CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Rime. Come si evince dalle due "tavole delle principali cose che si contengono nel volume primo e secondo", l'opera dovrebbe contenere le seguenti tavole incise, sono tutte presenti le sottostanti indicate, manca solamente un ritratto di Laura di rincontro al frontespizio, per il resto esemplare completo:Tavole presenti:Tomo I: p.35, tavola con ritratto di Petrarca. Tomo I: p.5 ma montata successivamente: Veduta della Solitudine di Valchiusa.Tomo I: a pagina 344 risulta una tavola non numerata riproducente il facsimile della nota Virgiliana.Tomo II: p.5 Veduta di Selvapiana.Tomo II: p.179. Monumento in Arquà.Tomo II: p.195 Monumento in Padova.Tomo II:Veduta di Linterno.Tomo II: p.241 Veduta di Arquà.

Autore:
Curatore: Con tavole in rame ed illustrazioni.
Editore: Dalla Tipografia dei FF. J e L. Ciardetti.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 tomi. cm.16x24,5, pp.366, (12), 482 (4), legature in mezza pelle, tasselli ai dorsi. Piatti fasciati con carta marmorizzata. Questa edizione è la prima edizione stampata da Ciardetti, completa in 2 tomi, poi ne seguirono altre, una anche l'anno successivo.

CondizioniUsato, buono
Note: Copertina con mende,
EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione critica per cura di Guido Martellotti. Firenze, Sansoni 1964, cm.17x24,5, pp.CLVI,360, una tavola in antiporta. brossura. Ediz.Naz.delle Opere di F.P. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 98.00
Ultima copia
A cura di F.Neri, G.Martellotti, E.Bianchi, N.Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.14,5x23, pp.XVIII-904, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Coll.Letteratura Italiana Storia e Testi,6.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-64%
EUR 29.00
Disponibile
Introduzione , traduzione e note di Ugo Dotti. Edizione critica con testo a fronte. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1991, cm.17x24, pp.XIII-147, brossura

EAN: 9788885760257
Nuovo
EUR 28.41
-50%
EUR 14.00
Disponibile
A cura di Roberto Gigliucci. Roma, Salerno Ed. 1992, cm.12x16,5, pp.88, brossura cop.fig. Coll.Minima,57.

EAN: 9788884022066
Nuovo
EUR 6.00
-16%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, Scuola Normale Superiore 2006, cm.15x24, pp.XII-354, brossura copertina figurata a colori. Coll.Seminari e Convegni,6. Questo volume raccoglie gli atti di un Convegno tenuto presso la Scuola Normale il 24 e il 25 giugno 2005. Esso indaga, con particolare attenzione, il complesso e vario problema dei rapporti tra il teatro tragico e il teatro comico. In modo speciale è indagata la produzione di Euripide con il suo particolare modo di interpretare il genere tragico, mettendone a fuoco i rapporti con la commedia antica e nuova. E questo sia sul versante della parodia, sia su quello della ricettività da parte del genere tragico di elementi che possono essere definiti come comici. Ne scaturisce un'immagine affascinante di un problema centrale della cultura greca.

EAN: 9788876422027
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Roberto Cardini e Maria Regoliosi. Roma, Bulzoni 1998, cm.15,5x23, pp.XII, 100, brossura sopraccoperta. Collana Biblioteca Neoclassica, 3. Pubblicazione del Centro di Studi sul Classicismo.

EAN: 9788883191596
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia