CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corte della Temperanza.

Autore:
Curatore: Poesie.
Editore: MC.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Insetti,11. Collana diretta da Pasquale di Palmo.
Dettagli: cm.12x20, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,11. Collana diretta da Pasquale di Palmo.

Abstract: Si affida a una scrittura polifonica Alessandro Scarsella che ricorda, nella sua tessitura ondivaga, le frequenze di un elettrocardiogramma. Si passa dalle istanze presenti nel poemetto iniziale, in bilico tra elegia e sistematica registrazione di un topos dagli effetti stranianti, alla contemplazione di un «cielo bianco» popolato di ibis e cormorani, dalla ricerca di una dimensione dionisiaca sottesa alle asperità del quotidiano a un dolore primigenio, privo di redenzione. Le sezioni della raccolta si dispongono così in forme sempre mutevoli, tra arcadia e modernismo, disseminate di squarci e crepe che tornano insistentemente a riproporsi lungo mura in cui affiora «a dismisura» un arabesco di graffiti su un fondo di nuvole tiepolesche. Questa hybris si configura mediante un cortocircuito di vicissitudini, sapientemente cadenzate da una sequela di citazioni o criptocitazioni che delineano, con una vena di impalpabile ironia, ora i contorni frastagliati del Verano - dove si rievoca la scomparsa della madre attraverso il filtro delle pratiche burocratiche connesse a tale perdita - ora quelli di un allegorico consesso in cui si prefigurano gli eventi nel baluginio di una «spirale nella sabbia». Tale cornice frammentaria, ellittica, tesa idealmente a rappresentare il senso di precarietà che attanaglia un'esistenza artefatta, si pone in aperta contrapposizione con il recupero di una memoria "classica" espressa attraverso l'uso insistito di endecasillabi arroccati in un contesto deliberatamente prosastico. (p.d.p.).

EAN: 9788831369237
EUR 12.00
-70%
EUR 8.00
Prezzo promo EUR 3.60
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Allegato un CD-Rom con la versione multimediale integrale del Codice Trivulziano. A cura di Pietro C.Marani e Giovanni M.Piazza. Milano, Electa 2006, cm.24,5x28,5, pp.195, numerose ill., tavv.e facsimile a col.nt., brossura cop.fig.a col. Stato di nuovo. Dal 24 marzo al 21 maggio 2006 sarà possibile ammirare, insieme al prezioso codice, la produzione libraria, manoscritta e a stampa della Milano sforzesca, che contribuisce a ricostruire nelle sue linee fondamentali la Biblioteca di Leonardo, a partire dagli anni milanesi. Insieme al catalogo è allegato un cd rom anche in lingua inglese, si tratta di una versione multimediale integrale del Codice Trivulziano.

EAN: 9788837043933
EUR 36.00
-19%
EUR 29.00
Ultima copia
#177411 Regione Marche
Urbino, Argalia Ed. 2000, cm.24x30, pp.500 num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Bibliot. del Rinascim. Documenti e ricer.

EAN: 9788839205384
EUR 60.00
-33%
EUR 40.00
2 copie
#333082 Religioni
Traduzione italiana su la 12 edizione francese. Torino, Società Editrice Internazionale 1935, cm.13x20, pp.504, brossura. Collana Le origini della Chiesa.
EUR 15.00
Ultima copia
#333331 Scienze
Milano, Springer Italia 2007, cm.14x21, pp.XII-335, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Blu. Pagine di Scienza. Lo scibile matematico si espande a un ritmo vertiginoso. Nel corso degli ultimi cinquant'anni sono stati dimostrati più teoremi che nei precedenti millenni della storia umana. Per illustrare la ricchezza della matematica del Novecento, il presente volume porta sulla ribalta alcuni dei protagonisti di questa straordinaria impresa intellettuale, che ha messo a nostra disposizione nuovi e potenti strumenti per indagare la realtà che ci circonda. Presentando matematici famosi accanto ad altri meno noti al grande pubblico - da Hilbert a Gödel, da Turing a Nash, da De Giorgi a Wiles - i ritratti raccolti in questo volume ci presentano personaggi dal forte carisma personale, dai vasti interessi culturali, appassionati nel difendere l'importanza delle proprie ricerche, sensibili alla bellezza, attenti ai problemi sociali e politici del loro tempo. Ne risulta un affresco che documenta la centralità della matematica nella cultura, non solo scientifica ma anche filosofica, artistica e letteraria, del nostro tempo, in un continuo gioco di scambi e di rimandi, di corrispondenze e di suggestioni.

EAN: 9788847006393
EUR 23.00
-17%
EUR 19.00
Ultima copia