CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#309926 Arte Pittura

Felice Ludovisi.

Autore:
Editore: Edizioni La Barcaccia.
Dettagli: cm.18x25, pp.circa 80 con numerose tavole. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, buono
Note: Dedica autografa di Felice Ludovisi.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Contiene: Valentina Velier, Gli egoisti, Tre storie d'amore, Il nome sulla sabbia, Idilli moravi. Introduzione di Andrea Bocelli. Milano, Bompiani 1974, cm.12,5x18,5, pp.XXVI,846, legatura editoriale cartonata. Cofanetto. Collana Classici Bompiani.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1960,1962, cm.12,5x20,5, pp.334, legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 9.00
Disponibile
Con testo tedesco a fronte. Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi 1969, cm.13x19, pp.IX,(1),177,(7), un ritratto di B.T. all'antip., brossura, cop.muta, sopraccop. (segni d'uso alla sopraccop. e un timbro al frontesp. ma nel complesso discreto esemplare.)
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12,3x20,5, pp.133, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Bonaventura Tecchi è stato uno scrittore famoso negli anni Cinquanta e Sessanta, oggi per l’insipienza narrativa dei tempi largamente dimenticato. Un acuto critico letterario come Giorgio Bárberi Squarotti ha scritto puntualmente: “La narrativa di Tecchi nasce da una disposizione ottocentesca all’ampia costruzione romanzesca, alla grande problematica romantica del male, del peccato […]. Il racconto e il romanzo di Tecchi sono costantemente costruiti intorno ad uno o a pochi personaggi di assoluto rilievo” com’è in questa Tarda estate, opera uscita postuma da Bompiani, nel 1980. Il romanzo è attraversato da una finezza psicologica, umbratile e suggestiva, che coinvolge il medico, vedovo, diarista, e la giovane nuora alsaziana Marie Louise, che trascorre un periodo di vacanza nella rustica casa del suocero, nel cuore della Tuscia in provincia di Viterbo. Sboccia tra i due un amore tenero, mai veramente dichiarato ma intenso e quasi celeste; un affetto dolcissimo che può appartenere alle atmosfere dei mistici. Questa bellissima storia, colma però di venature anche terrestri, “si fa allora attenzione sicura alle ragioni dell’anima comprese con romantica dedizione” (Bárberi Squarotti). Tarda estate è elogio della femminilità tutta intera; è scandaglio dell’intimità e della carne con una lingua avvolgente che, a tratti, manifesta una semplicità lirica disarmante. Accanto alle due figure centrali, si espande il mondo antico, e ormai abbandonato, della Tuscia tanto amata da Tecchi, in squarci di misurata elegia. Nel mondo di questo straordinario scrittore, s’intrecciano le vicende degli uomini, un paese dell’anima, le tradizioni ancestrali e il paesaggio; è un piccolo ‘universo’ non edenico, penetrato sì dalla Grazia, ma anche dalla dimensione del Purgatorio. Tarda estate è capace così di suscitare uno stupore e una sorpresa, profondi.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#20729 Arte Pittura
Milano, Longanesi 1986, cm.25x32, pp.620,con 567 tavv.bn.e 15 tavv.a col.di 120 arti legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Repertori Fotografici. Esemplare ottimo.

EAN: 9788830406902
EUR 230.00
Ultima copia
#31936 Esoterismo
Intr.di E.Pavesi. Milano, Ediz.SugarCo 1993, cm.13,5x21, pp.318, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuove Spiritualità.

EAN: 9788871982052
Nuovo
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Disponibile
#36710 Esoterismo
Padova, Muzzio 1995, cm.14x21, pp.579, brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 13.43
-38%
EUR 8.30
3 copie
Vol.I: Pubblicazioni in volume. A cura di C.Di Gesù. A cura dell'Ist.Italiano di Studi Germanici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1979, cm.17x24, pp.330, legatura ed. Coll.Testi e Materiali,2.
EUR 25.82
-41%
EUR 15.00
Disponibile