CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Inni.

Autore:
Curatore: Traduzione e curatela di Giuliano Baioni. Testo tedesco a fronte.
Editore: Einaudi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Collezione di Poesia,42.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.123, brossura. Coll. Collezione di Poesia,42.

Abstract: Il gruppo dei cosiddetti inni dal ritmo libero rappresenta una delle massime espressioni poetiche della cultura borghese del Settecento Europeo. Il primo, il Wandrers Sturmlied, fu scritto dal giovane Goethe nella primavera del 1772; l'ultimo, Das Gottliche, fu composto dal Goethe maturo nel 1783. Tra l'uno e l'altro, il decennio più intenso e più tempestoso della vita e dell'opera del poeta. La loro storia è quella dell'ultimo illuminismo tedesco o, se si vuole, dello Sturm und Drang e della sua rivoluzione nell'umanesimo del Goethe classico; il loro problema quello della nuova cultura borghese che nell'atto della protesta e della ribellione sturmeriana prende per la prima volta coscienza delle proprie contraddizioni.

CondizioniUsato, buono
Note: Copertina alonata.
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Alberto Spaini. Firenze, Parenti 1959, 2 voll. cm.15x23, pp.XLVIII,450,483,num.tavv.bn.ft. legature editoriali e cofano,piatti e dorsi decor.con scritte e fregi in oro, soprac.in acetato. Coll.Galante. Esemplare ottimo.
EUR 60.00
Ultima copia
Traduz. di R.Ferrari. Introduz. di Lavinia Mazzucchetti. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1958, cm.14x22, pp.457, legatura ed. cartonata, titoli e fregi al dorso.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
2 copie
#16567 Arte Saggi
A cura di Roberto Venuti. Roma, Salerno Edit. 1994, cm.13,5x21, pp.268, brossura copertina figurata. Coll.Omikron,48.

EAN: 9788884021366
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Disponibile
Versione integra dall'ediz.critica di Weimar, traduzione e commento di Guido Manacorda. Verona, Mondadori 1941, cm.14x22, pp.XLV,752, 1 tavola. brossura
Usato, molto buono
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#187423 Religioni
Scritta dal P. Fr. Diodato dell'Assunta per la beatificazione e ora ristampata dal Postulatore della causa P. Fr. Giuseppe Rostoll in occasione della solenne santificazione. Roma, per i Tipi di Angelo Ajani 1839, pp.(6),189, rilegatura coeva in t.pelle con impress.a secco e cornici in oro ai piatti, titoli e fregi in oro al dorso (ex libris ms.al I risguardo, due segnature un po' allentate).
EUR 80.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.14x22, pp.114, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Frontiere. L'angoscia di fronte alla domanda: "che tempo fa?" è certo più forte quando un semplice evento atmosferico può distruggere in pochi minuti un anno di lavoro. Allora non è poi così strano vedere il parroco del paese incedere nella tempesta, il piviale viola scosso dal vento, fendere l'aria con l'aspersorio dell'acquasanta e implorare con voce ferma Dio di fermare la grandine: "Per Deum verum, per Deum vivum". In un mondo sempre più abitato da suoni nuovi e pervasivi è facile perdere le voci antiche che scandivano lo scorrere del tempo: il canto del gallo all'alba, il rintocco delle campane che annunciava momenti lieti o tristi, il grido dell'acciugaio e il richiamo del venditore ambulante di carta da lettere. Suoni quotidiani, destinati a tutti. Il cibo, a ben guardare, oltre che un nutrimento necessario è anche qualcosa di cui si deve "aver cura". La tavola è luogo di incontro e di festa e la cucina è un mondo in cui si intrecciano natura e cultura. Preparare il ragù può diventare allora un momento di meditazione e la bagna càuda un vero e proprio rito in cui gli ingredienti che la compongono rappresentano uno scambio di terre, di genti, di culture. A dispetto di ogni localismo (anche culinario) tutti i cibi anche i più nostrani, sono carichi di debiti con l'esterno e con chi, in terre lontane, ha coltivato le materie prime, le ha fatte crescere e le ha raccolte. Storie ricche di personaggi singolari, di saggezza popolare, di amore per la terra, di riflessioni sulla vita, la morte e la ricchezza della diversità.

EAN: 9788806194888
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-57%
EUR 7.00
Disponibile