CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Settantotto ragioni per cui il vostro libro non sarà mai pubblicato e 14 motivi per cui invece potrebbe anche esserlo.

Autore:
Curatore: Traduzione di Daria Restani.
Editore: TEA Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.TEA pratica.
Dettagli: cm.13x19,5, pp.230, brossura cop.fig.col. Coll.TEA pratica.

Abstract: Prima le brutte notizie: se siete come la maggior parte degli aspiranti scrittori, il vostro manoscritto verrà ignorato, messo da parte e probabilmente non diventerà mai un libro. Ora, invece, quelle buone: conoscere ed evitare gli errori più comuni e certe cattive abitudini vi distinguerà dalla maggior parte degli altri e vi aiuterà a far sì che le case editrici considerino seriamente sia voi sia i vostri lavori. Ma quali sono questi errori? Ve lo spiega Pat Walsh, editor americano e co-fondatore di un'importante casa editrice, che in questo volume ha raccolto non soltanto gli ingredienti fondamentali di ogni buon testo, ma analizzato anche l'intero mondo editoriale, con le proprie esigenze e particolarità, aiutando così gli aspiranti scrittori a non fare quei passi falsi che possono compromettere la realizzazione del loro sogno.

EAN: 9788850211821
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#135987 Firenze
Firenze, Il Fiorino 1990, cm.22x22,5, pp.300, brossura cop.fig.a col.
Note: Con dedica precedente proprietario.
EUR 22.00
Ultima copia
EUR 14.00
Ultima copia
Napoli, Villa Diego Aragona Cortes Pignatelli, ottobre 1982 - febbraio 1983. A cura di Carlo Federici, Adele Quercia Tamburini. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1982, cm.20x17, pp.77, 18 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Note: Timbor Ex Libris al frontespizio.
EUR 8.00
Ultima copia
#318010 Esoterismo
Prato, Aurora Boreale 2017, cm.14,8x21, pp.22, brossura. Collana I Simboli Eloquenti. Una nuova nautica ad oltre quattro secoli da Bernardino Baldi? O forse il frutto di un nuovo monito plutarchiano-dannunziano? Un intento didascalico sussiste e si palesa in questo poemetto di Andrea Laiolo, così come la metafora della navigazione abbraccia qui un riferimento esplicito all'eroismo della vita di poeta in quanto tale.

EAN: 9788898635283
EUR 7.00
-5%
EUR 6.65
2 copie