle strutture produttive (esame diretto dei manufatti architettonici), dall’altra con l’analisi sociale dei committenti (studio delle fonti indirette e dirette conservate). La metodologia di ricerca sul campo si compone quindi di: analisi tipologica delle tecniche architettoniche, identificazione dei materiali costruttivi principali, rilevamento dei contesti cronologici dei diversi livelli edilizi, esame delle strategie produttive adottate dagli artigiani.

EAN: 9788878142893
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#20832 Egittologia
Pref.di William Kelly Simpson. Traduzione di Antonio Loprieno. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1984, cm.23,5x31, pp.331, num.ill.bn.e 155 tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.e custodia ill.a col.

EAN: 9788840235127
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia
#102502 Scienze
Osservazioni Chimico-geologiche. Venezia, Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1855, cm.25,5x36, pp.38, fascicolo in brossura Estratto.Vol.VI delle Memorie dell'Ist.Veneto...
EUR 7.00
2 copie
#133964 Biografie
Roma, Laterza Ed. 2006, cm.14x21, pp.XVII,351, 79 ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.I Robinson. Letture. Avido di piacere non meno che di conoscenza, Raffaello Sanzio intuisce molto presto che soltanto nella Roma libera, felice e sfrenatamente sensuale di Giulio II e Leone X il suo talento potrà essere apprezzato. Vi arriva venticinquenne, la incarna e la seduce diventando nel giro di pochi mesi la stella più brillante del suo firmamento intellettuale. La morte, a soli 37 anni, lascia la città nella disperazione che segue la scomparsa di un principe ammirato e amato. In una biografia avvincente come un racconto, Antonio Forcellino ripercorre la fulminante parabola di Raffaello rileggendo i documenti e le testimonianze e interpretando le opere d'arte con l'occhio dell'esperto restauratore. In pagine straordinarie e finalmente libere da pregiudizi, Raffaello si svincola dalle censure che hanno tentato di addomesticarne il mito, e torna a essere uomo e artista.

EAN: 9788842076209
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Marisa Caramella. Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12x20,5, pp.367, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili.
Usato, buono
Note: Segni d' uso sulla coperta.
EUR 5.00
Ultima copia