CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il malato immaginario.

Autore:
Curatore: Traduzione di Elisabetta Pellini.
Editore: Edizioni Clandestine.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Highlander Teatro.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander Teatro.

Abstract: Un vecchio cocciuto, una matrigna perfida, una figlia segretamente innamorata, un affascinante amante e una serva tutto pepe e senza peli sulla lingua... Come al solito alle commedie di Molière non manca proprio nulla! Ci ritroviamo in casa di Argante, un incurabile ipocondriaco convinto di essere gravemente malato, che passa le sue giornate a letto circondato da dottori che spremono per bene il suo borsello. Volendosi assicurare un medico come genero, si intestardisce a voler dare la mano di sua figlia maggiore, Angelica, al nipote del signor Diarrei, un giovane sciocco e senza cervello, ma che ha da poco conseguito una laurea in medicina. Argante ignora, però, che la figlia è segretamente innamorata di Cleante, un affascinante aristocratico, e da lui è corrisposta. Nel frattempo Belina, seconda moglie di Argante, tutta lusinghe e moine, insiste perché le figlie vengano mandate in convento, in modo da accaparrarsi anche la loro eredità. Ma per fortuna c'è Tonina, la domestica, che tutto sa e tutto vede e che ordirà una bella trama, ingegnosa ed esilarante, per aiutare la sua amata padroncina.

EAN: 9788865967409
CondizioniNuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di C.Tumiati,A.Bartoli. Note storico-bibliografiche di E.Barbetti. Introduz.di F.Neri. Firenze, Sansoni Ed. 1993, 2 voll. cm.14x22, pp.XXXI,976,994, legature editoriali copp.figg.a col. Coll.La Grande Letteratura. 9788845050596 9788845050602
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-64%
EUR 26.00
Disponibile
Traduz.Integrale, introduz., note, analisi, biografia e bibliografia a cura di Alceste Bisi. Firenze, Le Monnier 1927, cm.12x18,5, pp.116, brossura Coll.I Grandi Autori Stranieri Tradotti e Annotati.
EUR 5.16
-30%
EUR 3.60
Disponibile
A cura di Mario Bonfantini. Torino, UTET 1971, cm.14x18, pp.300,1 tav.bn.ft. legatura ed. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, buono
EUR 6.00
3 copie
Ediz.con testo a fronte. Intr.,pref.,trad.e note di S.Bajini. Milano, Garzanti Ed. 2001, cm.11x18, pp.XXXVIII,207, brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Harpagon è un vecchio avaro che non pare avere altri sentimenti. I figli Cléante e Elise lo odiano. Harpagon decide di sposare la bella Marianne, amata da Cléante e di dare in moglie Elise a un vecchio, Anselme, che la accetta senza dote. Il valletto di Cléante, La Fleche, ruba la cassetta del denaro e la consegna al suo padrone che pensa di darla al padre in cambio di Marianne. Harpagon accusa però del furto il suo intendente Valère che crede che il suo amore per Elise sia stato scoperto e che questa sia la vera causa dell'ira di Harpagon. Giunge infine Anselme che riconosce in Marianne e Valère i figli da lui creduti morti in un naufragio. Gli innamorati si sposano e Harpagon ritrova il suo denaro.

EAN: 9788811584452
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#174359 Regione Sicilia
Disegni di Katerina Wilczynski. Palermo, S.F.Flaccovio Editore 1953, cm.17x24,5, pp.103, numerosi diss.in bn.nt., brossura, cop.fig.
EUR 20.00
Ultima copia