CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Fernandus servatus.

Autore:
Curatore: Edizione critica, traduzione e commento a cura di Maria Domenica Muci.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Teatro Umanistico, 8.
Dettagli: cm.16x24, pp. LVIII,100, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 8.

Abstract: La tragicommedia Fernandus servatus dell'umanista Marcellino Verardi porta in scena l'attentato contro il re Fernando II d'Aragona, avvenuto a Barcellona il 7 dicembre 1492 per mano di uno squilibrato contadino catalano. Il Fernandus servatusespone l'attentato di Barcellona come azione demoniaca messa in atto dalle forze degli Inferi e nel finale glorifica la vittoria del re, salvato dalla misericordia divina. Particolarmente significativa è l'influenza di Claudiano, soprattutto del suo In Rufinum, da cui Marcellino attinge a piene mani sia per l'architettura del testo sia per il profilo e per il linguaggio dei personaggi. L'edizione è corredata dalla traduzione italiana a fronte e dalle note di commento.

EAN: 9788884504234
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 37.00
-43%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello